varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Rescaldina, in fuga causa droga
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Petizione per la Vespa come patrimonio culturale italiano

    Petizione per la Vespa come patrimonio culturale italiano

    0
    By Redazione Valle Olona on 9 Novembre 2023 Ambiente, Busto Arsizio, Busto-Olona, Commercio, Comuni, Economia, Europa & Mondo, Industria, Italia, Lega, Lombardia, Malpensa, Piemonte, Politica, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, vespista e da sempre impegnata nella difesa dei veicoli storici, è tra i primi firmatari della petizione “Vespa Patrimonio Culturale Italiano”.

    Promossa dal Vespa Club d’Italia per chiedere allo Stato il riconoscimento dell’iconico scooter come espressione storica, culturale e artistica del nostro Paese.

    E’ volta a ottenere la tutela della Vespa dalle limitazioni della circolazione dei mezzi a benzina. Limitazioni previste dalle misure contenute nel Green Deal europeo.

    Vespa come patrimonio culturale

    «È per me un onore contribuire alla valorizzazione di questo patrimonio tutto italiano, che rischia di essere fortemente penalizzato dall’ambientalismo ideologico di Bruxelles, nonostante lo scarsissimo contributo dei veicoli storici all’inquinamento atmosferico, considerato il loro impiego saltuario, per lo più in occasione di eventi culturali e benefici. Come membro della Commissione Industria del Parlamento europeo, sento inoltre il dovere di tutelare uno dei simboli più apprezzati e ricercati del Made in Italy a livello globale, una testimonianza dell’ingegno, della creatività e del saper fare, che contraddistinguono l’eccellenza della nostra manifattura». Dichiara Tovaglieri, proprietaria di una Vespa Primavera.

    “La Vespa però è anche molto molto altro: non solo un mezzo di trasporto, ma anche un’icona che ha attraversato da protagonista l’evoluzione economica, sociale e culturale del nostro Paese a cavallo fra due secoli, creando un legame unico tra generazioni diverse, accomunate dall’amore per la tradizione, il design e lo stile italiano».

    Post Views: 2.175
    ambiente busto arsizio europa Fausto Bossi Isabella Tovaglieri Lega motori vespa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile a Hong-Kong

    Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL

    Varese festa dell'Arma dei Carabinieri

    Rescaldina, in fuga causa droga

    Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo

    Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel