varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente
    • Aggressione Busto Arsizio Marco, episodio di Violenza Urbana
    • Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sportello Bollette
    Sportello Bollette

    Fratelli d’Italia Sesto Calende chiede uno Sportello Bollette

    0
    By redazione on 3 Marzo 2025 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fratelli d’Italia Sesto Calende chiede uno Sportello Bollette per i cittadini vulnerabili

    I Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia a Sesto Calende, Mario Boatto e Marco Limbiati, hanno protocollato un’interrogazione al Sindaco Elisabetta Giordani, all’Assessore alle Politiche Sociali, Sicurezza e Polizia Locale, Viabilità, Mobilità e Sosta Francesca Gualtieri, e alla Presidente del Consiglio Comunale Barbara Mercalli.

    L’obiettivo è promuovere l’attivazione di uno Sportello Bollette per assistere i cittadini vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali, un’iniziativa che garantirebbe tariffe elettriche più convenienti e un risparmio economico per le fasce più fragili della popolazione.

    Un modello virtuoso: l’esperienza di Arona

    l'esempio di Arona
    l’esempio di Arona

    L’idea prende spunto dal Comune di Arona, che ha recentemente istituito uno sportello comunale dedicato al passaggio al Servizio a Tutele Graduali. Questo servizio si rivolge in particolare agli over 75, alle persone con disabilità certificata e ai beneficiari del bonus energia, per semplificare la procedura e permettere loro di accedere a tariffe elettriche più vantaggiose.

    L’iniziativa aronese si inserisce nel quadro dell’emendamento al Decreto Concorrenza, proposto dall’On. Alberto Gusmeroli, che fino al 30 giugno 2025 consente il passaggio agevolato di 11,5 milioni di cittadini vulnerabili al nuovo regime tariffario.

     

    Lo sportello è stato finanziato con fondi PNRR e ha già dimostrato la sua efficacia nel supportare i cittadini nel processo di adesione, spesso reso complesso dalla burocrazia.

    Il ruolo di Sesto Calende e la proposta di Fratelli d’Italia

    Sesto Calende, in qualità di comune capofila nella gestione dei Servizi Territoriali e del Piano di Zona, potrebbe replicare l’esperienza aronese e offrire un servizio simile ai cittadini sestesi e ai residenti dei Comuni aderenti al Piano di Zona. Un’iniziativa di questo tipo garantirebbe un supporto concreto a chi ha maggiori difficoltà nell’orientarsi tra le varie offerte energetiche, aiutandoli a scegliere la più conveniente.

    Secondo quanto proposto da Boatto e Limbiati, l’attivazione di uno sportello comunale dedicato consentirebbe di ottimizzare costi e risorse, fornendo assistenza personalizzata e un punto di riferimento istituzionale per i cittadini vulnerabili. Questo servizio potrebbe essere integrato nelle attività del Comune e dei Servizi Territoriali, sfruttando operatori formati e strumenti digitali per rendere la transizione più semplice e accessibile.

    Le domande all’Amministrazione Comunale

    Sportello Bollette
    Sportello Bollette

    Attraverso l’interrogazione protocollata, i Consiglieri di Fratelli d’Italia hanno posto all’attenzione dell’Amministrazione tre quesiti fondamentali:

    1. L’Amministrazione Comunale intende attivare uno Sportello Bollette sul modello di Arona per i cittadini vulnerabili di Sesto Calende?
    2. È possibile estendere questo servizio ai Comuni aderenti ai Servizi Territoriali coordinati da Sesto Calende, sfruttando la rete del Piano di Zona?
    3. Quali azioni concrete verranno intraprese per garantire che i cittadini vulnerabili possano accedere in modo semplice e assistito a questa opportunità di risparmio?

    L’interrogazione sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale, e l’auspicio di Fratelli d’Italia è che l’Amministrazione accolga la proposta e si attivi per offrire questo servizio ai cittadini.

    Un’opportunità di risparmio per le fasce più deboli

    L’aumento del costo della vita e il caro bollette rendono sempre più necessaria un’azione concreta per aiutare le fasce più deboli della popolazione. L’istituzione di uno Sportello Bollette rappresenterebbe una soluzione efficace per informare, supportare e accompagnare i cittadini nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali, evitando che possano ritrovarsi con tariffe più elevate a causa della mancata adesione al regime più conveniente.

    Come sottolineano i Consiglieri Boatto e Limbiati: “L’attivazione di un servizio del genere rappresenterebbe un importante strumento di supporto per le fasce più fragili della popolazione. Chiediamo all’Amministrazione di agire tempestivamente per garantire che nessun cittadino venga lasciato indietro”.

    Conclusione

    Sportello Bollette
    Sportello Bollette

    L’interrogazione presentata da Fratelli d’Italia Sesto Calende rappresenta un’importante iniziativa a sostegno della cittadinanza più vulnerabile. Se l’Amministrazione deciderà di accogliere la proposta, il Comune di Sesto Calende potrebbe diventare un punto di riferimento per i cittadini che necessitano di assistenza nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e il benessere economico delle persone più fragili.

    Restiamo in attesa della discussione in Consiglio Comunale per conoscere la posizione dell’Amministrazione su questa proposta di grande impatto sociale.

    Post Views: 485
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    redazione

    Related Posts

    lo Staff della Festa alle Cascine San Giorgio

    Torna la Festa delle Cascine di San Giorgio

    una immagine di Lourdes

    A Lourdes per servire: la prima volta di Samuele

    l'uscita Sesto Calende Vergiate

    Sesto Calende, l’ordine prima di tutto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel