All’Unipol Forum di Milano c’erano oltre 12 mila spettatori per assistere a gara 2 per la conquista dello scudetto
Oltre 12 mila spettatori
Conegliano si è aggiudicata anche gara due mettendosi nella condizione di poter vincere lo scudetto già martedì 22 aprile tra le mura di casa al Palaverde di Villorba.
Le venete hanno vinto 3 a 0 una partita mai messa in discussione, giocata con molta lucidità e determinazione. Dopo il 3 a 1 casalingo e il 3 a 0 dell’Unipol Forum, gara 3 al Palaverde di Villorba potrebbe diventare decisiva per il titolo italiano.
L’Unipol Arena gremita da 12.161 spettatori ha applaudito anche la consegna in campo da parte di Thomas Beretta, capitano del Vero Volley Monza, del trofeo di campione d’Italia.
La Partita
Santarelli ha schierato in partenza Wolosz/Haak, Fahr/Chirichella, Gabi/ Zhu e libero Moki De Gennaro. Da parte sua Lavarini ha messo in campo Orro/Egonu, Danesi/Kurtagic, Sylla/Daalderop e Fukudome libero.
Le milanesi all’inizio ci hanno provato, ma le venete non si sono lasciate intimorire e sono andate punto a punto fino al 25 a 22 con cui hanno chiuso il primo periodo.
Egonu e compagne ci hanno provato anche nel secondo e hanno cominciato con un 7 a 2, ma ancora Conegliano si è ripresa il gioco in mano fino al 15 pari. Poi qualche errore delle padrone di casa e la determinazione delle ospiti hanno portato il risultato sul 25 a 20.
Poi nel terzo periodo le ragazze di Santarelli sono diventate implacabili e le milanesi si sono arrese 25 a 18.

Le protagoniste
Gabi è stata meritatamente la migliore in campo con 19 punti realizzati, il 48% di efficienza in attacco, 60% in ricezione e una copertura implacabile della difesa. Haak ha realizzato 17 punti e Zhu Ting 11.
Tra le milanesi Egonu ha realizzato 19 punti, ma è stata l’unica ad andare in doppia cifra.
Sala stampa
Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Rispetto a Gara 1, nonostante non abbiamo vinto nessun set, ho visto qualcosa in più – ha detto Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano – i risultati dei primi due parziali dimostrano che siamo sempre state punto a punto”
“C’è rammarico perché nei momenti caldi dei set ci siamo spente, mentre loro hanno messo la solita marcia. Il terzo parziale è stato come il quarto di Gara 1; se non rimani in scia è poi molto difficile rientrare”
“Noi dobbiamo limare gli errori e le sbavature che a volte commettiamo. La cosa positiva di stasera è sicuramente la presenza di oltre 12 mila persone che hanno riempito il palazzetto; abbiamo sentito tutto il supporto, dal primo all’ultimo tifoso presente”.

Il tabellino
NUMIA VERO VOLLEY MILANO-PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3; risultati dei parziali 22-25,20-25 e 18-25; durata dei parziali 28′,26′ e 28′.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 1, Gelin ne, Heyrman ne, Pietrini 1, Orro 4, Danesi 6, Kostantinidou, Fukudome, Kurtagic 7, Smrek, Sylla 8, Egonu 19, Daalderop 7, Guidi ne. All. Lavarini
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 19, Zhu 11,De Gennaro, Haak 17, Wolosz, Lukasik, Chirichella 5, Fahr 8, Bardaro, Seki ,Eckl , Lubian ne, Adigwe ne, Lanier ne. All. Santarelli.
Note: errori battuta Co 4, Mi 3; aces 3-1; muri 3-9
la prossima puntata
Martedì sera alle 20.30 le due abituali capofila della pallavolo femminile italiana si affronteranno nella terza sfida per lo scudetto. La scena sarà quella del Palaverde di Villorba, già tutto esaurito. Potrebbe essere, in caso di ulteriore vittoria delle venete, l’ultimo episodio di questa Finale Scudetto così straordinariamente seguita.
Il contesto
Rossella Piana ha arbitrato l’incontro coadiuvata dal secondo arbitro Alessandro Cerra. All’Unipol Forum c’era il tutto esaurito con oltre 12 mila spettatori. Foto Santi/LVF
Milano 21 aprile 2025