Oggi alle 15 e 20 alla Unipol Arena la finale di Coppa Italia Frecciarossa edizione 2024/25 sarà Imoco vs Vero Volley
Imoco vs Vero Volley
Nelle Semifinali di oggi Conegliano ha eliminato Novara e Milano ha eliminato Scandicci quindi la finale sarà Imoco vs Vero Volley.
Le Venete in poco più di un’ora e mezzo hanno battuto Igor Gorgonzola Novara col risultato di 3 a 0
Le milanesi hanno faticato quasi due ore e venti per piegare col risultato di 3 a 2 allo spareggio la agguerritissima Savino Del Bene Scandicci.
Sono state due belle partite giocate con il massimo impegno dalle quattro squadre che, anche nella classifica attuale, rappresentano il meglio della pallavolo femminile italiana. E, verosimilmente, anche il meglio della pallavolo femminile europea e mondiale.
Conegliano – Novara
Alle ore 15 e 30 di sabato 8 febbraio alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno è andata in scena la prima semifinale tra Conegliano e Novara, (rispettivamente prima con 62 pt. e quarta con 45 pt. in campionato).
Conegliano ha vinto 3 a 0 senza particolari difficoltà nonostante Lorenzo Bernardi abbia tentato di mettere in campo uno schieramento diverso dal solito.
Sarah Fahr è stata la migliore in campo, come lo era stata nella supercoppa, e ha realizzato 14 punti. Isabelle Haak è stata la miglior realizzatrice con 15 realizzazioni, ma anche Guimares (11 pt) e Zhu Ting (10 pt) sono andate in doppia cifra.
Tra le piemontesi la miglior realizzatrice è stata Tatiana Tolok con 17 punti e anche Taylors Mims è andata in doppia cifra con 10.
La partita
Conegliano è partita subito forte fino ad acquistare di punti di vantaggio sul 12 a 5. Le ragazze di Lorenzo Bernardi hanno tentato una reazione portandosi a -1, ma le venete implacabili hanno chiuso il periodo 25 a 21.
Più equilibrato l’inizio del secondo periodo dove le piemontesi sono riuscite ancora a portarsi a -1, e poi sul 23 pari. Ma a quel punto Conegliano ha preso in mano il gioco. Zhu ha realizzato il punto 24 e Haak il punto 25.
All’inizio del terzo periodo Novara è partita molto aggressiva e si è portata avanti per 5 a 1, ma alla lunga le venete hanno ristabilito l’equilibrio e preso il sopravvento chiudendo ancora di misura sul 25 a 23.
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0; risultati parziali 25 a 21, 25 a 23 e 25 a 23; durata dei parziali 27’, 29’ e 28’ per un totale di 1 ora e 32 minuti.
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 11,De Gennaro, Haak 15, Zhu 10, Wolosz 1, Lanier ne, Lukasik , Chirichella 3, Fahr 14, Lubian 3, Bardaro , Adigwe ne, Seki ne, Eckl ne. All. Santarelli
Igor Gorgonzola Novara: Bosio 3, Fersino, Alsmeier 7, Ishikawa 2, Mims 10, Bonifacio , Aleksic 7, Mazzaro 1, Tolok 17, Squarcini ne, De Nardi ne, Villani ne, Bartolucci ne, Akimova ne. All. Bernardi.
Errori battuta Co 10,No 6; Aces:0-0;Muri: 5-6
Il contesto
Ilaria Vagni ha arbitrato l’incontro coadiuvata dal secondo arbitro Maurizio Canessa. Sugli spalti della Unipol Arena di Casalecchio di Reno c’erano 6.850 spettatori.
Imoco acchiappatutto
Le ragazze di Daniele Saltarini sono le detentrici della coppa e della Supercoppa, ma anche campioni d’Italia, d’Europa e del Mondo in carica. Inoltre, volendo guardarsi indietro, hanno vinto 7 Campionati,6 Coppe Italia, 8 supercoppe, 2 coppe dei campioni, 2 Champions League e 3 Coppe del mondo per squadre. La Imoco Acchiappatutto è sempre affamata di vittorie e non sembra essere disposta a lasciarsi scappare nessun successo.
![Imoco vs Vero Volley sarà la finale di Coppa Italia Frecciarossa](https://varesepress.info/wp-content/uploads/2025/02/250208_SAVINO_DEL_BENE_SCANDICCI_-_NUMIA_VERO_VOLLEY_MILANO_409.jpeg)
Scandicci – Milano
Alle ore 18 sempre alla Unipol Arena, sempre con gli spalti gremiti è andata in scena la seconda semifinale che ha visto le milanesi vincere allo spareggio per 3 a 2. Anche la seconda semifinale rispettava in pieno l’equilibrio attuale del campionato in corso con Milano seconda con 50 punti e Scandicci terza con 48.
È stata una partita lunga ( durata circa due ore e venti minuti). Dentro la partita c’era anche l’incontro/scontro tra le due opposte della nazionale olimpica che hanno realizzato 30 punti a testa. (in campionato Antropova ne ha realizzato 462 fino ad oggi, Egonu 273)
Anna Danesi è stata la migliore in campo e ha realizzato 11 punti. Tra le milanesi anche Myriam Sylla è andata in doppia cifra con 14 punti.
Tra le toscane sono andate in doppia cifra Britt Herbots e Linda Nwakalor con 14 palle messe a terra oltre a Ruddins Lindsey Ora con 13,
La partita
L’inizio della partita è stato abbastanza equilibrato con le toscane più aggressive fino al 12 a 8, ma le milanesi alla fine hanno avuto la meglio vincendo il primo periodo 25 a 21. .
Nel secondo parziale è Milano che è partita a razzo fino portandosi 7 a 1, per poi subire la rimonta fino al 15 a 12. Le toscane sono poi andate avanti fino al 20 a 15 e al 25 a 19 finale.
Il terzo periodo è stato il più equilibrato e caratterizzato dal confronto tra le due opposte che hanno dato spettacolo e punti (9 per Egonu e 8 per Antropova). Alla fine vince Milano col risultato di 25 a 23.
Nel quarto periodo le toscane hanno spinto, trascinate da una Antropova incontenibile che ha realizzato 9 punti e il 1oo% in attacco. Scandicci ha vinto il parziale 25 a 19 e ha pareggiato il risultato.
Nello spareggio le due squadre si affrontano testa a testa, entrambe smaniose di vincere, ma alla fine lo sprint è milanese e la Vero Volley vince 15 a 12.
Il tabellino
Savino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano 2-3; risultati parziali 21-25, 25-19, 23-25, 25-19, 12-15; durata dei parziali 27′, 27′, 28′, 25′, 18′ per un totale 2 ore e 19’
Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 14, Castillo (L), Ruddins 13, Ognjenovic 3, Bajema 1, Graziani 8, Nwakalor 14, Ana Carolina 2, Antropova 30, Mingardi 2. N.E. Kotikova, Magnani (L), Mancini, Ung Enriquez. All. Gaspari.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 6, Gelin (L), Guidi, Heyrman 5, Pietrini 1, Danesi 11, Konstantinidou, Kurtagic 1, Smrek 1, Sylla 14, Egonu 30, Daalderop 7. N.E. Fukudome (L). All. Lavarini.
Savino Del Bene Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 11, errori 22, attacco 40%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 12, errori 19, attacco 43%
Il contesto
Dominga Lot ha arbitrato l’incontro coadiuvata dal secondo arbitro Ubaldo Luciani.
Anche per questa semifinale l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno era al completo con 6.850 spettatori.
Le finali
Oggi domenica 9 febbraio alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno si disputeranno le finali della coppa Italia
- Alle 12.00 la finale della Coppa Italia A2 Freccia Rossa tra Omag-Mt San Giovanni In M.No e Itas Trentino
- Alle ore 15 e 20 la finale della Coppa Italia A1 Frecciarossa tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano
Le protagoniste della finale di serie A1 sono le stesse delle due ultime edizioni. Inoltre è la quarta volta in questa stagione che Conegliano e Milano si incontrano.
Somma Lombardo 9 febbraio 2025