varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Brescia
    Brescia

    Mazzata europea sugli immobili degli italiani

    0
    By Redazione on 3 Febbraio 2023 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mazzata europea . FAMIGLIE MENO RICCHE DEBITI A 1.000 MILIARDI ULTERIORE DATO A CONFERMA DELLA CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE IN ATTO

    CRISI CHE COMPORTERA’ UNA NOTEVOLE RIDUZIONE DEI PREZZI E DELLE COMPRAVENDITE.

    ED UN AUMENTO ESPONENZIALE DEI MUTUI E DELLE SPESE DI MANTENIMENTO CAUSATA DALLA  MAZZATA DELLA UNIONE EUROPEA PER EFFICIENTARE LE EMISSIONI

    COME PREVISTO PUNTUALMENTE DAL 2021  E’ ARRIVATA LA TEMPESTA PERFETTA COSTITUITA DA:
    FALLIMENTI, LICENZIAMENTI,  INFLAZIONE STRETTA DI LIQUIDITA’,  AUMENTO DEL COSTO DEL DENARO GLI EFFETTI DEVASTANTI DELLA GUERRA  E DELLE SANZONI

     RIFLETTERE PENSARE MEDITARE AVERE BUON SENSO ED ESSERE RAZIONALI SONO QUALITA’ BASILARI ED INNATE CHE PERO’ VANNO SVILUPPATE E COLTIVATE CON UNA ADEGUATA FORMAZIONE ACCADEMICA

     CONSIDERAZIONI, RIFLESSIONI,  COMMENTI,  OSSERVAZIONI,  SPUNTI,  SCENARI E PREVISIONI

    La ricchezza complessiva delle famiglie italiane decresce in valore assoluto mentre aumentano in misura esponenziali i debiti giunti alla soglia dei 1.000 miliardi di euro  .

    Il quadro emerge dai dati raccolti da Istat e Banca d’Italia nell’ultima indagine sulla ricchezza dei settori istituzionali.

    Nel 2021, anno successivo alla pandemia, gli italiani hanno continuato ad accumulare denaro derivante da attività finanziarie e non

    Quello che potrebbe sembrare un andamento in tutto e per tutto positivo potrebbe in realtà rivelarsi come un effetto ottico.

    Il quadro emerge dai dati raccolti da ISTAT e Banca d’Italia nell’ultima indagine sulla ricchezza dei settori istituzionali.

    infatti in termini reali, la ricchezza delle famiglie è diminuita e i debiti sono saliti oltre la soglia dei 1.000 miliardi .

    Non solo , a livello pro capite l’Italia è , tra i grandi Paesi , quello dove la ricchezza è cresciuta meno negli ultimi anni , piazzandosi a livelli inferiori a quasi tutte le altre economie avanzate .

    I numeri parlano chiaro , alla fine del 2021 la ricchezza netta delle famiglie italiane , misurata come somma dei attività reali (abitazioni , terreni o altre proprietà) e finanziarie (depositi, titoli, azioni ecc..) al netto delle passività finanziarie , era pari a 10.422 miliardi , ossia 176 mila euro pro capite .

    Il rapporto precisa che in termini reali la ricchezza si è ridotta dell’1,1%, in controtendenza rispetto al 2020 , quando era aumentata dell’1,7%

     

    ——————————messaggio promozionale——————————–

    TRASFORMA L’ ESPERIENZA IN LAUREA POICHE’ NELLA MODERNA SOCIETA’ SOLO CHI E’ DOTTORE VIENE VERAMENTE CONSIDERATO E VALORIZZATO

    POTRESTI ESSERE GIA’ LAUREATO E NON SAPERLO E QUINDI AVER PERSO OPPORTUNITA’ DI CARRIERA ED AUMENTI DI STIPENDIO E SE PRESENTI UN CANDIDATO AVRAI UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ECONOMICO OLTRE ALLA GRATITUDINE ETERNA DEL TUO CONOSCENTE .


    La V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) è un dispositivo procedurale normativo avviato in Francia nel 2002 ed adottato anche da ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di un diploma universitario .


    Questo sistema di convalida dell’apprendimento non formale e informale si basa su una ampia esperienza di pratiche in materia di identificazione e riconoscimento dell’apprendimento pregresso e dell’esperienza professionale ed ha l’obiettivo di dare la possibilità a chi non possiede un titolo di studio , ma vanta esperienze professionali e competenze per ottenere un primo livello di qualifica , di accrescere il proprio livello di istruzione a livello accademico .

     

    ISFOA HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT Libera e Privata Università di Diritto Internazionale fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1998 è caratterizzata e riconosciuta universalmente per la propria missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale Culturale caratteristiche queste uniche che l’ hanno fatta diventare una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , possiede di conseguenza una consolidata reputazione che la qualifica come una organizzazione corretta , trasparente e veloce , soprattutto nella erogazione e destinazione dei fondi raccolti destinati ad opere di bene sia in Africa che in Italia .

     

     

    https://www.youtube.com/watch?v=8oA1Ap0vFYw

    Post Views: 408
    isfo isfoa laurea stefano masullo università svizzera Varese Press
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel