varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La Stagione 2024/25 della serie A Tigotà
    le campionesse olimpiche - foto tratta dal sito LVF

    La Stagione 2024/25 della serie A Tigotà

    0
    By Sbardella on 13 Agosto 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La stagione 2024/25 della serie A Tigotà comincia con un preambolo di lusso a Courmayeur il 20 e 21 settembre.

     

    La Stagione 2024/25

    Conegliano, Scandicci, Milano e Novara si affronteranno in un quadrangolare d’eccezione a Courmayeur dopo la presentazione dei Campionati. Ci saranno le prime quattro classificate della stagione 2023/24 Prosecco Doc Imoco Conegliano, Savino Del Bene Scandicci, Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara. La crema della pallavolo femminile della scorsa stagione si affronterà in un quadrangolare che farà da vetrina per la prossima stagione.

    A Courmayeur la presentazione dei Campionati di Serie A Tigotà ci sarà uno spettacolo eccezionale. La presentazione è organizzata con la collaborazione di Master Group Sport.

    Sul taraflex della Courmayeur Cup ci saranno tante delle protagoniste della recente marcia trionfale olimpica della pallavolo femminile italiana e mondiale. Egonu, Sylla, Gabi, Fahr, Ognjenovic, Antropova, Ishikawa e Aleksic si affronteranno in quattro partite alle 17.30 e 20.30 del 20 e 21 settembre.

    Biglietti della Courmayeur Cup

    I biglietti della Courmayeur Cup sono già in vendita in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket ma anche sui seguenti link: 

    per Venerdì 20 settembre, per Sabato 21 settembre

    i prezzi dei biglietti:

    1° ANELLO VIP con HOSPITALITY Intero 60,00€

    1° ANELLO Intero 25,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 18,00€

    2° ANELLO VIP Intero 20,00€

    2° ANELLO Intero 15,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 10,00€

    Tutti i prezzi indicati fanno riferimento alla singola giornata di gare con la possibilità di vedere entrambe le partite della giornata.

    Il calendario della serie A1 Tigotà

    L’ottantesimo campionato comincerà nel fine settimana del 5-6 ottobre e durerà fino  a sabato 1 marzo e comprenderà 14 squadre. Dopo cinque mesi e 26 giornate le prime 8 classificate accederanno agli spareggi per lo scudetto. I quarti di finale saranno al meglio delle tre partite, mentre semifinali e finali saranno al meglio delle cinque.

    I calendari della serie A1 sono disponibili e scaricabili in diversi formati sul sito della LVF.

    Le 14 squadre protagoniste: Wash4Green Pinerolo, Vero Volley Milano, Prosecco Doc Imoco Conegliano, Uyba Volley Busto Arsizio, Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Igor Gorgonzola Novara, Savino Del Bene Scandicci, Honda Olivero S.Bernardo, Cuneo Granda Volley, Il Bisonte Volley Firenze, Megabox Del Savio Vallefoglia Perugia, Black Angels Perugia Volley, Volley Bergamo 1991, Roma Volley Club e Cda Volley Talmassons Fvg

    Il calendario della serie A2 Tigotà

    Anche la serie minore comincia la stagione nel fine settimana del 5-6 ottobre ma durerà fino a domenica 2 febbraio 2025. La serie A2 Tigotà è divisa in due gironi di 10 squadre. Dopo 18 giornate di gioco cominceranno gli spareggi per la promozione e alla fase finale per decretare le due che saliranno in A1. in coda alla classifica ci saranno gli spareggi per le quattro che scenderanno alla serie inferiore. 

    Girone A: Akademia Sant’Anna Messina, Csi Clai Imola, Bam Mondovì Volley, Valsabbina Millenium Brescia, Orocash Picco Lecco, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, Omag, Mt San Giovanni In M.No, C.B.L. Costa Volpino, Volleyball Casalmaggiore, Cbf Balducci Hr Macerata

    Girone B: Trasporti Bressan Offanengo, Itas Trentino, Pallavolo Concorezzo, Volley Hermaea Olbia, Tenaglia Abruzzo Volley, Tecnoteam Albese Volley Como, Narconon Volley Melendugno, Nuvoli’ Altafratte Padova, U.S. Esperia Volley 1961, Futura Giovani Busto Arsizio

    I calendari della serie A2 sono disponibili e scaricabili in diversi formati sul sito della LVF.

    Busto Arsizio 13 agosto 2024

    100 anni della Centovalli, i festeggiamenti per la Ferrovia Vigezzina proseguono
    Campionato 2024/25 di Pallavolo femminile, chiuse le richieste di iscrizioneGran Premio dell’Arno domenica 7 luglio a Solbiate Arno
    Busto Arsizio Sport ha aperto i campi di calcetto, beach volley e basket
    Porte aperte agli studenti delle scuole superiori all’Università dell’Insubria
    A Santa Maria Maggiore dal 17 luglio degustazioni sensoriali
    La Lombardia è malandrina, al primo posto negli ecoreati al nord
    Parabiago Summer Time 2024, i sabato dedicati al cabaret
    Stagione 2024/25 i gironi Serie A2 di pallavolo femminile
    I sorteggi delle coppe europee di pallavolo femminile
    Arriva la 25a edizione del Varese Gospel & Soul, due concerti sabato e domenica
    Gli appuntamenti estivi delle farfalle in attesa del campionato
    Germignaga: mostra di arte contemporanea alla Colonia Elioterapica
    Premio Il Sole d’Oro per il volontariato nelle province di Como e Varese
    Il Gruppo ARUBA: dai server alle centrali idroelettriche
    80° scudetto di serie A1 Tigotà pallavolo femminile
    Il calendario della UYBA per l’80° campionato di pallavolo femminile serie A1
    Sesso pericoloso, sono in aumento Hiv, sifilide, gonorrea e clamidia
    5 medaglie italiane nelle prime giornate di Parigi 2024
    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024
    3 oro, 4 argento e 4 bronzo: 11 medaglie per l’Italia
    Giorno 5 Olimpiadi Parigi 2024 due argenti e polemiche
    A Castiglione Olona il Museo della Collegiata sarà aperto tutta  l’estate
    Parigi 2024 giorno 6: due ori e un argento per l’Italia
    Besozzo: argento nel canottaggio per il besozzese Gabriel Soares
    Giorno 8 Parigi 2024 oro e bronzo per la spedizione azzurra
    Giorno 9 di Parigi 2024 oro e 2 argenti per l’Italia
    Giorno 10 Parigi 2024 2 ori e 1 bronzo, 25 nel medagliere
    Giorno 11: la pallavolo azzurra è in semifinale a Parigi 2024
    Verbania: Quarta edizione del Premio Letterario Amalago
    Giorno 13 di Parigi 2024 la strepitosa pallavolo femminile è in finale
    Giorno 14 Parigi 2024 oro, argento e 4 bronzi e siamo a quota 36
    Giorno 15 Parigi 2024 1 argento e 2 bronzi: obiettivo 40 medaglie raggiunto
    Giorno 16 Parigi 2024 oro per la maestosa pallavolo femminile italiana
    Giorno 17 Parigi 2024 l’Italia ha vinto anche 25 medaglie di legno
    Post Views: 1.203
    calendario courmayeur eventi fabrizio Sbardella in evidenza pallavolo primo piano serie A1 Tigota Serie A2 sport Volley
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel