varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano
    • Arcisate, allarme 5g
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Malpensa. Protesta degli anarchici
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    175 mila colf e badanti nelle case lombarde
    La maggior parte dei collaboratori domestici sono in realtà collaboratrici

    175 mila colf e badanti nelle case lombarde

    0
    By Sbardella on 23 Ottobre 2023 Comuni, Consumatori, Cronaca, Economia, In evidenza, Lavoro, Lombardia, Primo piano, Regione, Salute e benessere, Sanità, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle case lombarde ci sono 175 mila collaboratori domestici, 75 mila badanti e 100 mila colf, ma col carovita e le nuove norme diminuiscono

    175 mila colf e badanti nelle case lombarde

    A causa delle nuove norme e del carovita sono diminuiti e ora, nelle case lombarde, colf e badanti si attestano a 175 mila. 

    E’ un esercito quello delle colf e badanti che lavorano nelle case lombarde. I lavoratori che si occupano di faccende domestiche sono più di centomila.Mentre quelli che si occupano della cura degli anziani sono più di 75 mila. Ma il carovita sta trasformando una necessità in un lusso. Al momento sono 6.500 le registrazioni in meno di nuove figure di supporto alle famiglie.

    Il fenomeno

    La maggior parte dei collaboratori domestici sono in realtà collaboratrici. Inoltre la maggior parte di queste figure professionali sono straniere (circa 140 mila).

    L’INPS nel 2022 ha censito 894.000 i collaboratori domestici contribuenti censiti dall’Inps. Il 19,5% erano in Lombardia e in maggioranza nella città di Milano e nella sua area metropolitana. In Lombardia si registrano 1,75 collaboratori ogni 100 abitanti.

    Milano 23 ottobre 2023

     

    Ti scrivo una storia a Castiglione Olona
    107° Giro d’Italia
    Le farfalle hanno perso 1 a 3 la prima in casa
    In Polonia hanno vinto i centristi secondo le dichiarazioni di voto
    La spesa corrente delle famiglie è in forte aumento
    Senzatetto ricorre contro l’ordinanza anti bivacchi ad Ancona
    Sagra MeleMiele a Baceno
    Orchestra Filarmonica Europea a Gallarate
    Cineforum a Besnate
    Forum Politico dei Fratelli d’Italia a Luino
    Le farfalle tornano da Roma col primo punto
    Caloriferi accesi da oggi in provincia di Varese
    Post Views: 1.146
    badanti carovita colf fabrizio Sbardella in evidenza lombardia primo piano società stranieri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Piccola Tre Valli a Casale Litta

    Europa

    Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano

    Arcisate, allarme 5g

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel