varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno giocato una partita di altissimo livello FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO

    0
    By Sbardella on 17 Aprile 2025 Eventi, In evidenza, Primo piano, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno nella serie di Finale Scudetto della Serie A1 Tigotà la Prosecco DOC Imoco Conegliano ha cominciato col piede giusto

     

    Finale scudetto pallavolo

    Le ragazze di  Daniele Santarelli hanno vinto 3 a 1 sulla Numia Vero Volley Milano gara 1 della finale scudetto. Le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno giocato una partita di altissimo livello, come al solito. Le milanesi ci hanno provato e hanno anche vinto un parziale, ma Conegliano è una squadra costruita per vincere e quindi vince.

    Isabelle Haak ha giocato una partita superlativa, ha realizzato 27 punti ed è stata la migliore in campo, ma è stata tutta la squadra a girare alla perfezione.

    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Tra le milanesi c’è stata una grande Paola Egonu che ha fatto tanti punti (33

    La partita

    Le venete sono partite imponendo i propri ritmi da subito dominando il primo parziale, nonostante il braccio caldissimo di Paola Egonu che alla fine ha realizzato 33 punti.

    Nel secondo parziale le milanesi hanno provato ad alzare la testa, ben organizzate da Alessia Orro e sono riuscite a chiuderlo 26 a 24.

    Poi Conegliano ha cominciato a macinare il suo gioco e il terzo e quarto parziale sono scivolati via.

    Tutta Conegliano ha giocato ad altissimo livello, oltre alla Haak. Zhu Ting ha messo a terra 17 palle, Guimares 12, Chirichella e Fahr 9 a testa. Ma anche Wolosz e l’immarcescibile De Gennaro sono state sempre presenti.

    Tra le milanesi c’è stata una grande Paola Egonu che ha fatto tanti punti (33), ma anche qualche errore di troppo. Oltre a lei nessun’altra delle ragazze di Lavarini è andata in doppia cifra.

    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    I prossimi appuntamenti

    I prossimi appuntamenti

    Sabato 19 aprile all’Unipol Forum di Assago alle ore 16.00 andrà in scena gara 2

    Martedì 22 aprile al Palaverde di Villorba alle 20.30 andrà in scena gara 3

    Venerdì 25 aprile alla Allianz Cloud Arena di Milano alle ore 18.00 andrà in scena gara 4

    Domenica 27 aprile al Palaverde di Villorba alle ore 18.00 andrà in scena gara 5

    Sala stampa

    “E’ una finale dura ed equilibrata e l’abbiamo visto in questa gara 1 al Palaverde. – ha detto Isabelle Haak – Milano ha giocato una grande partita specie nei primi set, noi con l’aiuto di un pubblico fantastico abbiamo retto bene alle loro folate, poi quando abbiamo preso il nostro ritmo siamo riuscite a mettere la partita sui nostri binari”

    “E’ stata una bella partita di fronte a una cornice di pubblico fantastica, ci prendiamo questa gara 1, ma sappiamo che già sabato al Forum ci sarà da combattere ancora.”.

    “A un certo punto della partita abbiamo iniziato a commettere troppi errori e a perdere aggressività. – ha detto Alessia Orro – Contro una squadra come Conegliano basta sbagliare un paio di palloni e diventa subito difficile starle dietro: prendono fiducia, iniziano a rischiare di più, e da lì diventa complicato contrastarle”

    “Ci riproveremo nella prossima gara: dobbiamo ridurre gli errori e spingere di più al servizio. Sono felice di poter giocare all’Unipol Forum sabato: sarà un grande spettacolo per tutti gli appassionati di volley e per i nostri tifosi.”.

    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Ma anche Wolosz e l’immarcescibile De Gennaro sono state sempre presenti.

    Il tabellino

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3-1; risultati dei parziali 25-17, 24-26, 25-21 e 25-13; durata dei parziali 23′, 28′, 26′ e 23′ per un totale di 100′.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 2, Braga Guimaraes 12, Fahr 9, Haak 27, Zhu 17, Chirichella 9, De Gennaro (L), Lukasik, Bardaro. Non entrate: Eckl, Lanier (L), Seki, Adigwe, Lubian. All. Santarelli. 

    Numia Vero Volley Milano: Sylla 7, Danesi 8, Egonu 33, Daalderop 9, Kurtagic 3, Orro 4, Gelin (L), Cazaute 3, Fukudome (L), Smrek, Konstantinidou, Pietrini, Heyrman. Non entrate: Guidi. All. Lavarini. ARBITRI: Cappello, Cesare.

    Il contesto

    Gianluca Cappello ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Stefano Cesare. Il Palaverde di Villorba era tutto esaurito e c’erano 5.344 spettatori.Isabelle Haak è stata la migliore in campo, Paola Egonu la miglior realizzatrice con 33 punti.

    Conegliano 17 aprile 2025

     

     

    Imoco acchiappatutto ha vinto anche la Coppa Italia Frecciarossa
    Eurotek Uyba ha vinto 3 a 0 con la Honda Olivero Cuneo
    Uyba al Palazzo Wanny di Firenze per incontrare il Bisonte
    Costa Volpino Futura: il girone di promozione parte domenica
    Mirabolante vittoria della Uyba con Il Bisonte Firenze
    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione
    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena
    Uyba è vincente a Perugia, terza vittoria consecutiva
    La Futura Volley ha vinto con Messina allo spareggio
    203 iscritti alla pedalata di San Valentino a Gavirate
    Brutta partita della Eurotek Uyba con la Roma alla e-work arena
    Gravel Setteduequattro Cup il 6 aprile a Ispra
    Eurotek Uyba ha vinto anche l’ultima partita in casa
    Brescia ha vinto 3 a 2 a casa della Futura Giovani
    Campionato Mondiale Superbike dal 2 al 4 maggio a San Martino del Lago
    Ennesima sconfitta della Futura, battuta a Macerata dalla CBF Balducci
    Eurotek Uyba ha perso gara 1 dei quarti
    La Roma ha vinto la CEV Challenge Cup battendo il Chieri
    La Futura ha sconfitto Costa Volpino 3 a 1, comincia bene il girone di ritorno
    La grande pallavolo femminile europea è tinta di azzurro
    Partita bellissima, la migliore della stagione per la Eurotek Uyba
    La futura rimaneggiata ha perso con la capolista
    Finale territoriale Under 18 di pallavolo femminile al Pala San Luigi
    Insubria open day delle lauree triennali, di Medicina, Odontoiatria e Giurisprudenza
    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri
    A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione
    UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo
    La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
    Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
    La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
    La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
    Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
    Una domenica di grande pallavolo femminile
    Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
    Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
    Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
    La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
    Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
    Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
    Gallarate: controlli al mercato cittadino
    Violenza a Somma durante un soccorso
    Volandia racconta la nascita dell’aeronautica italiana
    Alta velocità o aereo, sfida aperta
    Cornaredo, progetto “Giardino “pro disabili
    Rancio Valcuvia, cadavere nel torrente
    Crisi del caffè: costi e clima fanno salire il prezzo a 2,5 euro
    Carnevale, le sfilate raccontate da Simona Piola
    Daverio, appello per il Centro Anziani
    Varese Fashion Days approda a Sesto Calende
    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri
    Castellanza all’avanguardia con Istituto Montessori
    Sciopero Trenord Mercoledì 19 Marzo
    Chiusura Strada Statale 336
    Un omaggio a Alessio Ghersi: due giornate tra Domodossola e Masera
    Muggiò: meditazione musicale
    Aria di Tricolore a Busto Arsizio: fanfara dei bersaglieri ed i ragazzi delle scuole
    Gallarate. Commissariato nuovo, Paolo Macchi esulta
    Gallarate: lite in stazione
    Ferno: Dantedì i ringraziamenti dell’Assessorato alla Cultura
    Incendio a Samarate al parchetto di via Ferrini
    Melodie della Disney nel reparto di pediatria di Busto Arsizio.
    Baveno e Feriolo d’Incanto
    Gaggiano: mezzogiorno di fuoco
    Somma Lombardo: Green Food Week
    Varese: incidente stradale
    Rime in Libertà a Gallarate, ricordo di Tenconi
    Castellanza verso un futuro più sostenibile
    Camion in fiamme sulla A26
    Post Views: 481
    fabrizio Sbardella gara 1 IMOCO pallavolo scudetto unia volleyball
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Dario Fo e Franca Rame, festeggiati

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel