varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Estate a Somma
    • Monza. Gemelle separate
    • Bimbo di 4 anni, perde la vita in un parco acquatico
    • Arnaldo Pomodoro, lo scultore si è spento a 99 anni
    • Insubria presentato l’Avatar
    • Milano, addio allo scultore Arnaldo Pomodoro
    • Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico
    • Gallarate, 30 giugno, sciopero asili nido
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    indagine su aumento prezzi
    L'aumento dei prezzi dei carburanti una colossale truffa ai danni di cittadini e imprese

    Carburanti, sconto 30 centesimi fino al 2 agosto, Assoutenti: misura deludente

    0
    By Redazione Valle Olona on 24 Giugno 2022 Consumatori, Economia, In evidenza, Politica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Un provvedimento e sconto del tutto deludente che non porterà ad una riduzione dei listini dei carburanti alla pompa”. Lo afferma Assoutenti, che boccia la proroga del taglio delle accise fino al prossimo 2 agosto decisa oggi dal Governo.

    “Prima di tutto non si capisce perché il taglio delle accise debba valere solo fino al 2 agosto. Questo considerato che nell’intero mese di agosto si concentrano le partenze degli italiani per le vacanze estive; e quindi la misura andava prorogata almeno fino a settembre”. Spiega il presidente Furio Truzzi.

    “In secondo luogo lo sconto sulle accise dei carburanti non produrrà una riduzione di benzina e gasolio alla pompa. I listini come abbiamo visto stanno aumentando costantemente, al punto che da inizio anno i prezzi della benzina sono saliti del +19,7%. Mentre il gasolio è rincarato addirittura del +26,4%”.

    “Questo perché le speculazioni sui carburanti hanno di fatto vanificato la riduzione delle accise; e l’unica misura davvero utile che il Governo può adottare per salvare famiglie, imprese e l’intero sistema economico è ricorrere a tariffe amministrate per benzina e gasolio, con i prezzi che, in questo momento di emergenza, vengono imposti dallo Stato”. Conclude Truzzi.

    Post Views: 837
    assoutenti benzina carburanti economia famiglie Furio Truzzi trasporti vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto tutte le partite giocate

    Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto sempre

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel