varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, episodio di violenza
    • Distretto turistico dei Laghi, fare chiarezza
    • Tragico infortunio, provincia di Brescia
    • Karateka paralimpici di Oggiona a Palazzo Pirelli
    • Porto Ceresio, 64enne cade dalla scala
    • Picnic sotto le stelle cadenti, le nuove date
    • Bilancio regionale approvato senza aumenti tasse
    • Ibiza, bresciana morta in vacanza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La speranza è che si possa giungere ad un accordo di pace quanto prima.” Dichiara il capogruppo di minoranza Gianmarco Piras: “siamo particolarmente compiaciuti del fatto che la proposta avanzata dal gruppo di minoranza abbia trovato l’unanime approvazione del Consiglio Comunale.
    Fotografia, Sammy Williams

    Ucraina, sciacallaggio e truffe

    0
    By Redazione on 7 Marzo 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ucraina, sciacallaggio, allarme del CODACONS

    Il tentativo di truffa è avvenuto a Trezzo sull’Adda nel milanese ai danni di un pensionato.
    La donna che si è presentata alla porta dell’anziano ha chiesto un contributo di 180€ per la guerra in Ucraina, altrimenti verrà chiuso il contratto del gas e resterà al freddo senza riscaldamento.


    L’uomo fortunatamente non ha fatto accedere la sconosciuta all’abitazione nonostante l’insistenza della donna, e ha contattato immediatamente le forze dell’ordine segnalando l’accaduto.


    Il presidente Nazionale dell’ Associazione Codacons Lombardia, Marco Maria Donzelli: “Purtroppo i truffatori approfittano di questi momenti difficili soprattutto ai danni dei più fragili! Non esitate a contattarci se avete il timore di essere incappati in qualche truffa!”


    Ecco il nostro decalogo per cercare di aiutare i consumatori:


    1- Non aprite mai la porta di casa a nessuno senza aver prima accertato l’identità della persona in questione. Soprattutto quando questa si dimostra essere molto insistente.
    2- Non aprite mai a persone che dicono di venire per conto della vostra società del gas, della luce o telefonica. Le società in questione non mandano porta a porta i propri rappresentanti se non su appuntamento.
    3- Non date retta a nessuno per strada che cerchi di darvi dei consigli sul vostro denaro, spesso è una scusa per cercare un contatto.
    4- Attenzione quando si utilizza il bancomat o la carta di credito, anche per i prelievi, fate massima attenzione che non vi sia nessuno nelle vicinanze.
    5- Se andate a ritirare la pensione o del denaro fatevi accompagnare o comunque non fermatevi a parlare con sconosciuti.
    6- Diffidate di tutti coloro che vi propongono facili guadagni o occasioni uniche e irripetibili.
    7- Non fornite mai informazioni personali, come numero di telefono, dati di carte di credito o bancomat ecc.
    8- Non prendete appuntamento a casa vostra con qualcuno che vi ha fermato per strada o contattato telefonicamente.
    9- Non cliccate su alcun link all’interno di messaggi, SMS, whatsapp o e-mail spesso si tratta di truffe.
    10- Non parlate al telefono se non conoscete esattamente l’identità della persona dall’altra parte.

    Ricordatevi che se avete bisogno di assistenza e pensate di aver subito una truffa l’Associazione è a vostra disposizione.”

    FONTE: CODACONS

    Post Views: 1.134
    Truffe ucraina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Tragico infortunio, provincia di Brescia

    Tragico infortunio, provincia di Brescia

    Ibiza, bresciana morta in vacanza

    Tragico infortunio, provincia di Brescia

    Brescia, aereo sulla tangenziale, pilota morto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel