varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sanita’. Lombardia Ideale contro il referendum abrogativo

    0
    By Giuseppe Criseo on 12 Settembre 2023 Comunicati, Politica, Regione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sanita’. Luca Marrelli cosa ha dichiarato:

     

    “Oggi l’Aula del Consiglio Regionale ha respinto la richiesta di un referendum appoggiato dalle opposizioni che avrebbe stravolto l’assetto della buona sanità lombarda abrogando tre parti importanti della riforma dedicata.

    Dal punto di vista giuridico i tre quesiti proposti erano tecnicamente inammissibili, oltre che sbagliati e inaccettabili sia dal punto di vista politico e sia per le ricadute sociali che avrebbero avuto.

    Avrebbero voluto togliere alle strutture accreditate ogni forma di assistenza per darle esclusivamente al pubblico, cosa che avrebbe paralizzato la nostra sanità che si basa su un’efficiente e rodata sinergia tra pubblico e privato.

    Il referendum avrebbe prodotto oltretutto un pessimo risultato:

    solo i ricchi avrebbero avuto la possibilità di farsi curare nelle strutture private.

    Al contrario le giunte lombarde di centrodestra negli anni hanno voluto dare modo a tutti, indipendentemente dal reddito, di rivolgersi indifferentemente a strutture pubbliche o private.

    Si sarebbero inoltre messi a rischio oltre 33mila dipendenti su un totale di 137mila persone che prestano servizio nella sanità lombarda.

    Ecco perché il gruppo di Lombardia Ideale e l’intera maggioranza compatta ha detto no a un’iniziativa inammissibile giuridicamente e inaccettabile dal punto di vista politico e sociale.”

    Il modello lombardo si basa su un sistema misto pubblico-privato che soffre per la carenza di personale, che purtroppo non c’è.

    Questo è il problema di fondo.  Il personale manca in tutta Italia e nel frattempo si fanno straordinari e si cercano soluzioni temporanee.

    Medici e paramedici non si creano dall’oggi al domani..

    Puntare esclusivamente sul sistema pubblico rischierebbe di creare nuovi vuoti e allontanare le eccellenze e gli investimenti che servono.

    Macchinari e tecnologie che richiedono investimenti ingenti e personale specializzato.

    Altre regioni stanno importando medico da fuori Italia, per rimediare.

    In Lombardia c’è ancora una buona sanità tutto sommato,  bisogna ottimizzare le risorse economiche e umane.

    E non è semplice considerando che sono tanti i medici che vanno in pensione.

    Obiettivamente il compito di chi dirige la sanità non è  semplice, il resto è propaganda.

    Parliamo delle Opposizioni che che fanno il loro mestiere ma non è così semplice risolvere la questione velocemente.

    Post Views: 29.085
    luca marrelli regione lombardia Sanita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Europa

    Sanità lombarda, Regione Lombardia investe

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel