varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sanità lombarda, Regione Lombardia investe
    • Monza, mancano soldi, Patto Nord
    • Hacker a Malpensa
    • Luino, uccide il padre
    • Castronno: uomo travolto dal treno
    • Lavena Ponte Tresa, spacciatore arrestato
    • Olgiate Olona, gli eventi recenti
    • Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Striscia la Notizia a Somma anti-truffa
    Striscia la Notizia a Somma anti-truffa

    Striscia la Notizia a Somma anti-truffa

    0
    By Redazione on 17 Marzo 2023 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Striscia la Notizia a Somma come in altri comuni vicini per scoprire chi c’è dietro le truffe.

    Striscia la Notizia. Truffe agli anziani, le segnalazioni crescono e i furfanti ogni giorno ne inventano una nuova: le classiche le conosciamo:

    La Polizia di Stato avvisa continuamente:

    “può presentarsi sia da solo che in coppia può essere anche donna non è una persona violenta, il più delle volte è ben vestito, abile nel parlare, apparentemente colto”.

    Questa è una delle avvertenze che troviamo, i truffatori suonano i campanelli con la scusa di controlli di vario genere:

    controlli del contatore dell’acqua, oppure dicono di essere stati inviati dal comune e usano tesserini falsi per essere piu’ convincenti.

    Non lasciare soli gli anziani, anche se non si abita con loro, è opportuno farsi sentire spesso e interessarsi ai loro problemi quotidiani.

    Comuni ed enti pubblici insistono con gli avvisi:

    “in linea generale nessun ufficio o ente pubblico invia dipendenti a domicilio;

    in ogni caso i veri funzionari preannunciano le loro  visite tramite telefonate e/o lettere nessun dipendente di tali Enti può riscuotere o rimborsare al domicilio dei clienti importi per qualsiasi motivo.

    Anziani sotto tiro 

    Gli anziani possono essere particolarmente vulnerabili a questo tipo di attività, quindi è importante che vengano presi i giusti provvedimenti per proteggerli e prevenire queste truffe.

    Altri comuni hanno avuto in passato episodi simili

    Lombardia contro le truffe agli anziani, Malnate ha avuto 8000 euro di contributo

    Il Comune di Malnate ha partecipato al bando ed  è risultato tra i 27 assegnatari di un contributo pari ad 8.000 euro premiando un progetto creato dal Comando di Polizia Locale malnatese

    Progetto realizzato insieme alle Associazioni:

    -Foxpol (Associazione di categoria formata da Operatori di Polizia Locale)

    -Elasticamente (Associazione formata da psicologi)

    – ed Associazione Nazionale Carabinieri (Carabinieri in servizio ed in congedo).

    Post Views: 664
    somma lomabrdo Striscia la Notizia a Somma anti-truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Toscolano Maderno

    Somma, infortunio sul lavoro

    Somma, notte dei 3 leoni

    Somma, è venuto a mancare Fabio Guatta Cescone

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel