varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni
    • Olgiate Olona, incidente, feriti due ragazzi di 17 e 19 anni
    • Estate cinematografica 2024
    • Busto, gesto di autolesionismo
    • Lavena Ponte Tresa: scontro auto-moto
    • Settimo Milanese, annegato, voleva salvare il cane
    • Cairate, 10 luglio, si svela il piano per la cartiera
    • Ci ha lasciato il Generale Mauro Del Vecchio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Occupazione
    Occupazione

    Sequestro di beni a Como contro l’usura

    0
    By Redazione Consumatori on 20 Marzo 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sequestro di beni a Como: colpito usuraio con patrimonio Illecito da 2,7 milioni di Euro

    La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e la Guardia di Finanza hanno sequestrato beni per 2,7 milioni di euro a Como. L’operazione ha colpito un usuraio. L’uomo aveva accumulato un ingente patrimonio illecito. Il sequestro include 12 immobili e rapporti finanziari.

    Indagini e Prove: Patrimonio Illecito e Usura

    Le indagini hanno rivelato un patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. L’uomo era stato condannato per usura e attività finanziaria abusiva. Alcuni immobili erano stati ottenuti come pagamento di debiti usurari. Le vittime erano costrette a cedere le loro proprietà.

    Modalità dell’Usura: Tassi Elevati e Vendite Simulate

    L’usuraio applicava tassi di interesse elevatissimi, fino all’80% annuo. Quando le vittime non potevano pagare, venivano obbligate a vendere i loro immobili. Alcuni immobili erano stati ipotecati all’inizio del prestito. Le vendite erano spesso simulate per nascondere l’origine illecita dei beni.

    Lotta alla Criminalità da Profitto: Efficacia dell’Operazione

    L’operazione dimostra l’efficacia della lotta alla criminalità da profitto. La collaborazione tra DIA e Guardia di Finanza è fondamentale. L’obiettivo è colpire chi accumula patrimoni illeciti. L’operazione è un segnale forte contro l’usura e l’illegalità.

    Post Views: 272
    como
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Gallarate

    Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni

    settimo milanese

    Settimo Milanese, annegato, voleva salvare il cane

    Ci ha lasciato il Generale Mauro Del Vecchio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel