Nel posticipo Futura Cremona ci sarà aria di rivincita al Palaborsani, ricordando il 3 a 0 subito il 5 ottobre proprio nella prima partita
Futura Cremona
Lunedì sera alle ore 20 al Palaborsani di Castellanza la partita Futura – Cremona sarà la prima del girone di ritorno del campionato di serie A2.
Le ragazze di Beltrami potranno seguire comodamente le partite domenicali delle avversarie per poi giocarsela cercando di vendicare l’unica scivolata del girone di andata.
La Futura viene da un periodo molto positivo, con 8 risultati utili e 6 vittorie di fila. Inoltre, nello scorso fine settimana la concomitanza del 3 a 1 con Narconon Volley Melendugno e del 3 a 2 di Itas Trentino ha permesso alle cocche di conquistare la vetta della classifica a 21 punti.
La Coppa Italia
Mercoledì 18 dicembre alle ore 20 al Palaborsani si giocherà contro Macerata per i quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa. Le altre partite dei quarti saranno Itas Trentino – Brescia, San Giovanni in Marignano – Cremona e Messina – Offanengo.
Le due squadre
Facendo un bilancio del girone di andata appena concluso la Futura è quella che ha perso meno set: solo 10 contro i 13 di Trento. Inoltre il suo attacco col 38,8% è il quinto migliore di tutta la A2 (in vetta Brescia col 41,2%).
Tra le centrali il capitano Sofia Rebora è terza per muri messi a segno, con un totale di 31. E’ alle spalle di Sara Caruso (Macerata) con 39 e Beatrice Molinaro (Trento) con 34. Tra gli opposti Elisa Zanette con 156 punti è sesta nella graduatoria riservata agli opposti, che vede Binto Diop del Messina in testa con 191.
L’Esperia arriverà al Palaborsani in ottima forma e sull’onda dei buoni risultati recenti. Nell’ultimo periodo ha colto tre vittorie e ha perso solo con trento, ma allo spareggio. Le cremonesi hanno 15 punti e sono quarte in classifica, inoltre sono riuscite a qualificarsi ai quarti di Coppa Italia, dove affronteranno San Giovanni in Marignano.
Nel carniere di Cremona ci sono 57 battute vincenti, che sono il secondo miglior record della A2. Veronica Taborelli è la quinta miglior opposta della categoria con 158 punti (16 battute vincenti e il 37,8% in attacco). Ma anche Alessia Arciprete (107 punti con 14 battute vincenti) e Sara Bellia (102 punti con il 38,2%). Matilde Munarini ha fatto 28 muri (96 punti totali e il 54,6% in attacco).
Sala stampa
“Sono molto felice dei progressi che abbiamo fatto in questa parte di stagione, – ha commentato Fatim Kone – siamo riuscite a migliorare partita dopo partita, ad avere più sicurezza, a prendere forma e ad avere maggiore intesa. Adoro il fatto che siamo molto unite, che cerchiamo di aiutarci e siamo più aggressive.”
“Ogni giorno, ad ogni allenamento cerchiamo di migliorare e di mantenere sempre un livello alto, lavoriamo per sistemare le cose che vanno meno bene e per consolidare quello che invece funziona, pensando a come affrontare al meglio ogni partita.”
“C’è tantissima voglia di riscattare la prestazione dell’andata, quando non eravamo riuscite ad esprimere il nostro gioco. – ha continuato Fatim – Sicuramente sfrutteremo il fatto di giocare in casa con il nostro tifo. Non sarà una partita facile; dovremo essere brave a mantenere il nostro ritmo, fare il nostro gioco, essere pazienti e molto aggressive fin da subito”.
“Il bilancio del nostro girone d’andata è positivo: sia per i punti che abbiamo fatto sia per il percorso compiuto. Abbiamo lavorato su tanti aspetti specifici che hanno funzionato e che ci hanno dato buoni frutti ma serve continuare a lavorare su alcuni tasselli non fissati, perché la strada è ancora lunga.” è il commento di Alessandro Beltrami.
“Da lunedì ripartiremo col girone di ritorno, forti dell’identità che abbiamo trovato e che dobbiamo cercare di mantenere a tutti i costi. – ha continuato l’allenatore – Con massima onestà, non mi sono creato aspettative ma più che altro obiettivi. Volevamo qualificarci per la Coppa Italia e ci siamo riusciti, il prossimo traguardo sarà fare di tutto per rimanere nella situazione in cui ci troviamo e centrare i playoff nella seconda fase.”
“La prestazione di Cremona l’abbiamo riscattata abbondantemente con i risultati che sono arrivati dopo. La cosa importante è stata come abbiamo reagito: nel modo giusto, imparando dalla sconfitta. La ferita è stata talmente profonda che ha bruciato parecchio e probabilmente brucia ancora ma solo nei confronti di noi stessi” ha concluso.
Il Premio Raffaele Forte
A fine stagione verrà assegnato alla giocatrice di Futura Volley Giovani che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.
Il regolamento prevede che, al termine di ogni partita casalinga della stagione 2024/25, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole.
All’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici. Al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.
La classifica attuale vede Elisa Zanette, Alyssa Enneking, Giada Cecchetto, Bianca Orlandi a 1 punto.
Programma della prima giornata di ritorno
Domenica 8/12, ore 16: Hermaea Olbia-Imd Concorezzo.
Domenica 8/12, ore 17: Itas Trentino-Trasporti Bressan Offanengo, Tecnoteam Albese-Abruzzo Volley, Altafratte Padova-Narconon Melendugno.
Lunedì 9/12, ore 20: Futura Volley Giovani-Esperia Cremona.
Classifica della serie A2 girone B
Itas Trentino, Futura Volley Giovani 21; Trasporti Bressan Offanengo 17; Esperia Cremona 15; Hermaea Olbia, Narconon Melendugno, Altafratte Padova 14; Tecnoteam Albese 9; Imd Concorezzo 8; Abruzzo Volley 2.
Il Palaborsani
I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster a questo link: Ticketmaster.
In alternativa, direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 18.30.
Tribuna Rossa e Silver: intero 15 euro, ridotto 12 euro (Under 14, Over 65)
Tribuna Verde: intero 10 euro, ridotto 8 euro (Under 14, Over 65)
Samantha Pini è l’addetto stampa della Futura Volley Giovani e Loris Marini è il fotografo ufficiale.
Busto Arsizio 8 dicembre 2024
5 su 5 i 3 a 0 della pallavolo femminile nelle coppe europee
Harpe diem, 6° Concerto di Reviviscenze Musicali a Galliate Lombardo
Personale di Giuliano Introini alla “Sala Fallaci” del Palazzo Comunale di Somma Lombardo
Vista e Sport sui campi della Serie A per promuovere la protezione della vista
La UYBA ha vinto 3 a 0 con la IGOR Novara
La Futura Giovani ha vinto 3 a 0 con Offanengo
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Legnano
Futura Volley e Piccolo Principe ancora insieme
La squadra del mese di ottobre della serie A1 di pallavolo femminile
12.626 spettatori all’Unipol Forum di Assago, record per NUMIA vs IMOCO
Eurotek UYBA vs Honda Olivero gli esami per le farfalle non finiscono mai
Erano le ore 19 e 35 del 23 Novembre 1980 in Irpinia e fu il caos
La Futura ha vinto con Tenaglia Abruzzo e accede ai quarti di Coppa Italia
L’inarrestabile Eurotek UYBA ha vinto 3 a 0 anche a Cuneo con la Honda Olivero
Oltre 100 partecipanti al ciclocross di Monvalle
Vivi la magia del Natale a Gavirate sabato 30 novembre
La cura della vita, fino all’ultimo istante!
Nelle coppe europee perde solo la NUMIA Vero Volley
La Futura ha battuto Melendugno e si è portata in testa alla classifica
Gabi è la miglior giocatrice di pallavolo del mese di novembre
Eurotek UYBA ha vinto ancora, 3 a 1 contro Bartoccini Perugia
Tanta UYBA nella squadra del mese di novembre della pallavolo femminile