Primo stop dopo tre vittorie: Futura ha perso con Akademia Sant’Anna Messina davanti al pubblico di casa la prima semifinale per la promozione.
Futura ha perso
La Futura ha perso giocando una partita discontinua e poco convincente, forse condizionata anche dall’uscita di Fatim Kone per infortunio. La centrale, a metà del primo periodo, ha dovuto lasciare il campo per un cedimento al ginocchio.
Fatim ha appoggiato male il piede ricadendo da un muro e ha lasciato il posto a Chiara Landucci. Ora resta soltanto la prova d’appello di mercoledì sera a Messina con il tentativo di portare alla Soevis Arena il verdetto finale della gara 3.

La partita
Alessandro Beltrami ha schierato in partenza Monza/Zanette, Rebora/Kone, Enneking/Orlandi e Cecchetto libero. Le messinesi sono partite subito molto aggressive, ma le bustocche hanno reagito fino a portarsi sul 18 a 14. A questo punto Fatim Kone è ricaduta sul piede di Bianca Orlandi, si è infortunata e ha lasciato il posto a Chiara Landucci.
L’imprevisto ha creato un po ‘di confusione e il periodo è proseguito con un testa a testa fino al 24 a 26 finale a favore delle ospiti.
Nel secondo periodo la partenza è ancora un testa a testa, poi le padrone di casa hanno abbassato il ritmo, infilato qualche errore di troppo e le ospiti sono andate a vincere facilmente per 25 a 18.
Nel terzo parziale è riaffiorato l’orgoglio bustocco ed è stata battaglia. Alla fine le cocche sono riuscite ad imporsi per 25 a 19 portando il risultato sul 1 a 2.
Anche nel quarto parziale c’è stata battaglia vera con il pubblico che spingeva calorosamente le proprie beniamine. Le due compagini si sono alternate al comando fino al 23 a 25 che ha consegnato il risultato alle ospiti.
Tra le padrone di casa la miglior realizzatrice è stata Elisa Zanette con 22 punti, ma sono andate in doppia cifra anche Alyssa Enneking con 20, Bianca Orlandi e Sofia Rebora con 11.
Tra le ospiti la miglior realizzatrice è stata Binto Diop con 19 punti e in doppia cifra sono andate Modestino Dalila con 15, Rossella Olivotto con 12 e Mychael Vernon con 11.
Il miglior giocatore della partita è stata Mychael Vernon.

Premio Raffaele Forte
Bianca Orlandi ha vinto la prima edizione del premio intitolato alla memoria del “patron” Raffaele Forte. Prima della partita Franco e Michele Forte hanno consegnato alla schiacciatrice biancorossa il prezioso premio. E’ stato un riconoscimento per la giocatrice che nel corso della stagione 2024/25 si è distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.
Sala stampa
“Siamo state troppo frettolose in alcune situazioni. – ha detto Sofia Rebora – Loro hanno battuto tatticamente bene e lo abbiamo sofferto, non riuscendo ad esprimere il nostro gioco veloce al centro. È stato tutto un rincorrere; sapevano che era difficile, mercoledì faremo di tutto per portare a gara-3 la serie”
“Sappiamo la qualità che riusciamo a mettere in campo sistemando solo alcune cose, anche se la nostra ricezione a volte è un po’ mancata. Dovremo essere brave a lasciar scivolare subito le cose e da domani testa subito in palestra. Questi sono i playoff”.
“Messina ha battuto bene e ci ha messo in difficoltà. – ha commentato Alessandro Beltrami – Spesso sappiamo mascherare i nostri limiti, oggi sono venuti fuori. Mi spiace per il primo set, purtroppo l’infortunio ci ha un po’ destabilizzato perdendo il ritmo”.
“Le ragazze erano molto preoccupate per Fatim. Poi la partita l’abbiamo ricostruita bene nel momento più complicato, abbiamo capito come affrontarla. Il rammarico grosso ce l’ho per il quarto set; loro hanno vinto ma noi non siamo stati bravi a fare quello che potevamo fare. In alcune occasioni siamo stati un po’ leggeri, timidi e loro ci hanno punito. Alla fine siamo sempre lì, proviamo a giocarcela: riposiamo e poi andiamo a Messina”.
Prossimo appuntamento
Mercoledì 9 aprile alle 19 si giocherà la gara 2 della semifinale per la promozione al Palarescifina di Messina.
Il tabellino
Futura Volley Giovani-Akademia Sant’Anna Messina 1-3; risultato dei parziali 24-26, 18-25, 25-19 e 23-25; durata 32’, 26’, 30’ e 33’ per un totale di 2 ore e 09’.
Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 2, Zanette 22, Rebora 11, Kone 2, Enneking 20, Orlandi 11, Cecchetto (L), Baratella, Landucci 6, Del Freo, Brandi. N.e. Zakościelna, Osana (L2), Spiriti. All. Beltrami.
Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 3, Diop 19, Olivotto 12, Modestino 15, Rossetto 9, Vernon 11, Caforio (L), Mason 1. N.e. Bozdeva, Babatunde, Guzin, Norgini (L2), Trevisiol. All. Bonafede.
Futura: battute sbagliate 7, vincenti 4, ricezione positiva 54% (perfetta 45%), attacco 39%, muri 8, errori 18. Messina: battute sbagliate 6, vincenti 5, ricezione positiva 53% (perfetta 35%), attacco 38%, muri 12, errori 10.
Il contesto
Marta Mesiano ha arbitrato l’incontro coadiuvata dal secondo arbitro Roberto Russo. Alla Soevis Arena di Castellanza c’erano oltre 500 spettatori. Samantha Pini è la responsabile dell’ufficio stampa di Futura Volley Giovani. Loris Marini è il fotografo ufficiale.
Busto Arsizio 7 aprile 2025