Fantastica pallavolo femminile italiana: la nazionale maggiore è oro olimpico, l’under 20 è argento agli europei, la under 17 è agli ottavi del mondiale.
La pallavolo femminile italiana
L’Italia delle giovanissime ha collezionato la terza vittoria consecutiva nel girone di qualificazione ai campionati mondiali under 17 in corso a Lima in Perù. Le ragazze di Pasquale D’Aniello hanno sconfitto 3 a 0 anche l’Argentina con i parziali di 25-12, 25-17 e 25-22. Per le nostre giovanissime atlete è stata la terza vittoria consecutiva del girone dopo il 3 a 2 con il Messico e il 3 a 0 con con l’egitto. La nazionale italiana di pallavolo under 17 ha così conquistato il primo posto nel suo girone di qualificazione e l’accesso agli ottavi di finale. La prossima partita sarà dentro o fuori e si giocherà mercoledì 21 agosto alle ore 02.30 it.
La partita
L’Argentina non era tra le favorite e la partita non è stata particolarmente complicata. Le azzurre hanno vinto abbastanza facilmente. Ludovica Tosini ha realizzato 14 punti con 3 battute vincenti, Stella Caruso 13 punti con 4 muri e 2 battute vincenti, Alice Guerra 8 punti con 2 battute vincenti e Sara Mori 6 punti con 2 muri. Brava anche la regista Alessia Manda con 6 punti e 3 muri e l’opposto Perla Massaglia che ha messo a segno tre punti. Tra le argentine, ultime del girone, alle spalle di Messico e davanti all’Egitto, le migliori sono state Cugno con 9 punti e Fortes 8.

Il campionato mondiale under 17
Quello in corso a Lima in Perù è il primo campionato mondiale per la fascia under 17. Le ragazze di Pasquale D’Aniello si sono qualificate vincendo la scorsa edizione dei campionati europei. Il torneo si sta svolgendo dal 17 al 24 agosto con la partecipazione di sedici squadre
I Campionati Europei under 20
A Sofia le ragazze della under 20 hanno perso la finale con la Turchia per 2 a 3 con i parziali di 25-22, 16-25, 19-25, 25-17 e 11-15. Prima di perdere la finale le azzurre avevano superato Repubblica Ceca, Portogallo, Serbia, Ucraina, Irlanda, Polonia, Finlandia e in semifinale, anche il Belgio. Purtroppo la Turchia è stata più forte e le ragazze di Gaetano Gagliardi hanno dovuto cedere e accontentarsi dell’argento.
La pallavolo femminile italiana giovanile rimane comunque ai vertici mondiali e dopo il trionfo nel 2022 nei campionati Europei under 19 di Skopje continua a collezionare medaglie. Recentemente, oltre all’argento di Sofia delle under 20, le giovani azzurre hanno vinto l’oro a Lecce ai Campionati Europei Under 22 e il bronzo under 18 ai recenti Campionati Europei a Blaj, in Romania.
La partita
In finale contro la turche Gagliardi ha confermato la formazione scesa in campo nella semifinale: Sassolini in palleggio, Adigwe opposto, Piomboni e Bosso schiacciatrici, Monaco e Manfredini centrali e Bardaro libero. La Turchia ha risposto con Ozdemir, Yesilirmak, Safronova, Durgun, Kacmaz, Pasa e il libero Gergef.
Le azzurre hanno cominciato bene aggiudicandosi il primo periodo, poi hanno lasciato spazio alle turche che hanno portato in pari l’incontro. Nel terzo periodo, grazie anche a numerosi errori delle azzurre, la turchia ha vinto abbastanza facilmente. Nel quarto set le azzurre hanno sfoderato gli artigli riportandola partita in pareggio, ma nello spareggio la Turchia ha preso il sopravvento e ha conquistato il titolo europeo di categoria.
Il tabellino
ITALIA – TURCHIA 2 a 3 con i parziali 25-22, 16-25, 19-25, 25-17 e 11-15)
ITALIA: Sassolini 1, Piomboni 5, Monaco 6, Adigwe Merit 21, Bosso 14, Manfredini 13, Bardaro (L), Moroni 1, Micheletti 1, Magnabosco, Esposito 5, Ndoye Adji Astou. N.e. Gambini, Atamah Omonigho. All. Gagliardi
Durata set: 27′, 22′, 26′, 26′, 17′
TURCHIA: Safranova 8, Pasa, Yesilirmak 18, Durgun 9, Kacmaz 14, Ozdemir 5, Gergef (L), Kayikci, Mumcular 1, Acibal, Eroguz 11, Kose, Calinska. N.e. Senyapici.
Le protagoniste
Chinenynwa Adigwe Merit, Anna Bardaro (Imoco Volley), Princess Atamah Omonigho (Wealth Planet Perugia), Maria Teresa Bosso (Futura Volley), Erika Esposito, Astou Ndoye Adji (Volleyro’ Casal De Pazzi), Arianna Gambini, Aurora Micheletti, Carlotta Maia Monaco (Club Italia), Emma Magnabosco (Volley Fratte), Linda Manfredini (Pall. Rosa), Gaia Moroni (Volley Legnano), Nicole Piomboni (Volley Talmassons), Helena Sassolini (Pall. Alberto Picco).
Somma Lombardo 20 agosto 2024