varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Culla termica donata da La Casa di Chiara
    • Busto, tributo agli 883
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lombardia
    Lombardia

    Lombardia, agevolazioni per la montagna

    0
    By Redazione Milano on 29 Giugno 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Lombardia. Un’estate in montagna per giovani e famiglie: il Consiglio regionale della Lombardia sostiene esperienze nei rifugi alpini

    Lombardia. Conferenza stampa di presentazione martedì 2 luglio a Palazzo Pirelli 

    Milano, 28 giugno 2024 – Il Consiglio regionale della Lombardia, nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”, sostiene anche quest’anno iniziative volte a valorizzare la fruizione del patrimonio montano lombardo da parte di giovani e famiglie.

    Obiettivo: conoscenza e valorizzazione delle montagne lombarde, le migliori località secondo il sito   Holidoi.it

    • •

    • •

    • •

    • •

    • •

    • •

    • •

    I progetti, presentati e illustrati martedì 2 luglio alle ore 13 in Sala Gonfalone a Palazzo Pirelli, mirano a promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità delle montagne lombarde, con un focus particolare sui giovani e sulle famiglie.

    L’appuntamento

    All’evento, oltre al Presidente del Consiglio regionale Federico Romani e agli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza, interverranno:

    • Il Presidente della Commissione speciale “Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine” Giacomo Zamperini
    • I rappresentanti delle sette associazioni e realtà che hanno presentato i progetti finanziati dal Consiglio regionale

    I sette progetti

    I progetti spaziano da giornate in montagna per persone con disabilità a festival dedicati all’alpinismo e alla speleologia, da iniziative per avvicinare i giovani alla storia della Prima Guerra Mondiale a laboratori didattici per studenti. Tra i protagonisti, il CAI con due progetti: uno dedicato ai giovani e uno alle famiglie.

    Un’estate all’insegna della natura e della cultura

    Le proposte presentate offrono un’ampia gamma di opportunità per vivere la montagna in modo attivo e coinvolgente, favorendo la scoperta del patrimonio paesaggistico, storico e culturale delle Alpi lombarde. Un’occasione unica per trascorrere un’estate all’insegna della natura, della cultura e del benessere in famiglia o con gli amici.

    Per maggiori informazioni:

    • Sito web del Consiglio regionale della Lombardia: https://www.consiglio.regione.lombardia.it/
    • Pagina Facebook del Consiglio regionale della Lombardia: https://m.facebook.com/Regione.Lombardia.official/?locale=it_IT

    #montagna #giovani #famiglie #lomb Lombardia #estate #rifugi #natura #cultura

    28 GIUGNO 2024

    Aggressione a Castellanza, Legnano e Castiglione

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Aggressione a Castellanza: Intervento dei Carabinieri Aggressione in Via Firenze. Il 13 gennaio 2024, alle…

    MalpensaMALPENSA
    28 GIUGNO 2024

    Malpensa, SEA e OO.SS., premi di risultato e welfare

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Malpensa.  Novità Contrattuali 2024-2026: Premi, Welfare e Diritti dei Lavoratori: FILT CGIL, FIT-CISL, UI TRASPORTI,…

    Colico, impatto auto-motoCRONACA
    28 GIUGNO 2024

    Colico, impatto auto-moto

    BY REDAZIONE MILANO

    Grave incidente in galleria: motociclista sbalzato a 10 metri dopo lo schianto a Colico. Colico…

    SamarateSAMARATE
    28 GIUGNO 2024

    Samarate, lettera al sindaco Ferrazzi

    BY ROSSI ALBERTO

    Samarate. Lettera al Sindaco Ferrazzi, riceviamo e pubblichiamo Samarate.28.06.2024 Egregio Sig. Sindaco Alessandro Ferrazzi, Desidero…

    Centro EstivoCRONACA
    28 GIUGNO 2024

    Centro Estivo Comunale a Trecate

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Centro Estivo Comunale a Trecate: al via dal 1° luglio Trecate, 28 giugno 2024 -…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.079
    #montagna #giovani #famiglie #lomb Lombardia #estate #rifugi #natura #cultura lombardia montagna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Piccola Tre Valli a Casale Litta

    Malpensa. Protesta degli anarchici

    Daverio: furto al ristorante lo scoglio

    Dormelletto, tentano furto, 3 arresti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel