varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Laura Cavalleri
    Laura Cavalleri

    Laura Cavalleri giudice agli Europei di Debate a Bucarest

    0
    By Redazione Varese Nord on 9 Marzo 2025 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Notizie da Acof. Laura Cavalleri giudice agli Europei di Debate a Bucarest

    Laura Cavalleri ha partecipato agli Europei di Debate a Bucarest. Un’esperienza prestigiosa e formativa. La referente del Liceo Pantani ha giudicato i migliori studenti d’Europa.

    Un ruolo di prestigio per Laura Cavalleri

    Laura Cavalleri ha ricoperto un ruolo importante. È stata giudice agli Europei di Debate. La competizione si è svolta a Bucarest. Ha valutato studenti provenienti da tutta Europa.

    L’esperienza di giudice internazionale

    La professoressa Cavalleri ha fatto parte di un gruppo di super esperti. Hanno valutato i migliori studenti d’Europa. La competizione si è svolta al Politecnico di Bucarest. La sua selezione è avvenuta grazie alla perfetta conoscenza della lingua inglese. Inoltre, ha maturato esperienza nella gestione delle competizioni di Debate in Italia.

    Tre giorni intensi e indimenticabili

    Laura Cavalleri ha trascorso tre giorni intensi a Bucarest. Ha partecipato ai Campionati Europei di Debate. La competizione è un terreno di confronto e crescita per gli studenti.

    La referente del Liceo Pantani

    Laura Cavalleri è la referente del Liceo scientifico sportivo Marco Pantani. Il liceo fa parte dell’ACOF Olga Fiorini. L’istituto è diretto da Mauro e Cinzia Ghisellini.

    La competenza di Laura Cavalleri

    Laura Cavalleri è una docente di inglese. È anche coordinatrice del Liceo Pantani. È referente per la Rete WeDebate. La rete è il punto di riferimento per il Debate in Italia.

    Un’esperienza formativa e stimolante

    Laura Cavalleri ha definito l’esperienza formativa e stimolante. Ha giudicato confronti d’opinione tra studenti di diversi Paesi. Ha dovuto considerare diverse pronunce e accenti dell’inglese.

    Il confronto con il Debate europeo

    Laura Cavalleri ha notato differenze con il Debate italiano. In Europa il livello competitivo è più alto. L’organizzazione è molto professionale.

    I valori del Debate

    Il Debate è uno strumento di formazione per i ragazzi. Li aiuta a confrontarsi con opinioni diverse. Devono trovare le argomentazioni giuste. Devono saper parlare in un tempo adeguato. Devono superare pregiudizi e desideri di prevaricazione.

    Un compito impegnativo

    Il compito di giudice è stato impegnativo. Laura Cavalleri ha dovuto esaminare discorsi in inglese con diverse pronunce. Ha dovuto cogliere sfumature ed efficacia.

    Un’avventura speciale

    Laura Cavalleri ha definito l’esperienza degli Europei un’avventura speciale. Crede di essersi fatta onore.

    Il Debate: una competizione formativa

    Il Debate è una competizione che stimola il pensiero critico. Insegna a sostenere le proprie idee con argomentazioni solide. Sviluppa la capacità di ascolto e di rispetto per le opinioni altrui.

    L’importanza della lingua inglese

    La conoscenza della lingua inglese è fondamentale nel Debate. Permette di confrontarsi con studenti di diverse nazionalità. Favorisce lo scambio di idee e la comprensione reciproca.

    Il ruolo dei giudici

    I giudici hanno un ruolo cruciale nel Debate. Valutano la qualità degli argomenti, la capacità di esposizione e il rispetto delle regole. Devono essere imparziali e competenti.

    Il futuro del Debate

    Il Debate è una pratica in crescita in Italia e in Europa. Offre agli studenti un’opportunità unica di crescita personale e culturale.

    L’impegno di Laura Cavalleri

    Laura Cavalleri è impegnata nella promozione del Debate. Crede nel valore formativo di questa attività. Continuerà a supportare gli studenti e a condividere la sua esperienza.

    Il Debate: una palestra di vita

    Il Debate è una palestra di vita per i giovani. Li prepara ad affrontare le sfide del mondo moderno. Sviluppa competenze trasversali utili in ogni ambito professionale e personale.

    Il Debate: uno strumento di inclusione

    Il Debate è uno strumento di inclusione. Permette a studenti di diverse provenienze di confrontarsi e di collaborare. Promuove il dialogo interculturale e la cittadinanza attiva.

    Il Debate: un’esperienza indimenticabile

    L’esperienza di Laura Cavalleri agli Europei di Debate è stata indimenticabile. Ha rappresentato l’Italia con orgoglio e competenza. Ha contribuito al successo della competizione.

    Il Debate: un’opportunità per tutti

    Il Debate è un’opportunità per tutti gli studenti. Permette di sviluppare il proprio potenziale e di mettersi alla prova. Insegna a pensare in modo critico e a comunicare in modo efficace.

    Il Debate: un valore aggiunto per la scuola

    Il Debate è un valore aggiunto per la scuola. Arricchisce l’offerta formativa e stimola l’interesse degli studenti. Promuove la partecipazione attiva e la cittadinanza responsabile.

    Il Debate: un investimento per il futuro

    Il Debate è un investimento per il futuro. Forma cittadini consapevoli e responsabili. Prepara i giovani ad affrontare le sfide del mondo globale.

    Il Debate: un’esperienza da vivere

    Il Debate è un’esperienza da vivere. Offre emozioni uniche e opportunità di crescita personale. Permette di conoscere nuove persone e di confrontarsi con culture diverse.

    Il Debate: un’attività formativa completa

    Il Debate è un’attività formativa completa. Sviluppa competenze linguistiche, comunicative e argomentative. Insegna a lavorare in gruppo e a gestire il tempo.

    Il Debate: un’opportunità di confronto e crescita

    Il Debate è un’opportunità di confronto e crescita. Permette di mettersi alla prova e di superare i propri limiti. Insegna a gestire l’ansia e a parlare in pubblico.

    Il Debate: un’esperienza di cittadinanza attiva

    Il Debate è un’esperienza di cittadinanza attiva. Permette di confrontarsi con temi di attualità e di esprimere la propria opinione. Insegna a partecipare al dibattito pubblico e a contribuire al bene comune.

    Imprenditoria femminile a VareseArtigianato
    8 Marzo 2025

    Imprenditoria femminile a Varese

    By Redazione Varese Nord

    Imprenditoria femminile a Varese: numeri in crescita e settori chiave L’imprenditoria femminile a Varese è…

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italianoMedicina
    8 Marzo 2025

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italiano

    By Redazione Consumatori

    Professioniste sanitarie. Le professioniste sanitarie sono il cuore pulsante del nostro sistema sanitario. In questo articolo…

    Grone (BG): grave caduta in falesiaCronaca
    8 Marzo 2025

    Grone (BG): grave caduta in falesia

    By Redazione

    Grone: grave caduta in falesia, 21enne in codice rosso Un grave incidente si è verificato…

    Telemedicina: il Rotary Club Varese in pole positionSalute e benessere
    8 Marzo 2025

    Telemedicina: il Rotary Club Varese in pole position

    By Redazione Varese Nord

    Telemedicina: il Rotary Club Varese Ceresio in prima linea per la salute a distanza Una…

    Campionato Mondiale Superbike dal 2 al 4 maggio a San Martino del LagoEventi
    8 Marzo 2025

    Campionato Mondiale Superbike dal 2 al 4 maggio a San Martino del Lago

    By Sbardella

    Venerdì 7 marzo è stata presentata alla stampa la prima prova italiana del Campionato Mondiale Superbike che si svolgerà dal 2 al 4 maggio.

    Load More
    Post Views: 348
    Laura Cavalleri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel