varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sciopero anche a Malpensa
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Varese, sequestrata droga dal Perù
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Villa Toeplitz, immersione nella matematica

    0
    By Redazione Varese Nord on 6 Marzo 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Villa Toeplitz. “Diamo i numeri”: la matematica diventa un’esperienza a Villa Toeplitz.

    Varese e Como, 6 marzo 2024 – Un’immersione interattiva nel mondo della matematica, della probabilità e della statistica: è la mostra permanente “Diamo i numeri” allestita a Villa Toeplitz a Varese dall’Università dell’Insubria e dalla Riemann International School of Mathematics.

    Un percorso in 3D per scoprire i segreti dei numeri

    Attraverso circa 20 postazioni interattive, la mostra invita i visitatori di ogni età a esplorare concetti matematici e statistici in modo ludico e coinvolgente. La sezione Dita ripercorre la storia dei numeri, da quando l’uomo ha iniziato a contare con le dita fino ai giorni nostri. Dadi esplora il mondo dei numeri aleatori e delle probabilità, con uno spazio dedicato al casinò. Dati tocca la statistica, la Data Science e i Big Data, mostrando come i numeri possono essere utilizzati per interpretare il mondo che ci circonda.

    Un’esperienza di apprendimento coinvolgente e divertente

    “Diamo i numeri” vuole demistificare la matematica, spesso percepita come una disciplina complessa e inaccessibile. La mostra dimostra invece che la matematica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, presente fin dalla preistoria.

    Un successo per studenti e insegnanti

    L’inaugurazione della mostra ha visto la partecipazione di alcune classi del Liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese e del Pontificio Collegio Gallio di Como. Gli studenti hanno potuto sperimentare in prima persona l’approccio interattivo e coinvolgente della mostra, apprezzandone il carattere ludico e didattico.

    Un progetto itinerante con un grande successo

    “Diamo i numeri” è nato nel 2016 in Svizzera come mostra itinerante, ideata dalla professoressa Antonietta Mira. Le edizioni proposte in diverse sedi hanno riscosso un grande successo, attirando migliaia di studenti, insegnanti e curiosi.

    Informazioni e prenotazioni

    La mostra permanente “Diamo i numeri” a Villa Toeplitz è a ingresso gratuito con visita guidata.

    Post Views: 965
    matematica Varese vialla toepliz Villa Toeplitz
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel