E’ stata una partita pazzerella, ma la Futura ha vinto con Macerata e giocherà in casa la prima semifinale con Messina
la Futura ha vinto con Macerata
Tutto è bene quel che finisce bene, la Futura ha vinto con Macerata una partita emozionante con un secondo parziale di pura follia. Le cocche, alla fine, si sono confermate al terzo posto e hanno meritato l’applauso liberatorio del pubblico di casa.
L’ultima è stata comunque una settimana molto impegnativa con la vittoria infrasettimanale di mercoledì 26 con Brescia che ha permesso la conquista del terzo posto. Poi la vittoria casalinga di sabato 29 con la fortissima Macerata che lo ha confermato.
Fatto salvo il secondo rovinoso parziale, le ragazze di Alessandro Beltrami hanno giocato una buona partita contro la seconda forza del campionato di serie A2. Inoltre hanno confermato la tradizione che vuole le bustocche vincenti contro Macerata tra le mura domestiche: sei vittorie su sei incontri.
La Cbf Balducci Hr Macerata arrivava da un filotto di 14 successi che la hanno consolidata al secondo posto del girone alle spalle della neo promossa Omag-Mt San Giovanni In M.No
Il terzo posto della Futura consente di giocare alla Soevis Arena la prima semifinale con Messina il prossimo fine settimana.
La partita
Alessandro Beltrami ha schierato in partenza Zanette/Monza, Rebora/Kone, Enneking-Orlandi e Cecchetto libero.
Le bustocche sono partite bene, hanno imposto il loro gioco e, con un ottimo turno in battuta di Rebora, hanno allungato sul 12 a 8. Poi Battista e compagne hanno reagito e il parziale si è trascinato fino al 28 a 26 per le padrone di casa.
Nel secondo parziale le marchigiane si sono ricordate di essere la seconda forza del campionato e le bustocche spaesate sono andate in confusione. Beltrami ha provato una serie di inserimenti dalla panchina con Brandi, Zakościelna e Del Freo, ma non c’è stato nulla da fare e il parziale è finito malamente 13 a 25.
Poi nel terzo e quarto parziale le padrone di casa hanno riacceso il motore e hanno vinto rispettivamente 25 a 18 e poi 25 a 23.
Sofia Rebora è stata la migliore in campo, ha realizzato 15 punti col 52% in attacco, 3 ace, 3 muri e, con la sua determinazione, ha trascinato le compagne.
Elisa Zanette è stata la miglior realizzatrice con 22, ma anche Alyssa Enneking ha fatto la sua parte realizzandone 13. Giada Cecchetto è stata ottima in difesa e solida in ricezione col 47% di perfetta.
Clara Decortes è stata la miglior realizzatrice delle maceratesi con 22 punti. 11 ne ha realizzati Alessia Mazzoni e 10 Alessia Fiesoli.
Il tabellino
Futura Volley Giovani-CBF Balducci HR Macerata 3-1; risultati dei parziali 28-26, 13-25, 25-18 e 25-23; durata dei parziali 32’, 25’, 23’ e 31’per un totale di 2 ore e 01’.
Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 4, Zanette 22, Rebora 15, Kone 6, Enneking 13, B. Orlandi 8, Cecchetto (L), Del Freo, Landucci 1, Brandi, Zakościelna. N.e. Baratella, Osana (L2), Spiriti. All. Beltrami.
Cbf Balducci Hr Macerata: Bonelli 2, Decortes 22, Caruso 9, Mazzon 11, Bulaich 4, Battista 7, Bresciani (L), Allaoui, Morandini, Fiesoli 10, Mennecozzi (L2). N.e. Sanguigni, L. Orlandi, Busolini. All. Lionetti.
Futura: battute sbagliate 13, vincenti 4, ricezione positiva 55% (perfetta 34%), attacco 37%, muri 6, errori 14. Macerata: battute sbagliate 8, vincenti 3, ricezione positiva 51% (perfetta 25%), attacco 43%, muri 6, errori 14. Spettatori 400.

Premio Raffaele Forte
Sofia Rebora ha vinto il premio Raffaele Forte relativo a questa partita. Inoltre con oggi si è definita la classifica stagionale che ha visto al primo posto la stessa Rebora e Bianca Orlandi.
Dopo un’ulteriore votazione per scegliere una tra le due atlete a pari punti è stata Bianca Orlandi a vincere. La consegna del premio avverrà in occasione della gara-1 della semifinale per la Promozione in programma nel prossimo week-end.
La classifica finale del premio Raffaele Forte vede Bianca Orlandi e Sofia Rebora a 4 punti; Elisa Zanette, Giada Cecchetto, Chiara Landucci, Sofia Monza, Fatim Kone, Barbara Zakościelna, Alyssa Enneking a 1.
Sala stampa
“La Pool Promozione è stata tosta, ci sono stati alti e bassi ma questa vittoria ci ha dato una grande carica in vista dei Playoff perché conosciamo la forza di Macerata. – ha detto Sofia Monza – Vuol dire che noi ci siamo. Il fattore-campo è importante perchè in casa il pubblico ci dà sempre una grande spinta e spero che sabato prossimo venga più gente possibile a fare il tifo per noi”
“Quello che ci ha contraddistinto oggi è stato il divertimento in quel che facciamo. Dopo un secondo set in cui loro ci hanno messo in difficoltà, siamo state brave a resettare e a portare a casa la vittoria”.
“Sono veramente contento, nell’ultima settimana siamo tornati noi non solo per i risultati ma anche come spirito, come muoversi insieme e come interpretare le partite. – ha detto Alessandro Beltrami – Nel secondo set ci hanno schiacciato su alcune situazioni e abbiamo lasciato andare il set anche se non si fa”.
“Dobbiamo essere realisti, non possiamo tenere il livello del terzo parziale, uno dei migliori giocati di tutta la stagione, ci sono anche gli avversari. Adesso riposiamo un po’ e poi si parte per la semifinale. Abbiamo un solo modo di giocare che è questo; sono contento perché abbiamo ritrovato il nostro ritmo in maniera importante”.

Prossimi appuntamenti
Il Girone di Promozione è finito e adesso è tempo di semifinali. La prima contro il Messina sarà disputata nel prossimo fine settimana alla Soevis Arena di Castellanza, il ritorno invece sarà al Palarescifina di Messina. Date estate e orari saranno comunicati a breve.
Il contesto
Giovanni Giorgianni ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Massimo Ancona. Alla Soevis Arena di Castellanza c’erano circa 400 spettatori. Samantha Pini è la responsabile dell’ufficio stampa di Futura Volley Giovani. Loris Marini è il fotografo ufficiale.
Busto Arsizio 30 marzo 2025