varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Patto Nord, la critica sul turismo comasco
    • Viggiù: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Vesuviana
    Somma Vesuviana

    Disabilità, passo verso l’inclusione

    0
    By Redazione Consumatori on 29 Novembre 2024 Diritti civili
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità: un Commento Umanizzato

    La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata dalle Nazioni Unite nel 2006 e ratificata in Italia nel 2009, rappresenta una pietra miliare nella promozione e protezione dei diritti umani delle persone con disabilità.

    Disabilità. Questa Convenzione, legalmente vincolante, stabilisce gli obblighi degli Stati aderenti per garantire l’uguaglianza e la non discriminazione. CBM Italia ha pubblicato una versione commentata di questo importante documento, disponibile gratuitamente online.

    La Convenzione: Un Passo Verso l’Inclusione

    Massimo Maggio, direttore di CBM Italia, sottolinea che “la Convenzione è la nostra fonte di ispirazione in ogni progetto, per costruire una cultura dell’inclusione”. L’obiettivo di CBM Italia, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, è di diffondere la conoscenza della Convenzione attraverso una pubblicazione di 100 pagine che include il testo integrale e i commenti ai principali articoli.

    I Diritti Fondamentali e la Non Discriminazione

    La Convenzione riconosce i diritti delle persone con disabilità come uguali a quelli delle persone senza disabilità, ma sottolinea che tali diritti non sono sempre garantiti. I primi 30 articoli delineano questi diritti, tra cui uguaglianza, sicurezza, formazione, occupazione, non discriminazione, partecipazione, accessibilità e libertà. Gli articoli dal 31 al 50 si concentrano sull’applicazione dei principi e sugli obblighi degli Stati.

    Perché Diffondere la Convenzione?

    La diffusione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è fondamentale per:

    • Rispettare i diritti umani e promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
    • Combattere la discriminazione.
    • Orientare i governi nel rispetto dei diritti.
    • Promuovere una cooperazione internazionale inclusiva.

    Un Cambiamento di Paradigma

    L’articolo 1 della Convenzione promuove, protegge e garantisce il pieno e uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, promuovendo il rispetto per la loro dignità intrinseca. Questo rappresenta un cambiamento di paradigma dall’assistenzialismo ai diritti umani, abbandonando gli approcci caritatevoli e medici che vedevano le persone con disabilità come destinatari di assistenza piuttosto che come titolari di diritti.

    La Non Discriminazione e l’Uguaglianza

    L’articolo 5 della Convenzione affronta il concetto di uguaglianza ed equità, ma è la giustizia sociale che risolve veramente il problema alla radice: garantire gli stessi diritti e opportunità a tutti, indipendentemente dalle loro caratteristiche e condizioni, eliminando così le barriere fisiche e comportamentali.

    Donne e Minori con Disabilità

    Gli articoli 6 e 7 della Convenzione trattano rispettivamente le questioni delle donne e dei minori con disabilità. Le donne con disabilità sono spesso soggette a discriminazioni multiple a causa di razza, orientamento sessuale e classe sociale. I minori con disabilità, invece, devono essere protetti tenendo sempre presente il principio del superiore interesse del minore, garantendo cure, istruzione e partecipazione sociale.

    Vita Indipendente e Educazione Inclusiva

    L’articolo 19 della Convenzione definisce la vita indipendente non come la mera capacità di vivere da soli, ma come la libertà di scelta e il rispetto dell’autonomia personale. L’articolo 24, invece, sancisce il diritto all’educazione inclusiva, affermando che il sistema educativo deve adattarsi agli studenti con disabilità e non il contrario, garantendo pari opportunità di apprendimento per tutti.

    I Numeri della Disabilità

    In Italia, quasi 13 milioni di persone (22% della popolazione) hanno una disabilità; in Europa sono 87 milioni; nel mondo 1,3 miliardi (una persona su 6), con l’80% concentrato nei Paesi in via di sviluppo. La povertà estrema in questi Paesi spesso impedisce l’accesso a cibo e cure, aumentando il rischio di disabilità, mentre le persone con disabilità spesso non hanno accesso a scuola e lavoro, rimanendo intrappolate in un ciclo di povertà e disabilità.

    Conclusione

    La “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità – versione commentata” di CBM Italia, resa possibile grazie al contributo di Ledha, è un passo importante verso la promozione di una cultura dell’inclusione. Disponibile per il download sul sito di CBM Italia, questa pubblicazione rappresenta uno strumento prezioso per diffondere la consapevolezza e combattere la discriminazione, promuovendo il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di tutte le persone con disabilità.

    29 Novembre 2024

    Trecate investe 130.000€

    By Rossi Alberto

    Trecate investe 130.000€ per il rilancio della città: scuole, edifici pubblici e spazi verdi rinascono…

    Luino si trasforma in una favola invernaleLuino
    29 Novembre 2024

    Luino si trasforma in una favola invernale

    By Giuseppe Criseo

    Luino si trasforma in una favola invernale: la pista di pattinaggio “Luino on Ice” apre…

    Stresa: auto inabissata nel Lago MaggioreComuni
    29 Novembre 2024

    Stresa: auto inabissata nel Lago Maggiore

    By AL

    Stresa: auto inabissata nel Lago Maggiore, recuperata dai Vigili del Fuoco. Le operazioni di recupero…

    Saronno: furto al SantuarioComuni
    29 Novembre 2024

    Saronno: furto al Santuario della Beata Vergine Maria dei Miracoli

    By AL

    Saronno: furto al Santuario della Beata Vergine Maria dei Miracoli. Il fatto di cronaca è…

    Corpo Musicale MornagheseComuni
    29 Novembre 2024

    Corpo Musicale Mornaghese, concerto di Natale 2024

    By AL

    Corpo Musicale Mornaghese, concerto di Natale 2024. Corpo Musicale Mornaghese, concerto di Natale 2024 -…

    Load More

    Turismo. BTO 2024 traccia la rotta

    Turismo. Innovazione e Turismo: BTO 2024 traccia la rotta del viaggio digitale Si è chiusa oggi alla Stazione Leopolda di Firenze la 16ª edizione di BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia per il turismo e l’innovazione tecnologica.…

    • difesa consumatori
    • 29 Novembre 2024

    Roma, carburante contaminato, vittoria di Codici

    Roma. Vittoria in tribunale: Codici fa risarcire gli automobilisti truffati dal distributore Top Fuel Roma, 29 novembre 2024 – Una importante vittoria per i consumatori e un duro colpo per un distributore senza scrupoli. L’associazione Codici è riuscita a far…

    • Redazione Romana
    • 29 Novembre 2024
    Reggio Calabria operazione contro lo spaccio di droga

    Reggino denunciato, intimidazioni e danneggiamenti

    Serie di intimidazioni e danneggiamenti nel Reggino: Identificato dai Carabinieri il responsabile Reggino. I Carabinieri della Stazione di Pellaro hanno concluso un’importante indagine. Hanno identificato un giovane come responsabile di una serie di atti intimidatori e danneggiamenti   La vittima…

    • Giuseppe Criseo
    • 29 Novembre 2024
    AIC

    AIC nuova sede di Fossano (CN), sportello per assistenza agricola, fiscale e patronato.

    Si allarga la famiglia di AIC che aggiunge un nuovo prestigioso tassello al servizio per i suoi associati. E’ stata infatti inaugurata la nuova sede di Fossano (Cuneo), con uno Sportello che offrirà assistenza agricola, fiscale e patronato. “L’ Accordo…

    • Debora Saitta
    • 28 Novembre 2024
    Le scoperte del Viaggio al Centro della Terra

    Incontro, divulgazione scientifica “Le scoperte del Viaggio al Centro della Terra”

    Incontro di Divulgazione Scientifica “Le Scoperte del Viaggio al Centro della Terra”, Pieve Vergonte 29 Novembre ore 18:00   Pieve Vergonte 28 Novembre 204, Venerdì 29 Novembre 2024 alle ore 18:00, a Pieve Vergonte, si terrà  un incontro di divulgazione scientifica dal…

    • Debora Saitta
    • 28 Novembre 2024
    Vicenza

    Asl, le migliori al Nord

    Asl. Le 5 Migliori Asl Italiane: Eccellenza al Nord Eccellenza delle Asl Italiane In Italia, le Asl (Aziende Sanitarie Locali) sono fondamentali per la salute pubblica. Tuttavia, non tutte le Asl offrono lo stesso livello di servizio. Le migliori Asl…

    • redazione
    • 28 Novembre 2024
    Ministro Piantedosi visita Compagnia Carabinieri di Caivano

    Caivano, case occupate, urla contro sgombero

    Caivano: sgombero di 36 Case Occupate A Caivano, un comune in provincia di Napoli, si è verificato lo sgombero di 36 case occupate abusivamente. L’operazione a Caivano,  ha portato numerose persone per strada, creando tensioni e scontri con la polizia.…

    • Redazione-Sud
    • 28 Novembre 2024

    Salerno, bloccati extracomunitari clandestini

    Salerno. Blocco e Revoca di Istanze per Lavoratori Extracomunitari Iniziativa del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro Oggi, il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e la Guardia di Finanza di Salerno hanno notificato alle Prefetture di 29…

    • Redazione-Sud
    • 28 Novembre 2024
    Milano, “Magico Natale di MD”

    Milano, “Magico Natale di MD”

    MD inaugura un Natale magico nel cuore di Milano Milano, 28 novembre 2024 – MD, la catena italiana che sta riscrivendo le regole del discount, sbarca nel cuore di Milano con un’iniziativa che promette di incantare gli amanti del buon…

    • Redazione Milano
    • 28 Novembre 2024
    Ryanair

    Ryanair prima low cost

    Ryanair sempre più regina dei cieli: le low cost dominano il mercato aereo Un panorama in continua evoluzione, prima low cost Ryanair Ryanair in testa Il mercato aereo mondiale è in costante cambiamento, con le compagnie low cost che stanno sempre…

    • difesa consumatori
    • 28 Novembre 2024

    Vigevano. Arrestato il Sindaco

    Scandalo a Vigevano: arrestato il Sindaco per Corruzione Il sindaco di Vigevano è stato recentemente arrestato in uno scandalo di corruzione che coinvolge anche altri membri del consiglio comunale e dirigenti di Asm Vigevano. Questo articolo esplorerà i dettagli del…

    • redazione
    • 28 Novembre 2024
    Lentini

    Lentini, arrestato dai Carabinieri, moglie seviziata e sequestrata

    Lentini, arrestato dai Carabinieri un 43enne, che da due anni seviziava e teneva sequestrata in casa la moglie  Lentini 27 Novembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Lentini hanno arrestato un operaio di 43 anni i reati di maltrattamenti in…

    • Debora Saitta
    • 27 Novembre 2024
    First-A350-EMIRATES

    Emirates inaugura il primo Airbus A350

    Emirates inaugura il primo Airbus A350: innovazione e sostenibilità per il futuro dell’aviazione

    • Marco Limbiati
    • 27 Novembre 2024

    Grande Oriente d’Italia commissariato

    Grande Oriente d’Italia, questa la notizia clamorosa che gira in certi ambienti, ma gli interessati preferiscono non commentare e si capisce bene il perche’. Parliamo del Grande Oriente d’Italia, il GOI. In precedenza c’era stata  sul  Grande Oriente d’Italia  una serie…

    • Giuseppe Criseo
    • 27 Novembre 2024
    Bari, diversi colpi pesanti contro un pluripregiudicato

    Bari, diversi colpi pesanti contro un pluripregiudicato

    Bari, la perseveranza paga anche nella lotta della DIA Sequestri Patrimoniali a Bari: La Lotta Contro la Criminalità Organizzata Introduzione Il Tribunale di Bari ha emesso tre provvedimenti significativi in poco più di un anno e mezzo. Questi provvedimenti sono…

    • Redazione-Sud
    • 27 Novembre 2024
    1 2 3 4 … 832

    Succ

    Post Views: 351
    disabilità passo verso l'inclusione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Cancro infantile, iniziative del Ponte del Sorriso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel