Hacker, ancora loro. Milano: attacco Hacker Filorusso ai Siti di Linate e Malpensa
Un nuovo attacco hacker ha colpito i siti web degli aeroporti di Linate e Malpensa. L’attacco è stato rivendicato dal collettivo filorusso Noname. Si tratta di un attacco di tipo DDoS (Distributed Denial of Service).
Il gruppo ha motivato l’attacco citando il discorso del Presidente Mattarella. In cui ha condannato l’invasione dell’Ucraina. Paragonando la Russia alla Germania nazista.
A Milano, un attacco hacker ha colpito gli aeroporti di Linate e Malpensa.
Rivendicazione del Gruppo Noname
Il collettivo Noname ha rivendicato l’attacco. Attraverso i propri canali social. Motivandolo con il discorso del Presidente Mattarella.
L’attacco sembra essere una risposta alle posizioni dell’Italia. In sostegno all’Ucraina. E di condanna dell’aggressione russa.
A Milano, l’attacco hacker ha una matrice politica.
Attacco DDoS: Cosa Significa?
Si tratta di un attacco DDoS (Distributed Denial of Service). Che consiste nel sovraccaricare i server dei siti web. Rendendoli inaccessibili agli utenti.
Un attacco di questo tipo può causare disagi. Ma non compromette la sicurezza dei dati. L’obiettivo è interrompere il servizio.
A Milano, l’attacco hacker ha causato problemi di accesso ai siti.
Le Conseguenze dell’Attacco
L’attacco ha causato problemi di accesso ai siti web. Degli aeroporti di Linate e Malpensa. Gli utenti potrebbero aver riscontrato difficoltà.
Nell’ottenere informazioni sui voli. O nell’utilizzare i servizi online. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la situazione.
A Milano, l’attacco hacker ha creato disagi ai passeggeri.
Precedenti Attacchi del Gruppo Noname
Il collettivo Noname è già noto per aver compiuto attacchi simili. A siti web governativi e infrastrutture critiche. In diversi paesi.
Si tratta di un gruppo di hacker filorussi. Che opera per sostenere gli interessi del Cremlino. E per diffondere propaganda.
A Milano, l’attacco hacker si inserisce in un quadro più ampio di cyberwarfare.
La Reazione delle Autorità
Le autorità italiane stanno indagando sull’attacco. Per identificare i responsabili. E per rafforzare la sicurezza dei sistemi informatici.
La cyber sicurezza è una priorità. Di fronte alla crescente minaccia degli attacchi hacker. È necessario proteggere le infrastrutture critiche.
A Milano, le autorità sono impegnate a contrastare il cybercrime.
Conclusione
Un attacco hacker filorusso ha colpito i siti di Linate e Malpensa. Rivendicato dal gruppo Noname. Un attacco DDoS che ha causato problemi di accesso. Le autorità indagano. La sicurezza informatica è una priorità
Nuovo video per la nostra make up artist Simona Piola che ci propone un make up pensato per il carnevale, realizzando un video/viaggio dedicato interamente a Cleopatra.
Nuova iniziativa al circolo ACLI di Bergoro con una serata dimostrativa e per inaugurare il Circolo Scacchi.
PneumoBusto 2025: il futuro della pneumologia in un convegno a Busto Arsizio La terza edizione…
Monza. Rider pakistano aggredito e derubato in pieno giorno Ancora violenza a Monza. Un rider…
Neutalia S.r.l., società benefit che gestisce il termovalorizzatore di Busto Arsizio (VA), ha concluso un’operazione di project financing con gli istituti finanziatori BPER, Banco BPM e Finlombarda dal valore di Euro 32.600.000,00 per il finanziamento dei lavori di revamping dell’impianto.