varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    21 morti a Mestre
    L'incidente che ha causato 21 morti e 15 feriti

    21 morti a Mestre

    0
    By Sbardella on 4 Ottobre 2023 Cronaca, In evidenza, Primo piano, Territorio, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri sera a Mestre un pullman è caduto da un cavalcavia e si è incendiato, il bilancio è di 21 morti e 15 feriti

    21 morti a Mestre

    L’incidente che ha causato 21 morti e 15 feriti è accaduto sul cavalcavia della Vempa poco prima delle ore 20 di ieri sera.

    Il pullman ha sfondato la barriera laterale ed è caduto sulla sottostante linea ferroviaria incendiandosi. A bordo del mezzo c’era un gruppo di turisti stranieri di un campeggio che rientravano a Marghera da una gita. Il pullman non ha lasciato segni di frenata sull’asfalto e, tra le prime ipotesi, c’è quella di un malore dell’autista, che, peraltro, è deceduto. L’uomo che guidava il pullman è un quarantenne italiano. I passeggeri erano ucraini, francesi, croati e tedeschi. 

    Il pullman

    Il mezzo che ha sfondato la barriera di protezione precipitando sulla linea ferroviaria e incendiandosi non faceva servizio di linea. Si tratta di un mezzo noleggiato da un campeggio di Marghera per gli spostamenti  dei propri ospiti. Il mezzo, di proprietà della società “La Linea” veniva utilizzato frequentemente per collegare il campeggio di Marghera alla città di Venezia. Tra  le 21 vittime ci sarebbero anche due bambini. Dalle prime notizie sembrerebbe che il mezzo fosse alimentato a metano e che si sia incendiato immediatamente impattando con i cavi della linea elettrica.

    L’emergenza 

    In seguito alla tragedia le Ferrovie dello Stato hanno sospeso la circolazione sulla  linea ferroviaria tra Mestre e Venezia. A sua volta l’Ulss 3 Serenissima di Venezia ha attivato il protocollo delle “grandi emergenze” con il quale si mettono a disposizione tutti i pronto soccorso degli ospedali.

     

    Festa di fine estate 2023 a Cascina Castellazzo
    #nuovavitaUYBA
    Solo argento per gli azzurri della pallavolo
    Le azzurre della pallavolo verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024
    Presentazione del Trittico Lombardo
    Campionato Nazionale Cicloturismo d’epoca
    La strada per Parigi 2024 è diventata irta per le azzurre di Mazzanti
    60 anni fa il disastro del Vajont
    Nuovo Preside all’Andrea Ponti
    51 assolti al processo “Mensa dei Poveri”

     

    Post Views: 1.124
    21 morti cavalcavia cronaca disastro fabrizio Sbardella in evidenza marghera mestre primo piano pullman incendiato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Daverio: furto al ristorante lo scoglio

    Dormelletto, tentano furto, 3 arresti

    Marnate evento con Davide Bauccio

    Marnate: Davide Bauccio protagonista

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel