varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    NO OGM: agricoltori al centro della ricerca
    NO OGM: agricoltori al centro della ricerca

    Danni all’agricoltura lombarda: oltre 235 milioni di euro

    0
    By Redazione on 30 Agosto 2023 Agricoltura, Comunicati, Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Danni all’agricoltura lombarda: Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura

    29 agosto 2023 – I danni all’agricoltura lombarda causati dagli eventi atmosferici di luglio e agosto ammontano a oltre 235 milioni di euro.

    Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, che ha presentato i dati raccolti dalle oltre 3.600 segnalazioni pervenute.

    Le province più colpite sono Mantova, Cremona e Brescia, con danni rispettivamente di 62,8 milioni, 57,4 milioni e 56,2 milioni di euro.

    Seguono Milano (26,7 milioni), Bergamo (12,9 milioni) e Lodi (8,9 milioni). Difficoltà anche per molte aziende agricole in provincia di:

    Monza e Brianza (3,7 milioni), Varese (3,3 milioni) e Como (2,4 milioni), mentre disagi limitati sono stati segnalati da Sondrio (534.000 euro), Pavia (111.000 euro) e Lecco (35.000 euro).

    I danni diretti alle colture sono pari a 121 milioni di euro, con particolare riferimento al mais nelle zone di pianura, ai vigneti nel Bresciano e alle coltivazioni orticole e frutticole nel Mantovano.

    Cento milioni riguardano le strutture colpite, mentre quelli a macchine agricole e scorte ammontano a 13 milioni di euro.

    Sono state inoltre danneggiate 8 infrastrutture irrigue nelle province di Bergamo (3), Cremona (2), Varese (2) e Lodi (1) per oltre 1 milione di euro.

    L’assessore Beduschi ha confermato la richiesta di deroga alle disposizioni del decreto legislativo 102/2004.

    La deroga  permetterebbe di garantire una copertura finanziaria anche alle aziende sprovviste di polizze assicurative

    molte delle quali sono state costrette a non stipularle spinte dagli alti costi di adesione in un periodo di grandi difficoltà economiche per il settore.

    Domani Beduschi sarà a Roma per incontrare il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli.

    L’occasione sarà utile per ribadire la situazione di estrema difficoltà per il comparto agricolo lombardo.

    E fare il punto sull’emergenza Peste Suina Africana dopo i casi di contagio verificatisi in alcuni allevamenti in provincia di Pavia.

    articoli recenti

    30 AGOSTO 2023

    A Castiglione Olona torna il 3 settembre la Fiera del Cardinale

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Domenica 3 settembre 2023 torna l’appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “Fiera del Cardinale”…

    CRONACA
    30 AGOSTO 2023

    Le azzurre della pallavolo sono in semifinale agli europei femminili

    BY SBARDELLA

    Settimo successo consecutivo senza lasciare neanche un periodo alle avversarie e le azzurre della pallavolo sono in semifinale agli europei femminili.

    ECONOMIA
    29 AGOSTO 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    BY REDAZIONE

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica a Malpensa. Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di…

    CRONACA
    29 AGOSTO 2023

    Formula 1: il Gran Premio d’Italia è un evento strategico per la Lombardia

    BY REDAZIONE

    Formula 1. Monza, 29 agosto 2023 – Il Gran Premio d’Italia di Formula 1, che…

    COMUNICATI
    29 AGOSTO 2023

    Poste Italiane: Pensioni in pagamento

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Poste Italiane: Pensioni in pagamento da venerdì 1° settembre in provincia di Varese Con turnazione…

    LOAD MORE
    Post Views: 601
    agricoltura beduschi brecsia mantova
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Milano, Fontana difende Sala

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel