varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Chiusa attività dopo l'intervento dei NAS Carabinieri
    Chiusa attività dopo l'intervento dei NAS Carabinieri

    Nas Carabinieri, intervista al Col. Pignatelli

    0
    By Redazione on 24 Novembre 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nas Carabinieri: a tutela della salute dei cittadini.

    I Nas Carabinieri sono un’importante realtà al servizio dei cittadini, che si occupa di tutelare la salute e sanzionare chi non rispetta le regole vigenti in materia di sanità e sicurezza alimentare.

    Norme igieniche spesso trasgredite
    I controlli dei Nas si concentrano principalmente sulle norme igieniche, che sono quelle più spesso trasgredite.

    In particolare, i Carabinieri verificano la qualità delle materie prime usate nei ristoranti e negli esercizi pubblici, nonché le condizioni di igiene e pulizia dei locali.

    Interventi anche su segnalazione dei cittadini.

    I Nas intervengono anche su segnalazione dei cittadini. In Lombardia, ad esempio, è stato recentemente chiuso uno studio dentistico gestito da due odontotecnici non abilitati.

    Qualità della ristorazione in Lombardia
    Il Tenente Colonnello Salvatore Pignatelli, comandante dei Nas Carabinieri per il nord-Italia, ha assicurato che i controlli periodici in Lombardia mostrano un quadro estremamente positivo. La ristorazione lombarda è di alta qualità, ma capita che qualcuno non rispetti le normative del settore.

    Consigli ai consumatori
    Il Tenente Colonnello Pignatelli ha fornito alcuni consigli ai consumatori per essere sicuri di consumare alimenti sicuri. Innanzitutto, è importante dare un’occhiata alla situazione generale dei locali: se l’ambiente è pulito e ordinato, è probabile che anche gli alimenti lo siano.

    Come segnalare illeciti
    I Nas di Milano, Brescia e Cremona effettuano controlli, verifiche e ispezioni su propria iniziativa, su segnalazione dei cittadini o su delega del Ministero o dell’Autorità giudiziaria.
    I consumatori possono segnalare eventuali episodi negativi inviando una mail o telefonando al numero 02.8542.501.
    Controlli sulla produzione alimentare
    I Nas controllano anche la produzione alimentare, sia quella regolare che quella contraffatta.

    Il prodotto italiano è molto apprezzato in tutto il mondo e quindi è anche soggetto a contraffazione. I controlli dei Nas avvengono su tutta la filiera, seguendo la tracciabilità di ogni prodotto.

    Come entrare nel Nas Carabinieri
    Per entrare nel Nas Carabinieri è necessario arruolarsi nell’Arma e vincere il concorso.

    Dopo vari periodi con prove di selezione, corsi formativi e tirocini, è possibile aspirare a entrare in uno dei 38 Nas presenti sul territorio italiano.
    SEO

    Post Views: 1.025
    Carabinieri NAS col. Pignatelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Rho: incidente mortale

    Rho: incidente mortale

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel