varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lotta alla mafia in Lombardia

    0
    By Giuseppe Criseo on 19 Febbraio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lotta alla mafia: numeri incoraggianti in Lombardia.

    Milano, 19 febbraio 2024 – Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha sottoscritto un accordo con l’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e l’ANCI Lombardia.

    L’obiettivo: contrastare la mafia e rafforzare la cultura della legalità.

    I numeri parlano chiaro:

    +100% dei beni confiscati assegnati ai Comuni lombardi in un solo anno.
    +50% delle nuove attività economiche avviate nei beni confiscati.

    Oltre 1.000 persone impiegate nei beni confiscati.

    Un risultato storico per la Lombardia:
    Colpire le mafie al portafoglio.

    Ridurre il potere economico delle organizzazioni criminali.
    Dare nuova vita ai beni confiscati, trasformandoli in opportunità per la comunità.
    Il commento di Luca Marrelli:

    “Questi numeri sono davvero incoraggianti. Dimostrano che la lotta alla mafia in Lombardia è una battaglia che si può vincere.

    La sinergia tra Regione, ANBSC e ANCI è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
    Dobbiamo continuare su questa strada, con l’obiettivo di cancellare una volta per tutte la mafia dalla nostra società. Solo così possiamo costruire

    Post Views: 710
    lombardia mafia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Daverio: furto al ristorante lo scoglio

    Dormelletto, tentano furto, 3 arresti

    Marnate evento con Davide Bauccio

    Marnate: Davide Bauccio protagonista

    Saronno, ondata criminale, due arresti

    Tradate, rintracciato e arrestato ricercato

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel