Busto Arsizio, Dengue, nuova disinfestazione, ecco dove. Nuovo caso di sospetta Dengue in città: oggi il Comune ha ricevuto la segnalazione da parte dell’ATS Insubria riguardante un residente in via Tito Speri.
In funzione di ciò il Comune si è attivato per avviare gli interventi mirati a proteggere la salute pubblica e prevenire la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori, come la zanzara del genere Aedes, responsabile di malattie come Zika, Chikungunya e Dengue.
In particolare come disposto dall’ordinanza del sindaco (allegata) saranno eseguiti trattamenti di disinfestazione adulticida e larvicida sia su suolo pubblico che nelle proprietà private secondo le modalità prescritte da ATS a partire da oggi, giovedì 6 giugno, per tre giorni consecutivi, sino a sabato 8 giugno.
I trattamenti avranno inizio alle ore 20.00 e finiranno alle ore 2.00.
E’ stata definita un’area precauzionale di intervento (nel raggio di 200 metri da via Speri) che comprende i seguenti tratti viari: Via Tito Speri, Via Marco Polo (dall’intersezione con via Magellano fino all’intersezione con via Magenta), Via Magellano, Via Osimo, Via Espinasse (dall’intersezione con via Venegoni fino all’intersezione con via Magenta), Via Generale Fanti (fino all’intersezione con via Fano), Via Aquile Randagie, Via Magenta (dall’intersezione con via Espinasse fino all’intersezione con via Marco Polo), Via dei Mille (dall’intersezione con via Fratelli Cairoli fino all’intersezione con via Magenta);
In caso di variazioni climatiche (es. pioggia) i trattamenti saranno rinviati al primo giorno utile.
Si invitano i cittadini, durante il trattamento, a tenere le finestre chiuse e a non lasciare all’aperto animali domestici.
Inoltre frutta e verdura dell’orto o del giardino, se non raccolti prima dell’inizio del trattamento, non potranno essere raccolti e mangiati per i successivi 30 giorni.
I residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive sono invitati a
-
permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (cortili, piazzali, giardini, terrazze, ecc.);
-
attenersi a quanto indicato dagli addetti all’attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che si riformino.
L’ordinanza prescrive, inoltre, a tutti i residenti, Amministratori Condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive presenti nell’area sopraindicata di:
• usare repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto;
• usare delle zanzariere alle finestre;
• svuotare di frequente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante;
• cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali;
• tenere le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono usate.
Carnago. **Grave Infortunio a Carnago: Operaio Schiacciato in Rete Fognaria** Carnago (VA) – 11.59, via…
Curiosando in Città 2024: Percorsi Guidati a Busto Arsizio Con l’arrivo dell’estate, ritorna la rassegna…
Fagnano Olona, 1° libro per Manuela Cazzaro
Varese, Ponte del Sorriso, 90 mila euro per i bambini
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è inaugurata la prima opera di arte urbana del…
Busto Arsizio, rombano i motori
Martedì mattina Presso la Camera di Commercio di Varese Sergio Gianoli ha presentato la Varese…
Fagnano Olona, Comitato Genitori, saggi da urlo
6 Giugno 2024
6 Giugno 2024