varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pesce gatto all’attacco
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Fisioterapisti
    Fisioterapisti

    Fisioterapisti e Nas, incontro a Brescia

    0
    By Redazione Consumatori on 18 Febbraio 2025 Medicina
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fisioterapisti. Incontro tra fisioterapisti e NAS di Brescia: lotta all’abusivismo e tutela della salute

    Ieri a Brescia si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti dell’Ordine interprovinciale dei Fisioterapisti di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio e Varese e il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS). Angelo Mazzali, presidente dell’Ordine, e Claudio Cordani, segretario, hanno incontrato il Tenente Colonnello Nunzio Stanco, comandante dei NAS di Brescia, responsabile anche delle province di Lecco e Sondrio.

    Fisioterapisti e NAS. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di coordinare le attività per contrastare l’abusivismo nella professione di fisioterapista e garantire la tutela della salute dei cittadini.

    La lotta all’abusivismo

    Durante l’incontro, sono state consegnate al Tenente Colonnello Stanco decine di segnalazioni relative a presunti casi di abusivismo nella professione di fisioterapista. Queste segnalazioni rappresentano un passo importante per identificare e sanzionare chi esercita la professione senza i requisiti necessari, mettendo a rischio la salute dei pazienti. L’abusivismo è un fenomeno diffuso che mina la credibilità della categoria e può causare danni seri ai cittadini.

    La collaborazione tra Ordine e NAS

    L’incontro ha rafforzato la collaborazione tra l’Ordine dei Fisioterapisti e i NAS, con l’obiettivo di intensificare i controlli sul territorio. “L’incontro con il Comandante dei NAS di Brescia ha avuto lo scopo di tutelare i cittadini e la loro salute”, ha dichiarato Angelo Mazzali, presidente dell’Ordine. I temi discussi hanno spaziato dall’abusivismo alle terapie, con l’obiettivo di garantire che i pazienti ricevano cure sicure ed efficaci da professionisti qualificati.

    La tutela della salute dei cittadini

    La tutela della salute dei cittadini è al centro delle attività dell’Ordine dei Fisioterapisti e dei NAS. L’abusivismo nella professione sanitaria rappresenta un grave rischio per i pazienti, che potrebbero ricevere trattamenti inappropriati o dannosi. Attraverso una collaborazione sempre più stretta, le due istituzioni mirano a garantire che solo professionisti qualificati possano esercitare la fisioterapia, proteggendo così la salute pubblica.

    Le segnalazioni presentate

    Le decine di segnalazioni consegnate al Tenente Colonnello Stanco riguardano casi sospetti di abusivismo in diverse province della Lombardia. Queste segnalazioni saranno ora analizzate dai NAS, che avvieranno le indagini necessarie per verificare i casi e, se necessario, procedere con sanzioni o denunce. L’obiettivo è quello di creare un effetto deterrente, scoraggiando chiunque dall’esercitare la professione senza i requisiti legali.

    L’importanza della formazione e della qualifica

    Uno dei temi centrali dell’incontro è stato l’importanza della formazione e della qualifica per esercitare la professione di fisioterapista. Solo i professionisti con un titolo di studio riconosciuto e l’iscrizione all’Ordine possono garantire cure sicure ed efficaci. L’abusivismo, al contrario, espone i pazienti a rischi inutili e mina la fiducia nel sistema sanitario.

    La prospettiva di una collaborazione continuativa

    L’incontro di ieri ha gettato le basi per una collaborazione continuativa tra l’Ordine dei Fisioterapisti e i NAS. Questo partenariato permetterà di monitorare costantemente il territorio, identificare casi di abusivismo e intervenire tempestivamente per proteggere i cittadini. La prospettiva è quella di creare un sistema di controllo più efficiente e capillare, che garantisca la qualità delle cure fisioterapiche.

    Le parole del Presidente Mazzali

    “I temi toccati vanno dall’abusivismo alle terapie, con tanti spunti e la prospettiva di una collaborazione sempre più presente sul territorio”, ha dichiarato Angelo Mazzali. Il presidente dell’Ordine ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per garantire che i cittadini ricevano cure sicure ed efficaci, senza rischi derivanti da professionisti non qualificati.

    La risposta dei NAS

    Il Tenente Colonnello Nunzio Stanco ha accolto con favore la collaborazione con l’Ordine dei Fisioterapisti. I NAS sono da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo e alle frodi nel settore sanitario. Grazie alle segnalazioni ricevute, potranno intensificare i controlli e garantire che solo professionisti qualificati esercitino la fisioterapia.

    Conclusioni

    L’incontro tra l’Ordine dei Fisioterapisti e i NAS di Brescia rappresenta un passo importante nella lotta all’abusivismo e nella tutela della salute dei cittadini. Attraverso una collaborazione sempre più stretta, le due istituzioni mirano a garantire che i pazienti ricevano cure sicure ed efficaci, proteggendo la credibilità della professione e la salute pubblica.


    Parole chiave: incontro fisioterapisti NAS Brescia, abusivismo fisioterapia, tutela salute cittadini, Angelo Mazzali, Tenente Colonnello Nunzio Stanco, Ordine Fisioterapisti, segnalazioni abusivismo, collaborazione NAS, professionisti qualificati, controlli sul territorio.

    18 Febbraio 2025

    Casorate Sempione: 34enne coinvolta nello scontro

    By Giuseppe Criseo

    Casorate Sempione. (VA) – Un incidente stradale si è verificato oggi, 17 maggio 2024, alle…

    RomaVarese
    18 Febbraio 2025

    Varese, furto sventato, tunisino arrestato

    By Giuseppe Criseo

    Varese: tentato furto d’auto.  Arrestato un 24enne Tunisino Nella notte del 17 febbraio, un…

    Cronaca
    18 Febbraio 2025

    Fagnano Olona, Instabar, Cupido colpisce ancora

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, Instabar, Cupido colpisce ancora

    Cronaca
    18 Febbraio 2025

    Arcisate, il peso delle sbarre

    By Redazione Varese Nord

    Arcisate ospita l’evento “Il peso delle sbarre” per riflettere sui detenuti Venerdì 21 febbraio,…

    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di PromozioneBusto Arsizio
    18 Febbraio 2025

    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione

    By Sbardella

    Parte subito con il piede giusto il girone di promozione con l’esordio vincente della futura volley al PalaCBL di Costa Volpino

    Load More
    Post Views: 418
    abusivismo fisioterapia Angelo Mazzali collaborazione NAS controlli sul territorio. Fisioterapisti incontro fisioterapisti NAS Brescia Ordine Fisioterapisti professionisti qualificati segnalazioni abusivismo Tenente Colonnello Nunzio Stanco tutela salute cittadini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Gaggiano: controlli sul territorio, due arresti

    Gaggiano: controlli sul territorio, due arresti

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italiano

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italiano

    Heart night con Pallacanestro Varese alla Itelyum Arena

    Heart night con Pallacanestro Varese alla Itelyum Arena

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel