varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente
    • Aggressione Busto Arsizio Marco, episodio di Violenza Urbana
    • Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Scarpe Rosse

    A Parabiago “Scarpe Rosse, quando il design diventa simbolo”

    0
    By Redazione Valle Olona on 9 Marzo 2022 Comuni, Eventi, Libri, Lombardia, Made in Italy, Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sarà inaugurata sabato 12 marzo alle 17 nella Biblioteca civica di via Brisa a Parabiago la mostra “Scarpe Rosse, quando il design diventa simbolo – il Made in Italy d’eccellenza contro la violenza sulle donne”. Evento patrocinato dall’Amministrazione, che prevede gli interventi del Sindaco della Città di Parabiago, Raffaele Cucchi e di Barbara Milan, Direttrice KORE Cooperativa Sociale Onlus – Centro Antiviolenza di Vigevano e Lomellina.

    L’iniziativa è ideata e promossa dall’Associazione Lo Specchio dei Sogni con il contributo di Rete Cultura Vigevano, Kune Krea e Gi Group. A sostegno del Centro Antiviolenza Kore Cooperativa Sociale Onlus, vede il patrocinio e la condivisione del progetto dei Comuni di Parabiago, Vigevano e del Distretto delle Marche.

    Partenariato tra Parabiago, Vigevano e del Distretto delle Marche

    Scarpe Rosse

    Il partenariato ha permesso una prima edizione della mostra al Museo Internazionale della Calzatura di Vigevano e ora vede Parabiago protagonista della seconda tappa. Un’esposizione di 25 creazione uniche realizzate appositamente da 7 calzaturifici di Parabiago, 9 di Vigevano e 7 del marchigiano. Vi sono diverse tipologie di scarpe per questa manifestazione, che diviene culturale e sociale al tempo stesso.

    In mostra scarpe sportive, oppure stiletto di pelle lucide, scarpe con tacchi vertiginosi o calzature senza tacco, tutte diverse. Tutte accumunate dal colore rosso e diventate simbolo della lotta contro la violenza sulle donne dal 2009, quanto l’artista messicana Elina Chauvet diede vita all’installazione Zapatos Rojos.

    L’evento parabiaghese prevede la presentazione del libro “I Racconti delle Scarpe” di Eugenio Gallavotti, letto e interpretato da Laura Pellò. In collaborazione con Assocalzaturifici, Assolombarda, Associazione Lombarda Amatori Orchidee e Meme libri.

    Dichiarazioni

    “La lotta contro la violenza sulle donne e di genere, più in generale, dovrebbe essere una costante quotidiana”. Afferma l’Assessore alle Politiche Sociali della Città di Parabiago, Elisa Lonati. “L’iniziativa è molto interessante, sia perché nasce spontaneamente dalla sensibilità del territorio senza per forza farla coincidere con una data di ricorrenza. E’ capace di raccogliere intorno a sé anche la creatività e l’iconicità dell’imprenditoria del calzaturiero del Made in Italy d’eccellenza. Un ringraziamento a quanti si sono impegnati nella realizzazione di questo evento”.

    “Sono felice di questa iniziativa perchè dimostra la capacità dell’imprenditoria calzaturiera di fare squadra e unirsi intorno a un tema così importante. Realizzare quotidianamente scarpe artigianali d’eccellenza, è avere a cuore il gusto, la personalità e la femminilità di ciascuna donna… un messaggio forte verso la cura e il valore della femminilità, vero contrasto alla violenza sulle donne. Poter essere stati parte attiva del progetto ci rende protagonisti come città, imprenditori e Amministrazione”. Dichiara il Sindaco di Parabiago, Raffele Cucchi.

    La mostra presso la Biblioteca sarà visitabile dal 14 marzo al 1 aprile 2022 negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca.

    Post Views: 1.002
    Assocalzaturifici Associazione Lombarda Amatori Assolombarda Barbara Milan design donne Eugenio Gallavotti I Racconti delle Scarpe Kore meme libri parabiago Raffaele Cucchi scarpe rosse Vigevano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo

    Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo

    Somma Lombardo: ladri in azione

    Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria

    British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel