varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    La gioia per la promozione

    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza

    0
    By Sbardella on 24 Aprile 2025 Eventi, In evidenza, Primo piano, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo due anni il Macerata è in A1 dopo il doppio successo su Akademia Sant’Anna Messina nelle finali per la promozione

     

    Il Macerata è in A1

    Dopo il 3 a 0 al Fontescodella le maceratesi hanno vinto anche gara 2 al Palarescifina di Messina per 3 a 1.

    Il Macerata è in A1 nuovamente dopo due anni di assenza, grazie anche ad una straordinaria Asia Bonelli. La palleggiatrice comasca è stata la migliore in campo di entrambe le finali. A Messina Asia è riuscita a mandare in doppia cifra quattro delle sue attaccanti: Decortes 17 punti, Battista 16 (con 3 muri), Bulaich 12 e Mazzon 10 (con 3 muri). 

    La partita

    Le siciliane sono partite a testa bassa e hanno vinto abbastanza facilmente il primo periodo per 25 a 18. Poi le maceratesi hanno ingranato la marcia, hanno preso in mano il gioco e, nonostante i 22 punti di Binto Diop e i 20 di Aurora Rossetto, alla fine hanno vinto. 

    Il libero Giulia Bresciani, con questa di Macerata, è alla sua quinta promozione in carriera. Per l’allenatore Valerio Lionetti invece è il primo risultato importante dopo la gavetta di lusso da secondo a Conegliano.

    Sala stampa

    “Desidero esprimere le più sentite congratulazioni alla CBF Balducci HR Macerata per la splendida promozione in Serie A1. – ha detto il  Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris – Dopo due stagioni di grande impegno in Serie A2, il ritorno nel massimo campionato rappresenta un risultato storico per la Società, per la città e per un territorio da sempre affamato di pallavolo come le Marche” 

    “Complimenti al presidente Pietro Paolella e a tutti gli sponsor che hanno investito risorse considerevoli nella squadra, allo staff tecnico e alle atlete che hanno saputo conquistare questo traguardo con determinazione, passione e qualità” 

    “Le due gare di finale, giocate in un clima di entusiasmo e con una cornice di pubblico davvero importante, hanno confermato non solo lo straordinario livello della Serie A2, ma anche quanto la pallavolo d’eccellenza sia capace di attrarre spettatori e appassionati. Un applauso infine anche all’Akademia Sant’Anna Messina del Presidente Fabrizio Costantino, protagonista di un’ottima stagione”.

    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    L’unica cosa che ci siamo dette è “brave”! Abbiamo urlato un mi voglio bene di gruppo

    “Grazie a Messina e a questa società – ha detto Aurora Rossetto capitano della Akademia Sant’Anna Messina – che mi ha dato la possibilità, per due anni consecutivi, di fare un campionato ad alto livello. Volevamo che finisse in un altro modo dopo, nel mio caso, due anni di lavoro impegno e dedizione. È andata così e non so bene cosa dire”.

    “E’ un momento abbastanza forte per me; sono senza parole. Rispetto a gara 1 questa partita l’abbiamo giocata molto di più, ci sono stati dei momenti che hanno svoltato il set, potevamo fare qualche errore di meno; pochi i palloni che hanno determinato l’esito finale. Macerata è stata molto presente anche in difesa e questo ha fatto la differenza”.

    “La prima cosa devo dire che il primo set loro sono stati incredibili – ha detto l’allenatore del Macerata Valerio Lionetti –  cioè giocare così era veramente complicato e hanno fatto tantissime cose anche al di fuori di quello che avevamo studiato”

    “Abbiamo fatto molto bene poi a riprendere la partita perché comunque loro non sono scese più di tanto anzi hanno continuato a fare forte tutta la tutta la gara, ma sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e difficile”

    “Vorrei fare i ringraziamenti a delle persone che secondo me meritano, innanzitutto volevo ringraziare la società, i 3 soci Massimiliano Balducci, Pietro Paolella e Maurizio Storani, perché comunque grazie a loro che insomma riusciamo a fare quello che facciamo, grazie a Lucia Bosetti, grazie agli sponsor, grazie ai tifosi che ci sostengono poi a cascata volevo ringraziare tutto lo staff”.

    “Sono felicissima, è difficile descrivere questo momento – ha detto la migliore in campo Asia Bonelli –  non sto ancora realizzando. Sono contenta perché è una vittoria che ci siamo meritate dopo tutto il grande lavoro in palestra”

    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    A Messina Asia è riuscita a mandare in doppia cifra quattro delle sue attaccanti: Decortes 17 punti, Battista 16 (con 3 muri), Bulaich 12 e Mazzon 10 (con 3 muri).

    “Siamo un gruppo unito, la squadra si merita questa vittoria. Il titolo di MVP? Non me l’aspettavo e mi fa molto piacere, ma ora penso solo a godermi questo momento con tutta la squadra e lo staff”.

    “In realtà sto ancora cercando di realizzare quello che abbiamo fatto – ha detto Clara Decortes –  è una sensazione che non si può descrivere. Dopo tanti mesi di lavoro, portare a segno questa promozione, è tutto bellissimo, sono felicissima, tutto stupendo”

    “Quest’anno siamo stati un gruppo bellissimo, di quelli che si trovano pochissimo negli anni, è stato un momento di liberazione, cioè abbiamo stretto i denti, abbiamo giocato tutte le partite con la gioia di stare assieme e quindi è stato un momento nostro, cioè l’abbiamo fatto noi”.

    “L’unica cosa che ci siamo dette è “brave”! Abbiamo urlato un mi voglio bene di gruppo – ha detto Sara Caruso – Siamo state unite tutte quante veramente” “Un’emozione stupenda e adesso Macerata ritorna dopo pochi anni di assenza nel massimo campionato italiano dove dovrà vedersela con grandi corazzate però Macerata non è da meno, l’abbiamo visto anche tanti tifosi qui in trasferta. La partita di oggi è stata una di altissimo livello e si è visto”.

    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    Dopo il 3 a 0 al Fontescodella le maceratesi hanno vinto anche gara 2 al Palarescifina di Messina per 3 a 1.

    Il tabellino

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3; risultati dei parziali 25-18, 19-25, 23-25 e 21-25; durata dei periodi  27′, 26′, 31′ e 27′ per un totale di 111′.

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 3, Vernon 13, Olivotto 6, Diop 22, Rossetto 20, Modestino 4, Caforio (L), Mason. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. All. Bonafede.

    Cbf Balducci Hr Macerata: Caruso 9, Decortes 17, Bulaich Simian 12, Mazzon 10, Bonelli 3, Battista 16, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi, Sanguigni, Allaoui. All. Lionetti. 

    Top scorers: Diop B. (22) Rossetto A. (20) Decortes C. (17)

    Top servers: Decortes C. (1) Caruso S. (1) Battista V. (1)

    Top blockers: Caruso S. (4) Mazzon A. (3) Battista V. (3) 

    Il contesto

    Paolo Scotti ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Antonio Gaetano. Dopo i 1.600 spettatori del Fontescodella, al PalaRescifina gremito ce n’erano oltre 2.000 e oltre 600 tifosi hanno visto il match grazie all’installazione di un maxischermo.

    Messina 24 aprile 2025

     

    Mirabolante vittoria della Uyba con Il Bisonte Firenze
    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione
    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena
    Uyba è vincente a Perugia, terza vittoria consecutiva
    La Futura Volley ha vinto con Messina allo spareggio
    203 iscritti alla pedalata di San Valentino a Gavirate
    Brutta partita della Eurotek Uyba con la Roma alla e-work arena
    Gravel Setteduequattro Cup il 6 aprile a Ispra
    Eurotek Uyba ha vinto anche l’ultima partita in casa
    Brescia ha vinto 3 a 2 a casa della Futura Giovani
    Campionato Mondiale Superbike dal 2 al 4 maggio a San Martino del Lago
    Ennesima sconfitta della Futura, battuta a Macerata dalla CBF Balducci
    Eurotek Uyba ha perso gara 1 dei quarti
    La Roma ha vinto la CEV Challenge Cup battendo il Chieri
    La Futura ha sconfitto Costa Volpino 3 a 1, comincia bene il girone di ritorno
    La grande pallavolo femminile europea è tinta di azzurro
    Partita bellissima, la migliore della stagione per la Eurotek Uyba
    La futura rimaneggiata ha perso con la capolista
    Finale territoriale Under 18 di pallavolo femminile al Pala San Luigi
    Insubria open day delle lauree triennali, di Medicina, Odontoiatria e Giurisprudenza
    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri
    A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione
    UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo
    La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
    Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
    La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
    La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
    Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
    Una domenica di grande pallavolo femminile
    Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
    Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
    Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
    La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
    Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
    Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Primavera d’arte al Museo della Collegiata
    Oltre 12 mila spettatori per applaudire la pallavolo femminile
    Magica Conegliano: scudetto numero otto
    Alta velocità o aereo, sfida aperta
    Cornaredo, progetto “Giardino “pro disabili
    Rancio Valcuvia, cadavere nel torrente
    Crisi del caffè: costi e clima fanno salire il prezzo a 2,5 euro
    Carnevale, le sfilate raccontate da Simona Piola
    Daverio, appello per il Centro Anziani
    Varese Fashion Days approda a Sesto Calende
    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri
    Castellanza all’avanguardia con Istituto Montessori
    Sciopero Trenord Mercoledì 19 Marzo
    Chiusura Strada Statale 336
    Un omaggio a Alessio Ghersi: due giornate tra Domodossola e Masera
    Muggiò: meditazione musicale
    Aria di Tricolore a Busto Arsizio: fanfara dei bersaglieri ed i ragazzi delle scuole
    Gallarate. Commissariato nuovo, Paolo Macchi esulta
    Gallarate: lite in stazione
    Ferno: Dantedì i ringraziamenti dell’Assessorato alla Cultura
    Incendio a Samarate al parchetto di via Ferrini
    Melodie della Disney nel reparto di pediatria di Busto Arsizio.
    Baveno e Feriolo d’Incanto
    Gaggiano: mezzogiorno di fuoco
    Somma Lombardo: Green Food Week
    Varese: incidente stradale
    Rime in Libertà a Gallarate, ricordo di Tenconi
    Castellanza verso un futuro più sostenibile
    Camion in fiamme sulla A26
    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato
    Legnano: giovane aggredita salvata dai passanti
    Museo della Collegiata, aperture del periodo
    Post Views: 387
    fabrizio Sbardella Macerata pallavolo promozione volleyball
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Dario Fo e Franca Rame, festeggiati

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel