Anche quest’anno nella serie di Finale Scudetto della Serie A1 Tigotà la Prosecco DOC Imoco Conegliano ha cominciato col piede giusto
Finale scudetto pallavolo
Le ragazze di Daniele Santarelli hanno vinto 3 a 1 sulla Numia Vero Volley Milano gara 1 della finale scudetto. Le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno giocato una partita di altissimo livello, come al solito. Le milanesi ci hanno provato e hanno anche vinto un parziale, ma Conegliano è una squadra costruita per vincere e quindi vince.
Isabelle Haak ha giocato una partita superlativa, ha realizzato 27 punti ed è stata la migliore in campo, ma è stata tutta la squadra a girare alla perfezione.

La partita
Le venete sono partite imponendo i propri ritmi da subito dominando il primo parziale, nonostante il braccio caldissimo di Paola Egonu che alla fine ha realizzato 33 punti.
Nel secondo parziale le milanesi hanno provato ad alzare la testa, ben organizzate da Alessia Orro e sono riuscite a chiuderlo 26 a 24.
Poi Conegliano ha cominciato a macinare il suo gioco e il terzo e quarto parziale sono scivolati via.
Tutta Conegliano ha giocato ad altissimo livello, oltre alla Haak. Zhu Ting ha messo a terra 17 palle, Guimares 12, Chirichella e Fahr 9 a testa. Ma anche Wolosz e l’immarcescibile De Gennaro sono state sempre presenti.
Tra le milanesi c’è stata una grande Paola Egonu che ha fatto tanti punti (33), ma anche qualche errore di troppo. Oltre a lei nessun’altra delle ragazze di Lavarini è andata in doppia cifra.

I prossimi appuntamenti
Sabato 19 aprile all’Unipol Forum di Assago alle ore 16.00 andrà in scena gara 2
Martedì 22 aprile al Palaverde di Villorba alle 20.30 andrà in scena gara 3
Venerdì 25 aprile alla Allianz Cloud Arena di Milano alle ore 18.00 andrà in scena gara 4
Domenica 27 aprile al Palaverde di Villorba alle ore 18.00 andrà in scena gara 5
Sala stampa
“E’ una finale dura ed equilibrata e l’abbiamo visto in questa gara 1 al Palaverde. – ha detto Isabelle Haak – Milano ha giocato una grande partita specie nei primi set, noi con l’aiuto di un pubblico fantastico abbiamo retto bene alle loro folate, poi quando abbiamo preso il nostro ritmo siamo riuscite a mettere la partita sui nostri binari”
“E’ stata una bella partita di fronte a una cornice di pubblico fantastica, ci prendiamo questa gara 1, ma sappiamo che già sabato al Forum ci sarà da combattere ancora.”.
“A un certo punto della partita abbiamo iniziato a commettere troppi errori e a perdere aggressività. – ha detto Alessia Orro – Contro una squadra come Conegliano basta sbagliare un paio di palloni e diventa subito difficile starle dietro: prendono fiducia, iniziano a rischiare di più, e da lì diventa complicato contrastarle”
“Ci riproveremo nella prossima gara: dobbiamo ridurre gli errori e spingere di più al servizio. Sono felice di poter giocare all’Unipol Forum sabato: sarà un grande spettacolo per tutti gli appassionati di volley e per i nostri tifosi.”.

Il tabellino
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3-1; risultati dei parziali 25-17, 24-26, 25-21 e 25-13; durata dei parziali 23′, 28′, 26′ e 23′ per un totale di 100′.
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 2, Braga Guimaraes 12, Fahr 9, Haak 27, Zhu 17, Chirichella 9, De Gennaro (L), Lukasik, Bardaro. Non entrate: Eckl, Lanier (L), Seki, Adigwe, Lubian. All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Sylla 7, Danesi 8, Egonu 33, Daalderop 9, Kurtagic 3, Orro 4, Gelin (L), Cazaute 3, Fukudome (L), Smrek, Konstantinidou, Pietrini, Heyrman. Non entrate: Guidi. All. Lavarini. ARBITRI: Cappello, Cesare.
Il contesto
Gianluca Cappello ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Stefano Cesare. Il Palaverde di Villorba era tutto esaurito e c’erano 5.344 spettatori.Isabelle Haak è stata la migliore in campo, Paola Egonu la miglior realizzatrice con 33 punti.
Conegliano 17 aprile 2025