varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo
    • Bodio Lomnago, ammodernamento, ufficio postale di Bodio Lomnago
    • Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese
    • Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lombardia. Legge sul fine vita

    0
    By Redazione on 4 Febbraio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Lombardia. LEGGE SUL FINE VITA, DOMANI IN CONSIGLIO REGIONALE AUDIZIONE DEL COMITATO PROMOTORE PDL “LIBERI SUBITO”, CON C.ZEROSI (COORDINATRICE) E M.CAPPATO (ASS.COSCIONI)

    Al termine (tra le ore 15 e le 16) incontro con la stampa

    In seguito alla richiesta di audizione da parte dei delegati del comitato promotore della proposta di legge dell’Associazione Luca Coscioni LIBERI SUBITO, depositata in Consiglio regionale lo scorso 18 gennaio, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia si è reso disponibile all’incontro, che si terrà lunedì 5 febbraio alle 14 a Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22, Milano.

    Al termine dell’audizione il Tesoriere dell’associazione per le libertà civili Marco Cappato, insieme al Dottor Mario Riccio (l’anestesista di Welby e il primo medico a coordinare la parte tecnica di un suicidio assistito in Italia, quello di

    Lombardia, i promotori del progetto di legge sul fine vita  avevano depositato nei giorni scorsi il testo in Consiglio regionale accompagnato da 8.181 firme di cittadine e cittadini lombardi..

    LIBERI SUBITO – Attualmente, nonostante l’assenza di una legge nazionale e grazie alla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale sul caso Cappato/Antoniani, individui che vivono in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile pienamente capaci di prendere decisioni libere e consapevoli, tenute in vita da trattamenti di sostegno vitale  possono già avere il diritto di accedere all’aiuto medico per la morte volontaria, conosciuto come “suicidio assistito”. Non vengono però garantiti tempi certi nella procedura di verifica e attuazione di tale pratica.

    Se l’Ufficio di Presidenza di regione Lombardia dovesse votare all’unanimità per l’ammissibilità della proposta di legge, questo tema sarebbe finalmente oggetto di discussione anche in Lombardia.

    L’iniziativa si propone di definire il rispetto e l’applicazione diretta delle procedure e dei tempi del Servizio Sanitario Nazionale/Regionale per la verifica delle condizioni e delle modalità di accesso alla morte medicalmente assistita.

    LIBERI SUBITO, 14 REGIONI COINVOLTE  DALLA PROPOSTA DI LEGGE SUL FINE VITA

    Nei giorni scorsi il Consiglio Regionale della Regione Veneto è stato il primo in Italia a dibattere la proposta di legge regionale LIBERI SUBITO, rinviandola però in Commissione per non aver ottenuto la maggioranza dei voti favorevoli all’approvazione. Oltre al Veneto anche gli uffici tecnici di Regione Piemonte, Emilia Romagna, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia hanno ritenuto che le norme contenute nella proposta di legge rientrino nelle competenze regionali e siano rispettose della Costituzione italiana, si attende la discussione. In Lombardia dopo le audizioni l’ufficio di presidenza, e in caso di assenza di unanimità il consiglio regionale, si esprimerà sull’ammissibilità. Oltre a queste anche in Sardegna, Basilicata, Lazio e Liguria la proposta di legge è stata depositata tramite l’iniziativa dei consiglieri regionali o per iniziativa dei Comuni. In Toscana invece è in corso la raccolta firme. Proposte analoghe sono state depositate in Puglia, Marche e Calabria.

    • Le discussioni sulla proposta di legge regionale “Liberi Subito”, in materia di tempi certi di risposta alle persone malate che chiedono verifica delle proprie condizioni per accedere alla morte volontaria medicalmente assistita in Regione.

    4 FEBBRAIO 2024

    Mirtilli pericolosi alert di Lidl

    BY REDAZIONE
    4 FEBBRAIO 2024

    Tassista di Malpensa oggetto di furto

    BY REDAZIONE
    4 FEBBRAIO 2024

    Lombardia. Legge sul fine vita

    BY REDAZIONE
    4 FEBBRAIO 2024

    Magenta, abusivi in villa

    BY REDAZIONE
    4 FEBBRAIO 2024

    Baseball, mettiti in gioco

    BY REDAZIONE CONSUMATORI
    LOAD MORE
    4 FEBBRAIO 2024

    Catania. Oss internalizzati

    BY CALOGERO CONIGLIO3 MINS READ
    4 FEBBRAIO 2024

    Cina, leader mercato chip

    BY REDAZIONE ESTERI2 MINS READ
    4 FEBBRAIO 2024

    Internet day col MOIGE

    BY REDAZIONE ROMANA2 MINS READ
    4 FEBBRAIO 2024

    Soriano Calabro, furto alla Madonna

    BY REDAZIONE2 MINS READ
    4 FEBBRAIO 2024

    Tragedia nel Veneziano, morta

    BY REDAZIONE
    Post Views: 700
    ass.coscioni fine vita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Occupazione

    Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel