varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • Legnano, pure il concerto, ” La bella Estate”
    • Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt
    • Samarate, cerca di investire 4 persone e scappa, scena da film
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Culla termica donata da La Casa di Chiara
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il padre fu deportato dai nazisti e il figlio chiede i danni
    L'insegna all'entrata di Auschwitz

    Il padre fu deportato dai nazisti e il figlio chiede i danni

    0
    By Sbardella on 19 Agosto 2022 Cronaca, Cultura, Diritti civili, In evidenza, Istituzioni, Italia, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pensionato ha citato a giudizio la Germania e il ministero dell’Economia italiano responsabili perché il padre fu deportato dai nazisti.

    Il padre fu deportato dai nazisti

    L’uomo, il cui padre fu deportato dai nazisti nel 1943, chiede il risarcimento di tutti i danni subiti dal padre durante l’internamento.

    Il padre del pensionato era stato deportato in Germania nei pressi di Magdeburgo e costretto ai lavori forzati dal 1943 al 45.

    La notizia è pubblicata dal IlGazzettino.it.

    E’ stato uno dei troppi casi di crimini di guerra perpetrati

    dalla Germania nazista successivamente all’armistizio contro i soldati italiani considerati traditori.

    Il pensionato 75enne ha avviato la causa per il risarcimento dei danni davanti al Tribunale di Roma appena prima che decorrano i termini di improcedibilità.

    Di fatto lo stato tedesco nel 1960 aveva già indennizzato l’Italia per tutti quei fatti.

    Pertanto il governo Draghi aveva istituito, con Decreto Legge, un apposito fondo per risarcire gli aventi diritto per conto della Germania.

    Il governo aveva istituito frettolosamente il fondo in seguito ad una serie di sentenze diventate definitive che avevano portato a pignoramenti su beni dello Stato tedesco.

    I pignoramenti avevano scatenato le proteste del governo tedesco che aveva già liquidato i danni rispettando gli accordi. 

    La vittima della deportazione è morta nel 2010 senza avere ottenuto nessun risarcimento per le sofferenze patite.

    Era un militare di fanteria

    L’uomo era un militare di fanteria dell’esercito italiano che, subito dopo il proclama Badoglio, i tedeschi avevano catturato e caricato con una sessantina di commilitoni su un carro bestiame.

    Dopo cinque giorni di viaggio i tedeschi lo internarono in un campo di prigionia vicino a Magdeburgo.

    L’uomo è rimasto rinchiuso in quel campo per quasi due anni costretto a turni lavorativi massacranti e a marce estenuanti per raggiungere il posto di lavoro.

    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025
    Post Views: 1.166
    campo di prigionia crimini di guerra deportato dai nazisti fabrizio Sbardella germania ilgazzettino risarcimento danni termini di improcedibilita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse

    Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse

    Milano

    Samarate, cerca di investire 4 persone e scappa, scena da film

    Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel