varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Conegliano ancora campione d’Italia serie A1 Tigotà
    La IMOCO conserva la sua imbattibilità nelle finali

    Conegliano ancora campione d’Italia serie A1 Tigotà

    0
    By Sbardella on 28 Aprile 2024 Eventi, In evidenza, Italia, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le pantere hanno vinto gara 4 della Finale Scudetto dei Playoff di Serie A1 Tigotà battendo una grande Scandicci, Conegliano ancora campione 

     

    Conegliano ancora campione

    In un Palazzo Wanny strapieno e caldissimo la IMOCO conquista il settimo scudetto della sua storia,  Conegliano ancora campione d’Italia.

    E’ il sesto consecutivo per le campionesse venete che dalla loro fondazione nel 2012 a oggi hanno conquistato 23 titoli. La IMOCO conserva la sua imbattibilità nelle finali. L’ultima sconfitta risale al 3 febbraio 2019 in Coppa Italia con Novara. Da quel momento la IMOCO ha vinto tutto: 5 Coppa Italia, 5 Supercoppa e 5 scudetti. Nella sua storia Conegliano ha vinto 7 scudetti, 2 mondiali per squadre,1 champions league, 6 coppa Italia e 7 supercoppe italiane. 

    Anche in questa stagione la squadra ha vinto tutto: Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto. Ma non basta perché il 5 maggio, ad Antalya in Turchia, le pantere tenteranno di fare poker vincendo anche la finale di Champions League. Sarà una finale tutta italiana tra IMOCO e Vero Volley.

    Conegliano ancora campione d’Italia serie A1 Tigotà
    Isabelle Haak è stata la migliore in campo nelle partite finali – foto Rubin/Lvf

    Le finali

    Savino Del Bene Scandicci e Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno onorato il proprio impegno giocando quattro partite di altissimo livello. Le due finaliste hanno dato spettacolo con giocate magnifiche fino a che le toscane non hanno dovuto arrendersi allo strapotere delle venete. Isabelle Haak è stata la migliore in campo nelle partite finali mettendo a segno 131 punti, 6 ace e 13 muri

    La partita

    Il primo parziale è stato equilibrato e combattuto punto a punto con Antropova e Haak protagoniste con 7 punti a testa. Le toscane hanno vinto 25 a 23.

    Nel secondo parziale Scandicci è partita ancora bene, ma poi le ragazze di Santarelli hanno preso in mano il gioco e Scandicci ha perso concentrazione. La battuta vincente di Squarcini ha chiuso il parziale 17 a 25.

    Nel terzo parziale Isabel Haak ha aggredito le toscane, realizzando 13 punti con due muri e lasciandole senza fiato. Il risultato è stato ancora 17 a 25.

    Il quarto periodo ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto. Le toscane  hanno cercato con tenacia di non mollare fino al 20 a 20, ma poi Conegliano ha allungato fino al 21 a 25 finale.

    Le protagoniste

    Isabelle Haak, protagonista della serata e della serie finale, ha segnato 29 punti. Sono andate in doppia cifra anche Kathryn Plummer (18 punti), Robinson-Kook (10) e Marina Lubian (12).  Tra le toscane Ekaterina Antropova ha realizzato 22 punti (113 nella serie finala) e Britt Herbots 10. 

    Sala stampa

    “Congratularsi con la Prosecco Doc Imoco Conegliano diventa sempre più difficile. – ha detto il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris – Per la settima volta nella loro storia, la sesta consecutiva, la Società guidata con sapienza dai presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio e supportata costantemente da tutti gli sponsor, trionfa al termine di una serie di Finali Scudetto avvincente. Il che certifica ancora una volta il livello in testa alla classifica mondiale della nostra Serie A.”

    “Lo testimonia anche il fatto che l’altra Società finalista, per la prima volta nella sua storia la Savino Del Bene Scandicci, a cui vanno davvero i nostri migliori complimenti, si è dimostrata una squadra di straordinario valore. – ha continuato il presidente – Capace sino alla fine di competere alla pari contro una formazione abituata a vincere tutto, in Italia e in campo internazionale, negli ultimi anni. Si conclude così un altro meraviglioso ed appassionante Campionato di A1. Coronamento di un’annata europea super e da record, con le squadre italiane vincitrici nelle tre competizioni CEV”

    “Ma la stagione della pallavolo femminile italiana di Serie A non è ancora finita! – Ha concluso Fabris – Non vediamo l’ora di vivere la Super Final di CEV Champions League del 5 maggio tra la stessa Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Allianz Vero Volley Milano. Una Finale tutta italiana per certificare ulteriormente il dominio europeo della nostra Serie A”.

    Il tabellino

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI-PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 1-3

    Parziali (25-23,17-25,17-25, 21-25)

    Prosecco DOC Imoco: Wolosz 2, Haak 27, Lubian 11, De Gennaro (L), Fahr 9, Lanier ne, Robinson Cook 11, Plummer 21, Gennari, Bugg ne, Bardaro, De Kruijf, Squarcini 1,Piani (L). All. Santarelli

    Savino Del Bene: Alberti, Herbots 10, Zhu Ting 7, Di Iulio, Ruddins 1, Ognjenovic 1, Novakowska ne, Parrocchiale (L), Nwakalor 7, Washington 1, Carol 7, Antropova 22, Diop 1, Armini. All. Barbolini

    Il contesto

    Stefano Cesare ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Mauro Goitre e dal terzo arbitro Melli

    Al Palazzo Wanny (tutto esaurito) c’erano tremilacinquecento spettatori. I parziali sono durati 30, 25, 29, e 27 minuti. Errori in battuta Co 12, Sc 6; Battute vincenti: 3-3; Muri: 8-6; Errori attacco: 8-8

    Conegliano 28 aprile 2024

    Regaliamo l’Ucraina a Putin perché non è un nostro problema?
    Prima sconfitta stagionale per la IMOCO che ha perso a Novara
    #macerataFUTURA 0 a 3, Busto Arsizio è in finale per la promozione in serie A1
    Mercato contadino a Legnano domenica 14 aprile in piazza mercato
    Radiologia di Saronno in arrivo nuovi macchinari all’avanguardia
    Il caso Monfalcone: il lavoro c’è, ma non i lavoratori italiani
    Conegliano Scandicci finale inedita del campionato di Volley Femminile serie A1
    Sognando il derby a Busto Arsizio nella Pallavolo femminile
    Lo sport diventa farsa nella mezza maratona di Pechino
    Scandicci ha battuto Conegliano in Gara 1 della finale scudettoAmerican Football: Frogs contro Skorpions al Vigorelli di Milano
    #FUTURAtalmassons 0 a 3 prima sconfitta in casa della stagione
    #SCANDICCIconegliano 2 a 3, le pantere pareggiano il conto
    Frogs Skorpions 22 a 26, i varesotti conservano l’imbattibilità
    Oltre il Buio, a Domodossola il cortometraggio dedicato al mondo della disabilità
    La viticoltura porta vita, a Bodio Lomnago consiglio nazionale Unione Italiana Vini
    Conegliano Scandicci 3 a 1 in gara3 al Palaverde
    La piccola Tre Valli Varesine 2024 domenica 5 maggio a Casale Litta
    Coppa Europa Boulder 2024 parte da Klagenfurt in Austria
    Futura Giovani il sogno è finito e Talmassons vola in serie A1
    Corsa delle Mamme a Trecate sabato 11 maggio
    Post Views: 1.257
    campionatio serie A1 conegliano fabrizio Sbardella in evidenza pallavolo primo piano Prosecco Doc Imoco Savino Del Bene scandici scudetto Volley
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Varese, ricerca autisti bus

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel