varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Domodossola, musica per non dimenticare

    0
    By Giuseppe Criseo on 19 Gennaio 2025 Domodossola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mario Ruminelli apre la stagione culturale 2025 di Domodossola

     

    Il 2025 culturale di Domodossola inizia con un evento di grande impatto emotivo.

    L’Associazione Culturale Mario Ruminelli inaugura l’anno con il concerto-recital “Musica per non dimenticare”, un omaggio musicale dedicato alla Memoria e alla Storia del Novecento.

     

    L’evento in programma

     

    L’evento si terrà lunedì 20 gennaio alle ore 21 presso l’Auditorium della Scuola Media “Gisella Floreanini” in Via Terracina, 23 a Domodossola. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti.

     

    Martedì 21 gennaio alle ore 9.30, il concerto sarà replicato per gli studenti della scuola media domese. Durante questa seconda esibizione, si esibiranno alcuni giovani alunni del corso musicale della scuola.

     

    Un concerto per la Memoria

     

    Il concerto è stato pensato in vista del Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. L’obiettivo è ricordare le vittime della Shoah attraverso la musica e la narrazione.

     

    Protagonista della serata sarà la violinista di fama internazionale Alessandra Sonia Romano, che suonerà il celebre “violino della Shoah”. Ad accompagnarla ci saranno il fisarmonicista Nadio Marenco e l’attrice Elda Olivieri come voce narrante.

     

    Il programma musicale

     

    Il programma del concerto è un viaggio tra musica e memoria. Brani classici e tradizionali ebraici si intrecciano in un percorso emotivo:

     

    John Williams: Theme from “Schindler’s List”

     

    Howart Shore e Ray Chen: The Song of Names

     

    Shalom Secunda: Dona Dona

     

    Ernest Bloch: Nigun n°2 da “Baal Shem”

     

    Canone del Cartiglio

     

    John Williams: Fiddler on the Roof

     

    Tradizionale: Shalom Aleichem

     

    Maurice Ravel: Kaddisch

     

    Tradizionale: Hevenu Shalom Aleichem

     

    Max Bruch: Kol Nidre op. 47

     

    Jack Yellen e Lew Pollak: My Yiddishe Momme

     

    Tradizionale: Oy Tate

     

     

    Il violino della Shoah

     

    Il cuore dell’evento è il “violino della Shoah”, un Collin-Mézin con una stella di David intarsiata. Questo strumento apparteneva a Eva Maria Levy, una giovane studentessa ebrea vittima dei lager nazisti.

     

    Eva ricevette il violino per il suo sedicesimo compleanno. La madre, Egle Segré, pianista, sognava di suonare insieme a lei. Tuttavia, il sogno fu spezzato dalle leggi razziali e dal tragico destino della famiglia.

     

    Il violino, unico superstite della tragedia, venne recuperato dal fratello di Eva, Enzo Levy. Restaurato e affidato al collezionista Carlo Alberto Carutti, oggi lo strumento suona ancora per ricordare.

     

    Il Festival della Libertà

     

    Questo concerto è solo il primo appuntamento del “Festival della Libertà”, organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio”. Il festival include una serie di eventi su tutto il territorio, in collaborazione con diverse realtà locali.

     

    Tra i partner dell’iniziativa ci sono:

     

    Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso

     

    Centro di Documentazione Europea

     

    Istituto Storico della Resistenza di Novara e Verbano Cusio Ossola

     

    Società Filosofica Italiana

     

    Sezione Alpini ANA di Domodossola

     

    Scuola ad Orientamento Musicale “Gisella Floreanini”

     

    Pro Loco di Domodossola

     

    Comune di Domodossola

     

     

    Un evento che unisce musica e memoria

     

    L’Associazione Mario Ruminelli ha scelto di sostenere questo progetto per promuovere la memoria storica attraverso l’arte. La musica diventa così un ponte tra passato e presente, ricordando l’importanza della libertà e della dignità umana.

     

    “Musica per non dimenticare” rappresenta un’occasione unica per riflettere e commemorare, sottolineando come l’arte possa sublimare anche le storie più tragiche.

     

    Se siete a Domodossola, non perdete questa straordinaria serata. Un appuntamento che promette di lasciare il segno nel cuore di chi vi parteciperà.

    19 Gennaio 2025

    Domodossola, musica per non dimenticare

    By Giuseppe Criseo
    Castiglione Olona
    19 Gennaio 2025

    Castiglione Olona, incidente stradale

    By Giuseppe Criseo
    https://milanofashionweek.cameramoda.it/it
    19 Gennaio 2025

    Milano Moda Uomo, moda italiana e Made in Italy

    By Rossi Alberto
    Parabiago
    19 Gennaio 2025

    Parabiago, scuole al freddo, appello alla Città Metropolitana di Milano

    By Redazione Milano
    bambino neonato
    18 Gennaio 2025

    Parabiago festeggia le nuove nascite

    By Redazione
    Load More

     

    Post Views: 386
    domodossola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Domodossola

    Domodossola: Cameristi della Scala Protagonisti

    Premosello e Domodossola: variazioni sui treni

    Premosello e Domodossola: variazioni sui treni

    Cantieri Trenord

    Milano, treni, Certosa, Domodossola, in tilt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel