varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Settimana della Salute
    Settimana della Salute

    Bonus terme, consumatori allarmati per rischio rincari a tariffe di strutture e servizi termali

    0
    By Redazione Valle Olona on 19 Ottobre 2021 Consumatori, Italia, Salute e benessere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bonus terme potrebbe determinare distorsioni del mercato e causare rincari di listini e tariffe per strutture e servizi termali. Lo denuncia Consumerismo No Profit, che lancia oggi l’allarme sull’incentivo benessere varato dal Governo.

    Come noto il prossimo 8 novembre scatterà il Bonus Terme, uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali, fino a un massimo di 200 euro, che potrà essere richiesto dai cittadini rivolgendosi direttamente agli stabilimenti termali che si saranno accreditati sulla apposita piattaforma – spiega Consumerismo.

    L’incentivo potrà essere richiesto da tutti i maggiorenni, senza alcun limite Isee e senza condizioni legate al nucleo familiare, rivolgendosi direttamente alla struttura termale.

    Un bonus “selvaggio”, dunque, che potrà essere utilizzato da tutti ma solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili e che potrebbe portare gli operatori del settore a ritoccare al rialzo i prezzi di ingresso alle strutture termali e di tutti gli altri servizi coperti dall’incentivo, approfittando della corsa dei cittadini ad accaparrarsi il bonus prima che i soldi messi in campo finiscano.

    I 53 milioni di euro stanziati dal Governo per il bonus terme, infatti, potranno essere utilizzati solo da circa 265mila fortunati, una situazione che rischia di determinare distorsioni del mercato e portare a rincari delle tariffe al pubblico.

    “Chiediamo al Governo di vigilare con la massima attenzione, e di consentire l’accesso alla piattaforma Bonus Terme solo a quelle strutture che manterranno inalterati i listini dei propri servizi – afferma il presidente Luigi Gabriele – Invitiamo inoltre i cittadini a segnalare a Consumerismo qualsiasi incremento delle tariffe dei servizi termali che dovesse scattare in concomitanza con la partenza del bonus terme”.

    Post Views: 959
    benessere Consumerismo No Profit governo Luigi Gabriele salute terme
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    orio al serio

    Orio al Serio, risucchiato dall’aereo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel