varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nicola Mucci presidente della formazione ” I Repubblicani”
    • Rapina a Gallarate
    • Parabiago: scontro auto-auto
    • Sanzioni internazionali e rischi geopolitici
    • FuturaVolleyGiovani 2025/26 la rosa di Gianfranco Milano
    • Gorla Minore. incidente, grave un 45enne
    • Deutsche Bank, Ant International, insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento
    • Sbarra dalla Cisl a sottosegretario per il Sud
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Mostra fotografica Santa Elisabetta, al Festival Letterario Insieme

    0
    By on 24 Settembre 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mostra fotografica Santa Elisabetta, di Chiara Ciccocioppo, al Festival Letterario “Scrittrici Insieme”.

    Somma Lombardo 24 Settembre 2022, dal 29 settembre al 2 ottobre a Somma Lombardo, si terrà il Festiva Letterario “Scrittrici Insieme”, che ospiterà anche la meravigliosa Mostra fotografica “Santa Elisabetta” di Chiara Ciccocioppo, di cui pubblichiamo un piccolo stralcio di racconto, per presentarvela al meglio : 

    Santa Elisabetta è un piccolo peschereccio.

    Sosta nelle acque del porto canale di Mazara del Vallo ed è una delle poche imbarcazioni rimaste ad abitare questo bacino.

    È dedita alla pesca a strascico, tecnica che fa parte della tradizione della pesca in questa città.

    Ogni giorno la barca esce per mare alle tre del mattino per poi rientrare in porto 12 ore dopo.

    La giornata del pescatore è fatta di lunghi momenti di attesa.

    Da quando la rete viene gettata in mare a quando viene tirata nuovamente a bordo trascorrono ore in cui ogni movimento, ogni azione avvengono con un tempo lento, sospeso, quasi immobile, fino al volgere in pochi attimi, quando la rete viene issata con il suo carico di pesce.

    L’attesa si esprime anche come assenza di ciò o di chi deve arrivare.

    Il pesante grembiule di cerata appeso, gli stivali lasciati in un angolo della barca, la rete vuota, aspettano.

    Anche il viaggio è un’attesa, una pausa che ci è data prima di raggiungere la meta.

    Il viaggio per mare segue il ritmo dell’onda, che ne scandisce il tempo.

    Attendere significa anche “volgersi a”, in latino composto da ad e tendere.

    Lo sguardo degli uomini è sempre rivolto al mare e punta la linea dell’orizzonte, un orizzonte che non ha confine. I marinai conoscono ogni piccolo segnale che il mare rimanda.

    Scrive Erri De Luca:

    “Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo”.

    “Le nostre reti, coffe, nasse, sono una domanda”.

    “La risposta non dipende da noi, dai pescatori”.

    ” L’attesa finale è il dono che il mare vorrà offrire”.

    Il cerchio si chiude, perché, così come il moto dell’onda è circolare, anche il lavoro del pescatore è un cerchio, un movimento che si ripete ciclicamente.

    Santa 1

    Post Views: 711
    Chiara Ciccocioppo Debora Saitta Erri De Luca Festival Letterario "Scrittrici Insieme" Santa Elisabetta Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp

    Related Posts

    Nicola Mucci

    Nicola Mucci presidente della formazione ” I Repubblicani”

    Elisoccorso

    Gorla Minore. incidente, grave un 45enne

    Incidente mortale a Solbiate Olona, in via Fagnano, questa mattina poco prima delle otto e mezzo. 

    Solbiate Olona, morto uomo di 54 anni in incidente

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel