Purtroppo i politici pigri che governano questo paese dimostrano di fregarsene degli italiani e delle loro necessità.
Politici pigri e decreti dimenticati
I politici pigri si sono dimenticati di approvare un centinaio di decreti a favore degli italiani per un valore di 8 miliardi.
Il primo ministro “tecnico” Draghi, che Mattarella ha dovuto chiamare per aiutarli a fare i compitini, li ha sollecitati, ma niente: 100 decreti sono andati in fumo.
Nei decreti dimenticati dai nostri strapagati cantastorie c’è tanta roba: dalle Bollette al Covid al lavoro.
Saltano le misure dei fondi per le vittime dei vaccini, salta il decreto per l’omologa degli autovelox e resta inattuato mezzo reddito di cittadinanza.
Restano inattuate la norma sui furbetti, i fondi per le forze di polizia, per la sicurezza delle città e per la transizione energetica.
Il paese resta bloccato in mano ai #venditoridipentole.
Personaggi che sono talmente impegnati nelle loro continue campagne elettorali da non trovare il tempo per occuparsi dei problemi della gente.
Il “tecnico”
Ma anche il “tecnico” ha le sue pecche e non è riuscito ad attuare 18 misure di cui 5 sono già scadute.
Nei ministeri ci sono circa 7,8 miliardi di euro stanziati in oltre 400 norme mai entrate in vigore.
Entro il 2024 arriveranno a 15,4 miliardi, somma che equivale più o meno ad una finanziaria o al necessario per affrontare il caro bollette.
Il tema è stato ampiamente trattato su IlFattoquotidiano.it che ha anche compilato un elenco di 393 misure inapplicate che riempiono un documento di 35 pagine.
Nell’articolo Il Fatto ha esaminato tutti i provvedimenti al palo tra cui le contromisure a sfide epocali come il Covid, la crisi energetica e il lavoro, lasciate scadere come yogurt.
- Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
- Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025
- Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale
- Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
- Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate
- Alessandra Talarico: dalla nazionale under 19 alla Futura Volley Giovani
- Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto sempre
- Nasce Eurotek Laica UYBA: un nuovo nome per una nuova era
- Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
- Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
- Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL