varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Rho, muore nell’incidente
    • Incidente, moto, auto, un 62enne perde la vita
    • inLombardia, il sito turistico ufficiale con tutti gli eventi
    • Busto Arsizio, 154 corsi proposti da 26 realtà, ecco la guida
    • Miglio ricordato da Lega e Patto Nord
    • Busto Arsizio: aggredita una donna di 27 anni finisce in ospedale
    • Saronno, Endoscopia Digestiva, nuova strumentazione con Intelligenza Artificiale
    • Busto Arsizio, Dengue, disinfestazione, e trattamenti di prevenzione
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Ossola in Cantina, evento 26 aprile

    0
    By Redazione Consumatori on 17 Marzo 2025 Agricoltura, Alimentazione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Ossola in Cantina: un viaggio tra i sapori e le tradizioni della Val d’Ossola

    La Val d’Ossola si prepara ad accogliere appassionati di vino e tradizioni locali con la terza edizione di “Ossola in Cantina”.

    Sabato 26 aprile 2025, otto cantine apriranno le loro porte per un’esperienza unica di degustazione tra i vigneti di montagna.

    Un evento imperdibile

    “Ossola in Cantina” è un percorso enogastronomico che celebra i vini della Val d’Ossola. Organizzato dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO), l’evento permette di scoprire piccoli produttori locali e degustare vini di alta qualità.

    La giornata si svolge dalle 11 alle 18. Ogni partecipante potrà visitare liberamente le cantine, assaporando diversi tipi di vino accompagnati da prodotti tipici. Un’occasione perfetta per conoscere il Nebbiolo tradizionale, il Prünent, e altri vini pregiati.

    Vigneti eroici e tradizioni antiche

    I vigneti ossolani si distinguono per la loro posizione. Coltivati su terreni ripidi, richiedono dedizione e passione. Questi vigneti eroici raccontano una storia di fatica e amore per la terra, simile a quella di regioni celebri come la Valtellina o la Liguria.

    Il Prünent è il fiore all’occhiello della produzione locale. Questo Nebbiolo affonda le sue radici nel 1309, quando venne citato per la prima volta in una pergamena. Il suo nome richiama la prugna o la “pruina”, la nebbia che avvolge i grappoli in autunno.

    Un’esperienza da non perdere

    Partecipare a “Ossola in Cantina” è semplice. Basta acquistare un voucher al costo di 30 euro. Con il biglietto si ricevono un calice personale e una sacca personalizzata.

    Le cantine partecipanti sono sparse lungo la valle, da Pieve Vergonte a Crodo. Ogni tappa offre una degustazione diversa, dai freschi Chardonnay ai corposi Nebbioli, fino a un sorprendente vino passito.

    Per chi desidera approfondire la visita, APAO organizza escursioni a piedi o in e-bike. Un modo sostenibile per esplorare le bellezze naturali della Val d’Ossola.

    Un’occasione per valorizzare il territorio

    L’evento non è solo una festa del vino. È anche un’occasione per riscoprire tradizioni antiche e promuovere un turismo consapevole. Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli sostiene l’iniziativa nell’ambito del progetto “FOOD&WINE: Sapori d’eccellenza tra Monte Rosa, Laghi e Terre dell’Alto Piemonte”.

    “Ossola in Cantina” rappresenta un ponte tra passato e futuro. Un invito a rallentare, assaporare e conoscere una terra ricca di storia e sapori autentici.

    Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di APAO: www.apao.it.

    Vuoi che aggiunga altri dettagli o approfondisca qualche aspetto? Fammi sapere!

    Altre news

    17 Marzo 2025

    Ossola in Cantina, evento 26 aprile

    By Redazione Consumatori
    16 Marzo 2025

    Varese, Patto Nord si radica nel territorio

    By Giuseppe Criseo
    Violenta lite
    16 Marzo 2025

    Violenta lite a Venegono Inferiore

    By Giuseppe Criseo
    Piccolo Trofeo Binda
    16 Marzo 2025

    Piccolo Trofeo Binda: Megan Arens Trionfa in Solitaria a Cittiglio

    ByRedazione
    https://ilquotidianoditalia.it/catania-10-misure-cautelari/
    Post Views: 521
    Ossola vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Mieli Ambrosoli: rischio allergene latte non dichiarato per 3 mieli

    Mantova, morto, incidente con macchina agricola

    Coldiretti ha incontrato i soci a Cassano Magnago

    Coldiretti Varese, dazi, incertezze e difficoltà

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel