varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri
    • Legnano, soccorsa dopo auto-lesionismo
    • Golasecca 2025: musica, cultura e spiritualità
    • Brusimpiano: l’Ufficio Postale coi servizi Polis
    • Olgiate Olona, 20 luglio concerto, JAZZaltro 2025
    • Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare
    • Serate Fai, la scelta è notevole
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Politici pigri e decreti dimenticati
    Nei ministeri ci sono circa 7,8 miliardi di euro

    Politici pigri e decreti dimenticati

    0
    By Sbardella on 7 Settembre 2022 Cultura, Economia, Istituzioni, Italia, Politica, Primo piano, Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Purtroppo i politici pigri che governano questo paese dimostrano di fregarsene degli italiani e delle loro necessità.

    Politici pigri e decreti dimenticati

    I politici pigri si sono dimenticati di approvare un centinaio di decreti a favore degli italiani per un valore di 8 miliardi.

    Il primo ministro “tecnico” Draghi, che Mattarella ha dovuto chiamare per aiutarli a fare i compitini, li ha sollecitati, ma niente: 100 decreti sono andati in fumo.

    Nei decreti dimenticati dai nostri strapagati cantastorie c’è tanta roba: dalle Bollette al Covid al lavoro.

    Saltano le misure dei fondi per le vittime dei vaccini, salta il decreto per l’omologa degli autovelox e resta inattuato mezzo reddito di cittadinanza.

    Restano inattuate la norma sui furbetti, i fondi per le forze di polizia, per la sicurezza delle città e per la transizione energetica.

    Il paese resta bloccato in mano ai #venditoridipentole.

    Personaggi che sono talmente impegnati nelle loro continue campagne elettorali da non trovare il tempo per occuparsi dei problemi della gente.

    Il “tecnico”

    Ma anche il “tecnico” ha le sue pecche e non è riuscito ad attuare 18 misure di cui 5 sono già scadute.

    Nei ministeri ci sono circa 7,8 miliardi di euro  stanziati in oltre 400 norme mai entrate in vigore.

    Entro il 2024 arriveranno a 15,4 miliardi, somma che equivale più o meno ad una finanziaria o al necessario per affrontare il caro bollette.

    Il tema è stato ampiamente trattato su IlFattoquotidiano.it che ha anche compilato un elenco di 393 misure inapplicate che riempiono un documento di 35 pagine.

    Nell’articolo Il Fatto ha esaminato tutti i provvedimenti al palo tra cui le contromisure a sfide epocali come il Covid, la crisi energetica e il lavoro, lasciate scadere come yogurt.

    • Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    Post Views: 857
    decreti dimenticati fabrizio Sbardella mario draghi paese bloccato politici pigri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse

    Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel