varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente
    • Aggressione Busto Arsizio Marco, episodio di Violenza Urbana
    • Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code
    • Servizio Civile Universale con l’associazione Mosaico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Asst Valle Olona, studio Innovativo su Trombosi

    0
    By Giuseppe Criseo on 30 Aprile 2024 Medicina
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Studio Innovativo su Trombosi Arteria Renale Pubblicato da Team di ASST Valle Olona

    Trombosi, la novità non da poco

    Busto Arsizio, 30 aprile 2024 – Un team di medici di ASST Valle Olona, guidati dal Dott. Paolo Ghiringhelli, Primario dell’Unità Operativa Complessa di Medicina 2 e dalla Dott.ssa Anna Maria Socrate, Direttore dell’U.O. di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Busto Arsizio, ha pubblicato uno studio rivoluzionario sulla rivista scientifica Medires.

    Il lavoro ha ricevuto attenzione internazionale per il suo approccio innovativo nella diagnosi di una trombosi dell’arteria renale, inizialmente sospettata come appendicite cecale.

    Caso Clinico e Diagnosi Innovativa su trombosi.

    Il paziente, un uomo ecuadoregno di 48 anni, è arrivato al Pronto Soccorso di Busto Arsizio lamentando sintomi tipici di una appendicite acuta.

    Tuttavia, grazie all’uso di tecnologie diagnostiche avanzate come la TC spirale e successivi studi angiografici, è stata scoperta un’area infartuata nella renale destra. Questa diagnosi precoce ha permesso di avviare un trattamento tempestivo e mirato, deviando dal tradizionale percorso diagnostico.

    Gestione del Paziente e Trattamento, trombosi

    Dopo il trasferimento alla Chirurgia Vascolare e successivamente alla Medicina, è stata rilevata la doppia positività agli anticorpi fosfolipidici e alti livelli di trigliceridi.

    A fronte della presenza di anticorpi anti-fosfolipidi, è stato avviato un trattamento con eparina, seguito da terapia anticoagulante a lungo termine con Warfarin, al fine di ridurre la diatesi pro-trombotica. Sono state intraprese anche azioni preventive sullo stile di vita e la dieta del paziente per ridurre ulteriormente il rischio cardiovascolare.

    Impatto dell’Innovazione Medica

    Questo caso ha dimostrato l’importanza di un’accurata valutazione clinica e l’utilizzo di tecniche diagnostiche avanzate nell’ambito ospedaliero.

    L’approccio innovativo adottato dal team di Busto Arsizio non solo ha salvato la vita del paziente, ma ha anche aperto nuove possibilità nel trattamento di patologie simili, spesso misconosciute o mal interpretate nella pratica clinica ordinaria.

    Riconoscimenti e Futuro della Ricerca

    La pubblicazione di questo studio su Medires sottolinea l’eccellenza e l’innovazione nel campo della medicina interna e della chirurgia vascolare presso ASST Valle Olona. Il riconoscimento internazionale conferma il ruolo del team di Busto Arsizio come leader nella ricerca medica e nella pratica clinica, ponendo nuovi standard per la diagnosi e il trattamento delle malattie vascolari complesse.

    Conclusione

    La gestione eccezionale di questo caso clinico complesso da parte del Dott. Paolo Ghiringhelli e del suo team non solo evidenzia le competenze di alto livello disponibili presso l’Ospedale di Busto Arsizio, ma riafferma anche l’importanza dell’innovazione continua e della ricerca scientifica nel migliorare gli esiti dei pazienti.

    Con tali basi, ASST Valle Olona continua a essere un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale e internazionale.

    La trombosi: una minaccia silenziosa che colpisce vene e arterie

    La trombosi è un processo patologico che consiste nella formazione di un coagulo di sangue (trombo) all’interno di un vaso sanguigno, che ostruisce o rallenta il flusso ematico. Questo evento può avere conseguenze gravi, anche mortali, se non trattato tempestivamente.

     Definizione e meccanismi

    • Cos’è la trombosi?
    • Come si forma un trombo?
    • Fattori di rischio per la trombosi

    Tipi di trombosi

    • Trombosi venosa
    • Trombosi arteriosa

    Sintomi e complicanze

    • Trombosi venosa profonda (TVP)
    • Embolia polmonare (TEP)
    • Ictus ischemico
    • Infarto del miocardio

    Diagnosi e trattamento

    • Esami per la diagnosi della trombosi
    • Farmaci anticoagulanti
    • Trombolisi e trombectomia
    • Intervento chirurgico

    Prevenzione

    • Stile di vita sano
    • Farmaci per la prevenzione della trombosi
    • Terapia compressiva

    Paragrafo SEO 6: Conclusione

    La trombosi è una condizione medica seria che richiede attenzione e trattamento immediati. Riconoscere i sintomi e i fattori di rischio è fondamentale per una diagnosi precoce e una terapia efficace. Con un approccio preventivo adeguato, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare la trombosi.

    Approfondimenti:

    • https://it.wikipedia.org/wiki/Trombosi
    • https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-cardiaci-e-dei-vasi-sanguigni/malattie-venose/trombosi-venosa-profonda-tvp
    • https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-cardiaci-e-dei-vasi-sanguigni/malattie-venose/trombosi-venosa-profonda-tvp

    articoli correlati

    ASST (261)

    ASST Commemora le Vittime del CoronavirusINFORMATIVE
    16 MARZO 2024

    ASST Commemora le Vittime del Coronavirus

    BY ROSSI ALBERTO

    ASST Commemora le Vittime del Coronavirus con Momenti di Preghiera Momento solenne in programma Lunedì…

    GALLARATE
    22 FEBBRAIO 2024

    ASST Valle Olona e Liceo progetto sperimentale

    BY REDAZIONE

    ASST al via la sperimentazione ASST Valle Olona e Liceo “Da Vinci – Pascoli”: al…

    ASST Valle Olona: rafforzata l'assistenzaCASSANO MAGNAGO
    12 FEBBRAIO 2024

    ASST Valle Olona: rafforzata l’assistenza

    BY REDAZIONE MILANO

    ASST Valle Olona: rafforzata l’assistenza sul territorio 11 Case di Comunità, 2 Ospedali di Comunità…

    Asst Valle OlonaCRONACA
    5 FEBBRAIO 2024

    Asst Valle Olona contro Bullismo e il Cyberbullismo

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Asst Valle Olona. Combattere il Bullismo e il Cyberbullismo: Un Approccio Multi-Dimensionale Il cyberbullismo, analogamente…

    ASST Valle Olona: Nuova Fase di Rilancio del P.O. di Saronno in CorsoSARONNO
    16 AGOSTO 2023

    ASST Valle Olona: Nuova Fase di Rilancio del P.O. di Saronno in Corso

    BY REDAZIONE

    ASST Valle Olona. Saronno, 16 agosto 2023 – L’ASST Valle Olona ha reso noti i…

    Gallarate in manette un 41enneCRONACA
    7 AGOSTO 2023

    Vittime di violenza, intervento di Asst Valle Olona

    BY GIUSEPPE CRISEO

    ASST Valle Olona ha annunciato l’attivazione di un percorso di protezione e assistenza per le…

    ASST Valle Olona, accordo raggiunto coi sindacatiBUSTO ARSIZIO
    16 APRILE 2023

    ASST Valle Olona, accordo raggiunto coi sindacati

    BY GIUSEPPE CRISEO

    ASST Valle Olona, accordo raggiunto; “Siamo soddisfatti dei risultati concertati durante l’incontro di oggi” sottolinea…

    “Il mio impegno, in sinergia con i rappresentanti della Lega saronnese e con il governatore Attilio Fontana, è da sempre orientato al miglioramento dell’offerta di cura del presidio ospedaliero di Saronno. Lo dimostrano i fatti concreti facilmente riscontrabili nelle tante delibere di giunta regionale e non solo. I problemi ci sono stati ma li abbiamo sempre affrontati, mettendoci la faccia e continueremo a farlo anche nei prossimi cinque anni perché per noi non esistono territori di serie B, per noi esiste il bene comune”. Così Emanuele Monti, consigliere regionale e capolista della Lega alle elezioni regionali che in questa legislatura è stato Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, accogliendo l’invito del Comitato per la salvaguardia e il rilancio dell’Ospedale di Saronno. “Se rivolgiamo uno sguardo al recente passato – spiega Emanuele Monti – possiamo affermare con serenità che la quasi totalità dei reparti di degenza, al netto di alcune interruzioni o ridimensionamenti temporanei legati alle fasi acute della pandemia, hanno mantenuto la loro attività. In particolare, nonostante le criticità negli organici medici evidenziatisi a partire dal 2020 (anestesisti) e continuati nel 2021 (pronto soccorso), l’attività chirurgica è stata ridotta solamente in termini di disponibilità di posti letto per l’avvio dei lavori di ristrutturazione del 7° padiglione verde. Le attività specialistiche presenti (urologia, otorinolaringoiatra e oculistica) da luglio 2020 hanno ripresto tutta la loro attività senza mai interromperla. L’ambito ginecologico (degenza, chirurgia e ambulatori) è stato, anche in questo caso, riaperto nel luglio 2020 e mai più interrotto. Lo stesso vale per l’ambito ostetrico e pediatrico per le attività ambulatoriali”. Sui lavori strutturali in corso, Monti ricorda: “Sono partiti o sono in programma per l’anno in corso numerosi interventi sulla struttura e sugli impianti che il presidio necessita da tempo”. Di seguito il dettaglio degli interventi in corso o in programma: - Adeguamenti normativa prevenzione incendi 2° e 3° lotto; - Adeguamenti strutturali e impiantistici come ristrutturazione Triage PS e messa in sicurezza rampa di accesso carraio dell’obitorio; - Ristrutturazione padiglione Marrone per separazione percorsi Pronto soccorso e degenze di terapia semintensiva; - Lavori di adeguamento antincendio - riqualificazione 1° piano e 5° piano padiglione Verde (psichiatria e pediatria); - Realizzazione impianto di Trigenerazione e revampig cogeneratore; - Acquisizione apparecchiature per il potenziamento delle terapie semintensive; - Acquisizione apparecchiature per il potenziamento del Pronto soccorso; - Fornitura arredi e attrezzature sanitarie occorrenti al nuovo reparto di Otorinolaringoiatra. “Nell’ottica del potenziamento delle strutture sanitarie territoriali per avvicinare ancora di più la sanità al cittadino – aggiunge - sono previste due case di comunità a Saronno (hub e spoke) di cui una è già stata inaugurata”. “Riguardo alle tecnologie e alle apparecchiature sono stati investiti circa 4 milioni di euro per potenziare la dotazione attuale con sistemi all’avanguardia come il nuovo acceleratore per la radioterapia. Molto importante anche l’investimento di 1,3 milioni di euro per la digitalizzazione del DEA saronnese” sottolinea. Infine, un accenno alla carenza del personale. “Da anni dobbiamo fare i conti con questo problema che, come è noto, deriva dalla scarsa programmazione fatta a livello nazionale dai governi di centrosinistra che hanno tagliato risorse importanti per la formazione di medici e infermieri. Ciononostante, per colmare queste carenze, nel solo biennio 2021/2022 l’ASST Valle Olona ha indetto complessivamente 67 concorsi”. “Ringrazio il Comitato per questi anni di collaborazione che hanno sicuramente portato risultati positivi per l’ospedale e per il territorio saronnese. Auspico che si possa continuare ad andare nella direzione intrapresa nonostante le tante difficoltà a partire dalla carenza di personale” conclude.COMUNI
    30 NOVEMBRE 2022

    Saronno, ASST Valle Olona e l’inchiesta sugli operatori dell’obitorio

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    La ASST Valle Olona spiega la propria posizione in merito all’inchiesta in corso sugli operatori…

    BUSTO-OLONA
    28 OTTOBRE 2022

    Corso formazione ALS Advanced Life Support promosso da ASST Valle Olona

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Anche quest anno l’ASST Valle Olona tra i vari corsi di formazione ha attivato per…

    ASST Valle Olona: Nuova Fase di Rilancio del P.O. di Saronno in CorsoBUSTO ARSIZIO
    29 MAGGIO 2022

    Il sollievo quotidiano dell’ASST Valle Olona

    BY FRANCESCA CAVELLINI
    Post Views: 744
    busto arsizio dott.ghiringhelli trombosi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    aggressione a Busto

    Aggressione Busto Arsizio Marco, episodio di Violenza Urbana

    l'uscita autostradale Sesto Calende Vergiate

    Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code

    Busto Arsizio, San Giovanni Battista, Festa Patronale, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel