varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Maxi operazione contro il traffico di migranti
    • Carcere minorile Beccaria: disordini
    • Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Tumore al Seno in aumento: esperti lanciano appelli

    0
    By lottatoreunico on 23 Agosto 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tumore al Seno in aumento: Il Professore Corrado Tinterri e Rosanna D’Antona Discutono delle Sfide Legate al Tumore al Seno nell’Evento “Gli Incontri del Principe” a Viareggio.

    Viareggio, [Data] – Nel contesto degli “Incontri del Principe” al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, l’attenzione si è concentrata sulla salute e, in particolare, sul tumore al seno. Corrado Tinterri, direttore del Centro di Senologia dell’Ospedale Humanitas di Milano, e Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, hanno affrontato temi cruciali legati alla prevenzione e all’assistenza medica.

    Preoccupazione per l’Aumento dell’Incidenza del Tumore al Seno

    Il Professore Corrado Tinterri ha affrontato la crescente incidenza del tumore al seno, sottolineando che:

    l’Italia è il primo Paese in Europa per la sopravvivenza a 5 e 10 anni, con percentuali rispettivamente vicine al 90% e al 78%.

    Tuttavia, ha evidenziato che il tumore al seno aumenterà del 20% nei prossimi 20 anni, soprattutto nelle fasce giovanili.

    Ha sottolineato l’importanza di ridurre le differenze regionali nell’accesso alle cure e di implementare i centri di senologia, che riducono significativamente il rischio di mortalità.

    Impatto della Natalità e Formazione Medica Specializzata

    Tinterri ha affrontato il rapporto tra natalità, allattamento e rischio di tumore al seno. Con la natalità in diminuzione e un’età media della seconda gravidanza di 43 anni, si evidenzia una connessione con l’insorgenza della patologia.

    Ha lanciato un appello al Ministero dell’Università e della Ricerca per la formazione di medici specializzati nella cura del tumore al seno, auspicando che siano capaci di affrontare le sfide in rapida evoluzione legate a questa malattia.

    Partecipazione e Prevenzione: La Voce di Rosanna D’Antona

    Rosanna D’Antona ha evidenziato l’importanza della condivisione di informazioni scientifiche ed esperienze personali nella lotta contro il cancro al seno.

    Ha sottolineato l’evoluzione nella consapevolezza delle pazienti rispetto a questa patologia e l’esigenza di maggiore partecipazione al percorso di cura e di dialogo con i medici.

    D’Antona ha anche richiesto una migliore programmazione delle risorse sanitarie per il tumore al seno, poiché è la principale causa di morte tra le donne.

    Ha enfatizzato l’importanza degli screening mammografici e delle cure specializzate.

    Conclusioni

    Gli “Incontri del Principe” hanno fornito una piattaforma per discutere apertamente delle sfide legate al tumore al seno, dalla prevenzione alla formazione medica.

    Le voci di esperti come il Professore Corrado Tinterri e Rosanna D’Antona sottolineano l’urgenza di affrontare il problema:

    attraverso collaborazioni, formazione e prevenzione, affinché le donne possano affrontare questa patologia con maggiore consapevolezza e supporto.

    Post Views: 418
    Professore Corrado Tinterri Tumore al Seno in aumento:
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    lottatoreunico

    Related Posts

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    Elisoccorso

    Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne

    Maxi operazione contro il traffico di migranti

    Maxi operazione contro il traffico di migranti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel