varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Salute, Mal di testa: sintomo o malattia?

    Salute, Mal di testa: sintomo o malattia?

    0
    By Redazione Valle Olona on 11 Marzo 2024 Castellanza, Comuni, Eventi, Salute e benessere, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con cefalea si intende un dolore percepito a livello della testa. E’ il disturbo neurologico più frequente; si potrebbe dire che l’unico modo per non averla mai sarebbe quello di non avere la testa.

    L’incontro si terrà presso la LIUC a Castellanza, il prossimo 13 marzo 2024 alle ore 17:30 nell’Aula C229 ed in Streaming.

    Va fatta una distinzione tra cefalee primarie e secondarie; quelle primarie sono dovute ad una disregolazione, quelle secondarie ad una attivazione del sistema nocicettivo. Nelle prime la cefalea è una “malattia”, nelle seconde un “sintomo”.

    Le cefalee primarie includono diverse forme, quali: l’emicrania, la cefalea tensiva, la cefalea a grappolo, la nevralgia trigeminale. Si tratta di forme che non mettono a rischio la vita del paziente, ma che possono significativamente interferire con la quotidianità e ridurre la qualità della vita. Si tratta di disturbi episodici e ricorrenti, ma con la potenzialità di cronicizzare. Anche le cefalee secondarie includono diverse forme.

    Molte di esse possono essere legate a patologie non gravi e curabili, ad esempio a carico dei seni paranasali, dell’orecchio, dei denti, dell’occhio, ma alcune di esse possono essere il sintomo di una patologia grave quali un tumore o una emorragia cerebrale.

    Le cefalee includono dunque diverse forme con specifici profili diagnostico – terapeutici. La gestione delle persone che ne soffrono è primariamente a carico dei neurologi, ma possono essere coinvolti anche altri specialisti, in ambito anche psicologico, nutrizionista, riabilitativo.

    A trattare il tema sarà il prof. Maurizio Versino, Neurologo in Humanitas Mater Domini e nei centri medici Humanitas Medical Care.
    Interviene Eliana Minelli, Delegata del Rettore all’Inclusione.

    L’iniziativa è promossa nel contesto della Terza Missione della LIUC dal Servizio Counseling and Well-being.

    L’incontro rientra nel ciclo di seminari scientifici di Formazione e Salute. I temi sono trattati da specialisti di Humanitas Mater Domini, dei Centri Medici Humanitas Medical Care e da docenti di Humanitas University.

    Post Views: 563
    Castellanza Fausto Bossi HUMANITAS liuc lombardia salute Sanita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Busto, accoglienza, Italia-Egitto

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    Allerta Fentanyl la droga degli zombie mischiata all’eroina da strada

    Venegono, droga e spaccio nei boschi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel