varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Varese, sequestrata droga dal Perù
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Maxi operazione contro il traffico di migranti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma e non solo
    Somma e non solo

    Somma e non solo, disinteresse per le aree pubbliche

    0
    By Giuseppe Criseo on 2 Settembre 2023 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma e non solo, manutenzione pressochè inesistente e prevenzione di danni  a persone cose ?

    Sicurezza? Altra parola sconosciuta ai più.

    La foto del ceppo abbandonato, i rami che pendono su aree pubbliche, tombini mal posizionati, buche, muri pericolanti, ecc.

    Non è solo Somma, anzi tanti lavori si fanno ( e rifanno) e altri centri soffrono ancora di più.

    Girando per il mondo si vede ben altro.

    Viene in mente la condizione delle nostre stazioni ferroviarie con graffiti, siringhe, toilette chiuse e poi si vede la metropolitana di Mosca:

    La cura per le aree pubbliche è ben altro rispetto a quello che c’è ( o non c’è) da noi.

    E’ impossibile imitare i migliori? Tentiamo di tenere bene quello che abbiamo e pure questo è un problema, con la scusa dei bilanci dei comuni sempre nelle ristrettezze.

    Bilanci che vengono rimpinguati con le multe alle auto in sosta.

    Perchè?

    La colpa è della politica ma anche dei votanti che scelgono per simpatia, per amicizia e non per competenza.

    Quando si vota si deve scegliere la persona e anche la squadra, quando c’è e se c’è.

    Foto di Hammamet, Tunisia, dove nonostante non sia tutto perfetto, c’è attenzione per il pubblico.

    Valona, lungomare, dove non si vede sporcizia, piante abbandonate, ecc.

    Se poi parliamo di aeroporti ancora peggio, a Malpensa è pieno oltre che turisti ( per fortuna) di abusivi, senza-tetto, ladri di ogni genere, persone che non si capisce come vivano.

    L’Italia sta morendo e i paesi ne sono lo specchio, nonostante la cultura e i patrimonio artistico, ma anche su questo c’è da precisare:

    Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

    Dal sito ufficiale dell’UNESCO5 risulta che su un totale di 936 tra siti culturali (725), ambientali (183) e misti (28) l’Italia abbia 47 siti riconosciuti (di cui 44 culturali e 3 ambientali):

    un totale che farebbe quindi possedere all’Italia il 5,02% dei siti sul totale.

    E non il 60 o 70% propagandato dai mass media imperanti.

     

    Post Views: 462
    pubblico Somma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    somma notte tre leoni

    Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”

    Elisoccorso

    Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne

    Toscolano Maderno

    Somma, infortunio sul lavoro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel