varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Malpensa. Protesta degli anarchici
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Musica in Piazza a Trecate

    0
    By Francesca Cavellini on 13 Agosto 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alle 21.30 di Sabato 27 Agosto, Piazza Cavour sarà animata da musica anni settanta, ottanta, novanta

    13 Agosto 2022

    Trecate (No)

    Musica in Piazza a Trecate. Sabato 27 Agosto, alle 21.30 in Piazza Cavour, i deejay del gruppo “I mitici anni sessanta” di Oleggio, animerannno Trecate con musica anni 70′, 80′, 90′.

    Il settore Eventi di Trecate e la Proloco organizzano l’evento.

    Trecate

    “Trecate è un comune italiano di 20.470 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

    È situato circa 9 km a est del capoluogo, e il suo territorio comunale è bagnato dal fiume Ticino che ne segna il confine orientale con la Lombardia.

    La città è un centro ad economia essenzialmente industriale.

    Buoni redditi provengono ancora dall’agricoltura (riso, mais, foraggio) e dall’allevamento.

    Nel Novecento si conclusero i processi storici e sociali iniziati nella seconda metà del secolo precedente e caratterizzato, da un punto di vista storico, dalle guerre d’indipendenza e, da un punto di vista economico, da una nuova organizzazione votata all’agricoltura.

    Fondamentale fu, infatti, per il territorio novarese, l’apertura dei grandi canali d’irrigazione quali il Cavour nel 1864 e il Quintino Sella nel 1874 a cui si affiancò, nel 1954, il Regina Elena.

    L’assetto moderno del territorio venne anche impresso dalle nuove arterie di comunicazione ferroviaria, che furono aperte fra il 1854 e il 1859, i cui effetti in Trecate sono già stati sottolineati nelle sezioni precedenti.

    Più tardo, del 1888, fu invece il collegamento con Domodossola e il Sempione.

    Trecate, perciò, come tutto il territorio novarese vicino al fiume Ticino, seguì il modello di sviluppo più diffuso, che vedeva nell’industrializzazione nuove possibilità economiche.

    Dapprima legata alla tessitura, l’economia trecatese trovò, intorno al 1950, nuovi elementi di attività nell’area chimica, anche grazie alla costruzione di un oleodotto proveniente da Novi Ligure”.

    Trecate – Wikipedia

    Post Views: 1.096
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Malpensa. Protesta degli anarchici

    Daverio: furto al ristorante lo scoglio

    Dormelletto, tentano furto, 3 arresti

    Marnate evento con Davide Bauccio

    Marnate: Davide Bauccio protagonista

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel