Nella trasferta di Ancona c’è stata la prima sconfitta stagionale per la squadra legnanese, i Dolphins hanno vinto 7 a 0
Prima sconfitta stagionale
Nel girone A c’è stato il ribaltone, i Dolphins hanno inflitto la prima sconfitta stagionale ai Frogs e hanno conquistato la testa della classifica. C’è sempre una prima volta e i legnanesi hanno rimediato un secco 7 a 0 nella trasferta di Ancona.
La partita
L’incontro è stata molto combattuta, ma il risultato è impietoso.
In campo hanno dominato le difese e all’intervallo il risultato era ancora bloccato sullo 0 a 0. Poi nel terzo quarto i padroni di casa hanno sbloccato il risultato.
E’ stato un touchdown di Terhark su lancio di Eaton, poi convertito a cambiare la partita. Poi le difese di entrambe le parti hanno impedito tutti gli ulteriori tentativi, con ottimi interventi sul fronte legnanese di Pierre, Ali, Gianera, Khay, Nicola, e sack di Perego.
Sala Stampa
“È stata una partita tiratissima fino all’ultimo, con un grande gioco delle difese da entrambe le parti – ha detto Ettore Guarneri, presidente FROGS Legnano. – Sapevamo che il girone di ritorno sarebbe stato particolarmente duro, e d’altronde abbiamo visto i Dolphins battere i Panthers campioni in carica due settimane fa”
“I nostri ragazzi hanno dato il massimo, ma non siamo riusciti a infrangere la loro endzone. Ora bisogna lavorare dove serve per non concedere più alcuno spiraglio, ed essere più decisivi in attacco”.
“Purtroppo, la partita non è andata come speravamo. – ha detto Davide Donnini, Head Coach FROGS – Sapevamo di venire nella tana del lupo con tutte le difficoltà del caso, di gioco ed ambientali, ma lo sforzo non è stato sufficiente per portare a casa il risultato.”
“Brucia, e noi non cerchiamo nessuna scusa, NON è nel nostro stile e di questo ne sono molto orgoglioso. Ma questa dovrà essere la benzina per essere ancora più determinati in futuro. L’impegno dei ragazzi non è comunque venuto a mancare. Mi prendo la responsabilità del risultato, potevamo e dovevamo fare meglio e mettere in condizioni i giocatori di performare in modo diverso”
“Ne faremo tesoro per il prosieguo della stagione. Nessun dramma, i FROGS hanno ancora molto da dire in questo campionato, e lo dimostreremo”.

Prossimi appuntamenti
Il prossimo appuntamento sarà in casa, dopo la pausa pasquale, e si giocherà al Vigorelli a Milano, il 27 aprile contro Lions Bergamo.
“La seconda parte del campionato la giocheremo a Milano al Velodromo Vigorelli, poiché lo Stadio Mari sarà impegnato dai preparativi del Palio di Legnano – aggiunge in chiusura il presidente Guarneri – ma siamo felici di aver potuto disputare le prime partite di campionato nello stadio di casa dopo tanti anni, e ci sembra che il nostro ritorno sia stato accolto con soddisfazione da parte di tutti gli attori coinvolti, con un’ottima partecipazione di pubblico”
“Voglio quindi ancora una volta ringraziare il Comune di Legnano, in particolare l’assessore Guido Bragato, e Alfonso Costantino di Academy Legnano per la disponibilità e il lavoro congiunto che lo hanno reso possibile: siamo fiduciosi che anche per il futuro il Mari possa restare la casa dei FROGS”.
I FROGS Legnano
La squadra legnanese è un team storico del Football americano in Italia, fondato nel 1977, fu una delle prime società nate sull’onda della presenza americana nelle basi NATO. Vincitore di 6 Campionati italiani, 1 Coppa Italia e 1 Campionato Europeo Senior, oltre a 2 Campionati giovanili Tackle Under 21.
Partecipa al Campionato Italiano di 1° Divisione Tackle (IFL), ai Campionati Tackle giovanili e ai Campionati Flag – disciplina olimpica dal 2028 – nelle categorie Senior maschile e femminile, e Junior (miste). Ogni anno diversi suoi atleti sono convocati nella Nazionale, rappresentando quindi l’Italia nelle competizioni mondiali ed europee.
Il campionato di prima divisione
Oltre alla vittoria dei Dolphins sui Frogs, in questo turno di campionato i Panthers Parma hanno battuto i Warriors Bologna. I Lazio Marines hanno sconfitto i Giaguari e gli Skorpions Varese hanno vinto con i Pirates
Warriors Bologna vs Panthers Parma 12-50
A Bologna i Panthers hanno travolto i Warriors chiudendo la prima metà della partita sul 35-6. Parma ha aperto con un touchdown pass di Robert Patterson per Marian Cebotaru, trasformato da Matteo Felli. Manuel Masi ha risposto con un fumble riportato in touchdown per il momentaneo pareggio, sbagliando poi la trasformazione.
I Panthers hanno subito ripreso il controllo con altri tre touchdown pass (due di Patterson per Dominick Fiscelli e Carlo Tassan, uno di Tommaso Monardi per Dario Zatti). Poi la corsa di Jaylin Parnell e le marcature finali di Zatti e Federico Cristanini.
Per i Warriors, infine, c’è stato un touchdown pass di Giacomo Cavrini per Emenge Bomiya allo scadere.
Per i Panthers c’è stato anche il grave infortunio occorso a Luca Brighenti.
Lazio Marines vs Giaguari Torino 23-20
Per i Marines è stata una vittoria sofferta. Hanno sconfitto i Giaguari Torino con una grande difesa e un Josiah Norwood ispirato. Le due squadre hanno giocato il primo quarto a reti inviolate. Poi i romani sono passati con una corsa del loro quarterback e una trasformazione di Jacopo Impallomeni che ha realizzato anche un field goal portando il risultato sul 10-0.
Torino ha accorciato con Evan Lewandowsky per Luciano Giuliani, ma i Marines hanno nuovamente allungato con Norwood su passaggio per Isaiah Dunn. Nella ripresa c’è stato un altro touchdown dei Giaguari con Jacopo Salsa, ma Impallomeni ha realizzato due field goal.
A tre minuti dal termine, Giuliani ha realizzato il secondo TD personale, ma l’EP fallito ha lascia Roma avanti di 3. I Marines hanno ben gestito il finale di partita e hanno chiuso con la seconda vittoria stagionale.
Pirates 1984 Albisola S. vs Skorpions Varese 14-38
Dopo il passo falso contro le Aquile gli Skorpions hanno rialzato la testa e travolto i Pirates, condizionati dalle assenze.
Hamish McClure ha lanciato subito due touchdown pass per Andrea Volonnino, trasformati da Stefano Granelli. I Pirates hanno risposto con Giacomo Querzola e Stefano Raffaelli, ma il finale di primo tempo è stato tutto varesino. Gli Skorpions hanno realizzato altri due touchdown con Luca Tovaglieri e ancora Volonnino. Per i pirates è stata una partita complicata. Senza quarterback i Pirates hanno messo in campo Andrea Fiammenghi per una soluzione di estrema emergenza.
Con questa vittoria, gli Skorpions scavalcano le Aquile e si confermano al terzo posto del Girone B con un record di 3-4.
Legnano 16 aprile 2025.