varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente
    • Aggressione Busto Arsizio Marco, episodio di Violenza Urbana
    • Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano
    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano

    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano

    0
    By Giuseppe Criseo on 15 Marzo 2023 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano: dopo il primo intervento svolto nel 2022 a Cormano

    La piantumazione e riforestazione  interesserà complessivamente 24 Comuni attraversati dalla rete FERROVIENORD. 

    ” L’intervento a Paderno Dugnano, ideato dal partner scientifico Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) in collaborazione con il Comune.

    L’intervento, prevede l’utilizzo della tecnica della riforestazione, per rispondere all’esigenza dell’hinterland milanese di ricostituire ampie zone di vegetazione autoctona.  

    Il cantiere “verde” di Paderno Dugnano interessa due diverse aree incolte –

    una di queste adiacente alla ferrovia in Via San Martino, una al Parco Lago Nord – che si estendono complessivamente per 8mila mq.

    Nel frattempo si è dato avvio interventi di pulizia dalle specie infestanti, a cui darà seguito la piantumazione di circa 1200 arbusti e alberi, come farnie, roveri, ciliegi, pioppi, carpini. 

    Risultato: sulle due aree saranno ricostruiti boschi a querce e a carpino, tipici del territorio, e sarà restituita biodiversità, a beneficio delle specie animali e vegetali. 

    Dopo Paderno Dugnano, “Piantalalì” nei prossimi mesi raggiungerà due Comuni del Varesotto:

    Gerenzano e Castellanza.

    La vocazione “verde” degli enti dedicati alle ferrovie, è un altro modo di intendere e sensibilizzare i cittadini a mantenere viva l’attenzione al cambiamento climatico.

    Come rispondono le piante ai cambiamenti climatici in atto?

    I fenomeni più facilmente osservabili nei vegetali sono quelli vegetativi (emissione delle foglie, decolorazione, disseccamento, caduta) e quelli riproduttivi (apertura dei fiori, fioritura, formazione del frutto, disseminazione).

     

    Grazie all’iniziativa, i cittadini di Paderno Dugnano avranno a disposizione due nuove aree verdi di connessione, per recuperare la frammentarietà che caratterizza questo e molti Comuni dell’hinterland milanese.

     

     

     

    Post Views: 416
    Bosco ferrovienord fnm Paderno dugnano trenord
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Cadorago: tragedia sui binari

    Trenord cerca macchinisti

    Trenord, sala operativa 24/24

    Capriolo cade in acqua, pompieri in azione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel