varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Anulare Valcuviano, escursioni stupende

    0
    By Redazione Varese Nord on 5 Gennaio 2024 Casalzuigno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anulare Valcuviano: un percorso naturalistico e storico-artistico

    Anulare Valcuviano: un percorso escursionistico ad anello di circa 60 chilometri che si snoda attraverso il territorio della Comunità Montana della Valcuvia, in provincia di Varese.

    Il percorso è suddiviso in 13 tappe, ognuna delle quali offre scorci panoramici mozzafiato, paesaggi naturali incontaminati e un ricco patrimonio storico-artistico.

    Il percorso inizia a Laveno, sul Lago Maggiore, e sale verso le vette panoramiche dei Pizzoni di Laveno, del Monte Nudo e del Monte S. Martino

    . Da qui, si scende in Valcuvia, attraversando i paesi di Cassano Valcuvia e Rancio.

    Da Rancio, il percorso si dirige verso Orino, passando per Cavona, dove si trova il Museo degli Indiani.

    Il sentiero prosegue poi sulle pendici del Monte Campo dei Fiori, fino a raggiungere la sommità del monte in località Forte di Orino.

    Da qui, si può ammirare un panorama mozzafiato che abbraccia i laghi prealpini e le Alpi.

    Dal Forte di Orino, il percorso scende a Gavirate, dove si trova il Chiostro romanico di Voltorre. Proseguendo poi nei comuni di Cocquio e Gemonio, si incontrano il Museo Salvini e il Museo Bodini.

    Raggiunto Brenta e Cittiglio, l’itinerario per S. Clemente a Caravate offre nuovamente la vista del lago e delle Alpi. Il percorso termina a Laveno, dove si può visitare il Museo della Terraglia.

    I luoghi da visitare lungo l’Anulare Valcuviano

    Lungo l’Anulare Valcuviano si possono visitare numerosi luoghi di interesse storico-artistico, tra cui:

    • Il borgo di Arcumeggia, con la sua galleria all’aperto dell’affresco
    • Il Forte di Orino, con il suo panorama mozzafiato
    • Il Chiostro romanico di Voltorre
    • Il Museo Salvini, dedicato al pittore Antonio Salvini
    • Il Museo Bodini, dedicato al pittore e scultore Emilio Bodini
    • Il borgo di Caravate, con la sua chiesa romanica
    • Il Museo della Terraglia di Cerro

    Consigli per l’escursione

    L’Anulare Valcuviano è un percorso impegnativo, adatto a escursionisti esperti. Il percorso è ben segnalato, ma è consigliabile consultare una cartina o una guida prima di intraprendere l’escursione.

    È importante indossare scarpe da trekking comode e adatte al terreno, portare con sé acqua e cibo a sufficienza e informarsi.


    articoli dal Quotidiano d’Italia

    5 GENNAIO 2024

    Morta l’attrice di Mary Poppings

    BY REDAZIONE ESTERI2 MINS READ
    5 GENNAIO 2024

    Cina, il discorso di Xi Jinping

    BY REDAZIONE ESTERI4 MINS READ
    5 GENNAIO 2024

    Arabia Saudita condanna migrazione forzata palestinesi da Gaza

    BY ARABIA FELIX2 MINS READ
    5 GENNAIO 2024

    Yemen: Usa, 25 gli attacchi Houthi nel Mar Rosso

    BY ARABIA FELIX2 MINS READ
    5 GENNAIO 2024

    Caronno Pertusella, incidente

    BY LUISETTO ALESSIO1 MIN READ
    LOAD MORE
    articoli recenti di Varese Press
    5 GENNAIO 2024

    Anulare Valcuviano, escursioni stupende

    BY REDAZIONE VARESE NORD
    5 GENNAIO 2024

    Lainate, tentato omicidio e rapina

    BY LOTTATOREUNICO
    5 GENNAIO 2024

    Canile di Varese, precisazioni di Cosentino

    BY REDAZIONE
    5 GENNAIO 2024

    Educazione ambientale a Varese

    BY CRP3313
    4 GENNAIO 2024

    Mattarella, critica alle sue considerazioni

    BY GIUSEPPE CRISEO
    LOAD MORE
    Post Views: 1.665
    anulare Valcuviano Arcumeggia chiostro di Voltorre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Macchiaioli esposizione meravigliosa ad Arcumeggia

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Casalzuigno: escursionista salvato dai Vigili del Fuoco

    Casalzuigno: escursionista salvato dai Vigili del Fuoco

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel