varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Formato (Varese Ideale): Rischio incolumità
    Formato (Varese Ideale): Rischio incolumità

    Formato (Varese Ideale): rischio incolumità

    0
    By Redazione on 27 Gennaio 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Formato (Varese Ideale): Rischio incolumità per dipendenti comunali a Varese

    Formato (Varese Ideale). Varese, 25 gennaio 2024 – Il consigliere comunale Franco Formato (Varese Ideale) ha denunciato il rischio di incolumità per i dipendenti comunali che lavorano negli uffici di via Foresio 5, a Varese.

    Gli stabili, di proprietà comunale, ospitano circa una trentina di dipendenti, tra cui impiegati del SUAP, dell’ufficio economato e oggetti smarriti, del magazzino e del centro tipografico.

    Nei giorni scorsi, a causa dei lavori di demolizione in atto nel comparto ex Aermacchi adiacente, si è verificato il distacco di alcuni calcinacci dagli edifici.

    “Non è propriamente una situazione sicura per l’incolumità dei funzionari che vi lavorano quotidianamente”, ha dichiarato Formato.

    Il Comune ha previsto l’abbattimento di quell’immobile, nell’ambito della riqualificazione di Tigros, ma non ha ancora comunicato quando e dove verranno ricollocati gli uffici.

    “Auspico che non vi siano rischi anche per i cittadini che entrano al SUAP“, ha aggiunto Formato.
    “E che non vi saranno disagi per l’utenza durante il trasloco”.

    Il consigliere comunale ha annunciato che nei prossimi giorni presenterà un’interrogazione alla Giunta per avere maggiori informazioni sullo stato dell’arte dell’edificio, della sua sicurezza e della futura ricollocazione degli uffici.

    Post Views: 558
    Lombardia Ideale Tigros
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    Brescia

    Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel