varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La Luna di Tony Dallara
    La Luna di Tony Dallara

    La Luna di Tony Dallara

    0
    By Redazione on 22 Maggio 2024 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Luna di Tony Dallara: Arte, Musica e Fascino a Palazzo Pirelli

    Inaugurazione della Mostra “The Moon” a Milano

    Milano, 22 maggio 2024 – Questa mattina, il foyer di Palazzo Pirelli ha accolto l’inaugurazione di “The Moon”, una mostra personale del famoso cantante degli anni Cinquanta e Sessanta, Tony Dallara.

    Conosciuto non solo per la sua carriera musicale, Dallara si è affermato negli anni anche come un talentuoso pittore astrattista.

    Esplorazione dello Spazio e della Luna

    La mostra presenta una quindicina di tele colorate e fantascientifiche, che testimoniano il talento artistico di Tony Dallara. Utilizzando tecniche miste, l’artista racconta il mondo che lo affascina maggiormente: lo spazio e la luna. “Sono sempre stato attratto dalla luna – racconta Tony Dallara –. Quel mistero senza fine che è lo spazio ho cercato di portarlo nella mia arte, partendo dai buchi neri che immaginavo, sognavo”.

    Omaggio a Marilyn Monroe

    Nell’esposizione, non potevano mancare due opere dedicate a Marilyn Monroe, simbolo di bellezza e fascino, che Dallara ebbe l’opportunità di conoscere a New York nel 1962. Le tele catturano l’essenza dell’iconica attrice, inserita nel contesto spaziale tanto caro all’artista.

    Il Percorso di Tony Dallara: Da Cantante a Pittore

    Antonio Lardera, in arte Tony Dallara, nato nel 1936 a Campobasso e milanese d’adozione, ha segnato un’epoca nella musica leggera italiana. Nel 1960, vinse il Festival di Sanremo con “Romantica” di Renato Rascel, introducendo il cosiddetto “urlo” nella musica italiana. Dallara è diventato popolare negli anni Cinquanta e Sessanta grazie a successi come “Ti dirò” e “Come prima”.

    La Passione per la Pittura

    Nonostante la sua carriera musicale, Dallara ha sempre nutrito una passione per la pittura. “Non avevo soldi per frequentare l’Accademia di Brera – ricorda Dallara – ma la pittura è sempre stata dentro di me. Le passioni nascono con un’impronta precisa, un segno, un colore”.

    La Prima Mostra e il Successo nell’Arte

    La prima mostra di Tony Dallara si tenne subito dopo la vittoria al Festival di Sanremo del 1960, alla Galleria Cairola in via della Spiga a Milano. La mostra personale fu introdotta da Dino Buzzati, che scrisse: “Dallara non dipinge per posa artistica, per snobismo, per arricchire con un hobby di qualità il repertorio dei suoi biografi. Dipinge […] per inseguire certe sue fantasie, per trovare sé stesso. E dipinge con assoluta libertà, senza curare la ricerca di uno stile o di una formuletta personale”.

    Riconoscimento da Parte dei Grandi Artisti

    Nel corso degli anni, Tony Dallara è stato riconosciuto e apprezzato da artisti di fama come Lucio Fontana, Roberto Crippa, Renato Guttuso e Andy Warhol. Questo riconoscimento ha consolidato la sua posizione nel mondo dell’arte come un pittore astrattista di talento.

    Presenze all’Inaugurazione

    All’inaugurazione erano presenti la moglie Patrizia e l’Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, promotore dell’iniziativa. Durante l’evento, il Presidente del Consiglio regionale ha sottolineato come l’arte e la musica di Tony Dallara siano, prima di tutto, emozione. “Sono un linguaggio universale capace di rivolgersi a tutti, senza distinzioni, e hanno la forza dirompente di mettere in connessione le persone, di interpretare il nostro mondo. Tony Dallara, nella sua lunga carriera artistica, è stato capace di attraversare la musica e l’arte con la stessa forza, la stessa passione, la stessa energia e, naturalmente, lo stesso talento”.

    Dettagli sulla Mostra

    La mostra “The Moon” potrà essere visitata fino a giovedì 30 maggio nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30. L’ingresso è libero, offrendo così a tutti l’opportunità di ammirare le opere di Tony Dallara.

    Conclusioni

    “La Luna di Tony Dallara” non è solo una mostra d’arte, ma un viaggio attraverso le passioni e le visioni di un artista che ha saputo reinventarsi e esprimere la sua creatività in molteplici forme. Con tele che esplorano i misteri dello spazio e celebrano icone come Marilyn Monroe, Dallara dimostra come la musica e la pittura possano coesistere e arricchirsi a vicenda. Non perdete l’occasione di visitare questa straordinaria esposizione a Palazzo Pirelli, un tributo alla carriera e all’estro di Tony Dallara.

    22 MAGGIO 2024

    Varese Van Vlaanderen 2024

    BY REDAZIONE

    Varese Van Vlaanderen 2024: Tutto Pronto per l’Evento Ciclistico del 16 Giugno Il Comitato Organizzatore…

    Saronno, anziano investito, gravissimoSARONNO
    22 MAGGIO 2024

    Saronno, anziano investito, gravissimo

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Saronno. Anziano investito a Saronno: gravissime condizioni Saronno (VA), 23 maggio 2024 – Un uomo…

    TrentoASSOCIAZIONI
    22 MAGGIO 2024

    Trento, Concorso Alpini

    BY REDAZIONE

    Trento. Viaggio d’istruzione a Trento per i vincitori del Concorso Alpini Trento, 23 maggio 2024…

    La diga contro il maltempoPOLITICA
    22 MAGGIO 2024

    Reguzzoni critica Salvini

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Marco Reguzzoni Critica Salvini: “Sposa una Politica Lontana dagli Interessi dell’Italia” **Introduzione** Marco Reguzzoni, candidato…

    GALLARATE
    22 MAGGIO 2024

    Gallarate, lite in stazione

    BY GIUSEPPE CRISEO
    LOAD MORE
    Post Views: 758
    Tony Dallara
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle finals

    Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel