varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese
    Il lancio della APP TP Laghi è un passo molto importante verso la mobilità integrata per il trasporto pubblico locale.

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    0
    By Sbardella on 19 Aprile 2025 Comuni, Consumatori, Cronaca, In evidenza, Lombardia, Primo piano, Regione, Territorio, Trasporti, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Como Lecco e Varese lancia la nuova APP TP Laghi mirata a  facilitare la mobilità nel bacino.  

    APP TP Laghi

    Il lancio della APP TP Laghi è un passo molto importante verso la mobilità integrata per il trasporto pubblico locale.

    L’APP TP Laghi lanciata dall’Agenzia TPL del bacino di Como, Lecco e Varese è già disponibile per  il download gratuito su Google Play e App Store.

    L’applicazione consente all’utente di pianificare i propri viaggi indicando le combinazioni migliori tra i servizi di trasporto pubblico presenti nelle tre province. Ma non solo per gli autobus, anche per treni, funivie, funicolari e navigazione lago. La nuova APP TP Laghi è dotata di  un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità. Si pone al servizio di pendolari, studenti, turisti e cittadini offrendo una gestione completa della mobilità del territorio.

    Un servizio digitale innovativo

    Il bacino di utenza delle tre provincie comprende 370 comuni e quasi 2 milioni di abitanti a forte vocazione turistica. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere un servizio digitale innovativo che apporta un cambiamento significativo nella fruizione del trasporto pubblico. L’APP TP Laghi si propone come il mezzo ideale per pianificare e gestire ogni spostamento. L’applicazione mira ad aumentare l’accessibilità dei servizi e a incentivare una mobilità più sostenibile e orientata al Mobility as a Service (MaaS). Cioè alla mobilità come servizio che permette agli utenti di spostarsi in modo veloce, sicuro e conveniente con tutti i mezzi di trasporto a disposizione.

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese
    L’applicazione consente all’utente di pianificare i propri viaggi

    “Creare un’applicazione dedicata al solo trasporto pubblico locale, che comunque resta il focus dell’attività dell’Agenzia, sarebbe stato troppo limitante. In un’epoca digitale e veloce come quella in cui viviamo, le persone devono avere la possibilità di effettuare un viaggio utilizzando diversi mezzi di trasporto e scegliendo velocemente come spostarsi” afferma il Presidente dell’Agenzia Giovanni Stefano Galli.

    “Facilitare l’utilizzo del trasporto pubblico, significa anche rendere più accessibili alcune aree del nostro territorio, valorizzando senza generare eccessivi impatti negativi sull’ambiente.”

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese
    L’applicazione è pensata per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più ampia e connessa.

    Un’utenza sempre più vasta

    L’applicazione è pensata per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più ampia e connessa. Rappresenta inoltre uno strumento per rafforzare la fiducia e la fidelizzazione degli utilizzatori nei confronti del sistema del trasporto pubblico. Ma mira a migliorare anche la relazione con l’Agenzia per il TPL, sottolineandone il ruolo strategico nella programmazione della mobilità locale e nell’ascolto delle esigenze del territorio.

    Le funzionalità di TPLaghi

    L’APP TP Laghi calcola il percorso migliore e indica la tua destinazione scegliendo se partire dalla posizione attuale o da un indirizzo specifico. Ti verranno suggerite le soluzioni migliori in base alle impostazioni che avrai impostato (orario di partenza, percorso più veloce, tragitto con meno cambi, ecc.).

    • Navigazione assistita TP Laghi ti condurrà passo dopo passo verso la destinazione scelta. Scopri quale corsa prendere, quanto dovrai camminare e a quale fermata scendere.
    • Fermate e luoghi preferiti Accedi velocemente alle fermate e ai tuoi luoghi preferiti, come casa tua o la tua sede di lavoro.
    • Linee e mappe Consulta in ogni momento le linee, le fermate e le mappe per visualizzare l’intera rete di servizi di trasporto pubblico delle province di Como, Lecco e Varese.

    Per scoprire ogni dettaglio dell’applicazione invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito

    dell’Agenzia www.tplcomoleccovarese.it

    Varese 19 aprile 2025

     

    Uyba al Palazzo Wanny di Firenze per incontrare il Bisonte
    Costa Volpino Futura: il girone di promozione parte domenica
    Mirabolante vittoria della Uyba con Il Bisonte Firenze
    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione
    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena
    Uyba è vincente a Perugia, terza vittoria consecutiva
    La Futura Volley ha vinto con Messina allo spareggio
    203 iscritti alla pedalata di San Valentino a Gavirate
    Brutta partita della Eurotek Uyba con la Roma alla e-work arena
    Gravel Setteduequattro Cup il 6 aprile a Ispra
    Eurotek Uyba ha vinto anche l’ultima partita in casa
    Brescia ha vinto 3 a 2 a casa della Futura Giovani
    Campionato Mondiale Superbike dal 2 al 4 maggio a San Martino del Lago
    Ennesima sconfitta della Futura, battuta a Macerata dalla CBF Balducci
    Eurotek Uyba ha perso gara 1 dei quarti
    La Roma ha vinto la CEV Challenge Cup battendo il Chieri
    La Futura ha sconfitto Costa Volpino 3 a 1, comincia bene il girone di ritorno
    La grande pallavolo femminile europea è tinta di azzurro
    Partita bellissima, la migliore della stagione per la Eurotek Uyba
    La futura rimaneggiata ha perso con la capolista
    Finale territoriale Under 18 di pallavolo femminile al Pala San Luigi
    Insubria open day delle lauree triennali, di Medicina, Odontoiatria e Giurisprudenza
    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri
    A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione
    UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo
    La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
    Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
    La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
    La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
    Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
    Una domenica di grande pallavolo femminile
    Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
    Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
    Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
    La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
    Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
    Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Primavera d’arte al Museo della Collegiata
     
    Volandia racconta la nascita dell’aeronautica italiana
    Alta velocità o aereo, sfida aperta
    Cornaredo, progetto “Giardino “pro disabili
    Rancio Valcuvia, cadavere nel torrente
    Crisi del caffè: costi e clima fanno salire il prezzo a 2,5 euro
    Carnevale, le sfilate raccontate da Simona Piola
    Daverio, appello per il Centro Anziani
    Varese Fashion Days approda a Sesto Calende
    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri
    Castellanza all’avanguardia con Istituto Montessori
    Sciopero Trenord Mercoledì 19 Marzo
    Chiusura Strada Statale 336
    Un omaggio a Alessio Ghersi: due giornate tra Domodossola e Masera
    Muggiò: meditazione musicale
    Aria di Tricolore a Busto Arsizio: fanfara dei bersaglieri ed i ragazzi delle scuole
    Gallarate. Commissariato nuovo, Paolo Macchi esulta
    Gallarate: lite in stazione
    Ferno: Dantedì i ringraziamenti dell’Assessorato alla Cultura
    Incendio a Samarate al parchetto di via Ferrini
    Melodie della Disney nel reparto di pediatria di Busto Arsizio.
    Baveno e Feriolo d’Incanto
    Gaggiano: mezzogiorno di fuoco
    Somma Lombardo: Green Food Week
    Varese: incidente stradale
    Rime in Libertà a Gallarate, ricordo di Tenconi
    Castellanza verso un futuro più sostenibile
    Camion in fiamme sulla A26
    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato
     Inaugurato il Baby Pit Stop di Olgiate Olona
    Post Views: 518
    APP TP laghi bacino como fabrizio Sbardella lecco mobilità Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel